SUPEROFFERTA
Collana completa “Il Ticino del passato”
LE NOSTRE RIVISTE
LE NOVITÀ
Vedi tutte le novità
-
Der Spengler Cup und die Weiss-Blauen
CHF 38,00Der Zauber und die Leidenschaft, die aus dem Spengler-Cup hervorgehen, leben in diesem Erinnerungsband über eine unerwartete und doch begehrte Leistung. Das unglaubliche Abenteuer der weiss-blauen Spieler wird darin Tag für Tag erzählt: von den Siegen gegen die starken Schweden von Örebro und die Finnen von IFK Helsinki über den Ritt gegen die Hausherren von Davos bis hin zum Schlussakt, als sich der Hockey Club Ambrì-Piotta im Penaltyschiessen behauptete. Reichlich Platz findet auch für die Leidenschaft der weiss-blauen Fans, die friedlich und freudig in die Stadt Davos eindrangen und ein positives, gewinnendes Bild und einen unauslöschlichen, historischen Fussabdruck hinterliessen. Wir widmen dieses Buch an all weiss-blauen Fans, damit sie die Freude und die Gefühle einen der schönsten Momente in der Vereinsgeschichte wieder erleben können. Darin finden sich auch die Stimmen der Hauptdarsteller dieses magischen Abenteuers der Superlative, die dank der Zusammenarbeit mit RSI Radiotelevisione svizzera durch Augmented-Reality-Bilder, Videos, Kommentare und exklusive Reaktionen sowie zahlreiche Fotos verstärkt werden, um die Leistung des HCAP beim ältesten und Prestige trächtigsten Eishockeyturnier der Welt in Erinnerung zu rufen. Und die Geschichte geht weiter….
SPECIALE: Bestellen sie es jetzt, ab Mitte Februar lieferbar
Quick ViewDattrino Luca
ART. FE587
Disponibile
Der Spengler Cup und die Weiss-Blauen
CHF 38,00
Der Zauber und die Leidenschaft, die aus dem Spengler-Cup hervorgehen, leben in diesem Erinnerungsband über eine unerwartete und doch begehrte Leistung. Das unglaubliche Abenteuer der weiss-blauen Spieler wird darin Tag für Tag erzählt: von den Siegen gegen die starken Schweden von Örebro und die Finnen von IFK Helsinki über den Ritt gegen die Hausherren von Davos bis hin zum Schlussakt, als sich der Hockey Club Ambrì-Piotta im Penaltyschiessen behauptete. Reichlich Platz findet auch für die Leidenschaft der weiss-blauen Fans, die friedlich und freudig in die Stadt Davos eindrangen und ein positives, gewinnendes Bild und einen unauslöschlichen, historischen Fussabdruck hinterliessen. Wir widmen dieses Buch an all weiss-blauen Fans, damit sie die Freude und die Gefühle einen der schönsten Momente in der Vereinsgeschichte wieder erleben können. Darin finden sich auch die Stimmen der Hauptdarsteller dieses magischen Abenteuers der Superlative, die dank der Zusammenarbeit mit RSI Radiotelevisione svizzera durch Augmented-Reality-Bilder, Videos, Kommentare und exklusive Reaktionen sowie zahlreiche Fotos verstärkt werden, um die Leistung des HCAP beim ältesten und Prestige trächtigsten Eishockeyturnier der Welt in Erinnerung zu rufen. Und die Geschichte geht weiter….
-
La Spengler è biancoblù
CHF 38,00Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera
La magia e il fascino della Coppa Spengler rivivono in questo libro commemorativo di un’impresa inattesa quanto desiderata. Viene raccontata, giorno dopo giorno, l’incredibile avventura dei biancoblù: dalle vittorie contro i forti svedesi dell’Örebro e i finlandesi del IFK Helsinki alla cavalcata contro i padroni di casa del Davos, fino all’atto finale, in quella sorta di mezzogiorno di fuoco che ha visto prevalere al duello dei tiri di rigore l’Hockey club Ambrì-Piotta. Ampio spazio anche alla passione dei fans biancoblù, che hanno pacificamente e gioiosamente invaso la cittadina di Davos, lasciando un’immagine positiva e vincente e un’impronta indelebile, storica. Questo libro è per tutti gli appassionati biancoblù, che con gioia ed emozione potranno così rivivere uno dei momenti più belli della storia del sodalizio. Vi si leggeranno anche le voci dei protagonisti di questa splendida e magica avventura, amplificata grazie alla collaborazione con RSI attraverso immagini a Realtà aumentata, con video, commenti e reazioni esclusive e tante fotografie a rievocare l’impresa dell’HCAP nel torneo di hockey più antico e prestigioso del mondo.
Una coedizione Hockey Club Ambrì-Piotta SA/Fontana Edizioni.SPECIALE: Prenotalo ora! Disponibile da metà febbraio 2023
Quick ViewDattrino Luca
ART. FE586
Disponibile
La Spengler è biancoblù
CHF 38,00
Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera
La magia e il fascino della Coppa Spengler rivivono in questo libro commemorativo di un’impresa inattesa quanto desiderata. Viene raccontata, giorno dopo giorno, l’incredibile avventura dei biancoblù: dalle vittorie contro i forti svedesi dell’Örebro e i finlandesi del IFK Helsinki alla cavalcata contro i padroni di casa del Davos, fino all’atto finale, in quella sorta di mezzogiorno di fuoco che ha visto prevalere al duello dei tiri di rigore l’Hockey club Ambrì-Piotta. Ampio spazio anche alla passione dei fans biancoblù, che hanno pacificamente e gioiosamente invaso la cittadina di Davos, lasciando un’immagine positiva e vincente e un’impronta indelebile, storica. Questo libro è per tutti gli appassionati biancoblù, che con gioia ed emozione potranno così rivivere uno dei momenti più belli della storia del sodalizio. Vi si leggeranno anche le voci dei protagonisti di questa splendida e magica avventura, amplificata grazie alla collaborazione con RSI attraverso immagini a Realtà aumentata, con video, commenti e reazioni esclusive e tante fotografie a rievocare l’impresa dell’HCAP nel torneo di hockey più antico e prestigioso del mondo.
Una coedizione Hockey Club Ambrì-Piotta SA/Fontana Edizioni. -
Diritto e imprese – Volume 19
CHF 120,00La pubblicazione di Giovanni Molo e Lorenza Ferrari Hofer affronta le diverse sfaccettature giuridiche connesse con la conduzione di un’impresa: dalle questioni societarie ai vari permessi pubblici, dai rapporti di lavoro a quelli con clienti e fornitori, dalla protezione di beni immateriali e dei dati a forme complesse di collaborazione fra imprese (licenze, insourcing e outsourcing). Questa pubblicazione non è pensata unicamente per coloro che operano in ambito giuridico, ma si rivolge anche a operatori economici. Essa introduce e approfondisce infatti alcune nozioni giuridiche essenziali, offrendo così al lettore un inquadramento generale al diritto dell’economia e delle imprese. Dalla buona organizzazione aziendale quale conditio sine qua non per il successo di un’impresa, sino ad approfondire gli interventi statali di regolamentazione delle attività economiche ed alcuni aspetti correlati ai beni immateriali di un’impresa così come i rapporti di concorrenza sleale e la protezione dei dati, senza trascurare ambiti essenziali della routine quotidiana di un’impresa come i rapporti con clienti, fornitori e lavoratori: i tre ingranaggi di un’impresa. Giovanni Molo e Lorenza Ferrari Hofer arricchiscono i capitoli di questa pubblicazione con una moltitudine di casi pratici – al fine anche di agevolare la comprensione del lettore e di accompagnare lo studio delle nozioni – avvalendosi della loro esperienza professionale e della loro attività di insegnamento.
Quick ViewFerrari Hofer Lorenza, Molo Giovanni
ART. SU017
Disponibile
Diritto e imprese – Volume 19
CHF 120,00
La pubblicazione di Giovanni Molo e Lorenza Ferrari Hofer affronta le diverse sfaccettature giuridiche connesse con la conduzione di un’impresa: dalle questioni societarie ai vari permessi pubblici, dai rapporti di lavoro a quelli con clienti e fornitori, dalla protezione di beni immateriali e dei dati a forme complesse di collaborazione fra imprese (licenze, insourcing e outsourcing). Questa pubblicazione non è pensata unicamente per coloro che operano in ambito giuridico, ma si rivolge anche a operatori economici. Essa introduce e approfondisce infatti alcune nozioni giuridiche essenziali, offrendo così al lettore un inquadramento generale al diritto dell’economia e delle imprese. Dalla buona organizzazione aziendale quale conditio sine qua non per il successo di un’impresa, sino ad approfondire gli interventi statali di regolamentazione delle attività economiche ed alcuni aspetti correlati ai beni immateriali di un’impresa così come i rapporti di concorrenza sleale e la protezione dei dati, senza trascurare ambiti essenziali della routine quotidiana di un’impresa come i rapporti con clienti, fornitori e lavoratori: i tre ingranaggi di un’impresa. Giovanni Molo e Lorenza Ferrari Hofer arricchiscono i capitoli di questa pubblicazione con una moltitudine di casi pratici – al fine anche di agevolare la comprensione del lettore e di accompagnare lo studio delle nozioni – avvalendosi della loro esperienza professionale e della loro attività di insegnamento.
-
N. 26 – Lugano – La Chiesa della Beata Vergine Immacolata
CHF 25,00La Chiesa della B. V. Immacolata di Lugano si trova in via Peri, un tempo denominata “contrada di Verla”. Dal XIV secolo appartenuta al complesso conventuale delle Umiliate di Santa Caterina, fu acquistata nella metà dell’Ottocento dalla Confraternita dell’Immacolata che la trasformò radicalmente trasferendovi alcuni arredi del vecchio oratorio dell’Immacolata “al Sole”, demolito per far posto alla costruzione del Palazzo Municipale di Lugano. Oggi l’Immacolata custodisce nel suo interno alcuni capolavori della pittura barocca lombardo-ticinese e ricopre, pertanto, un importante tassello della storia della città di Lugano, inserendosi nel filone storico-artistico di quanto già pubblicato da Arte e Cultura sulle chiese della città: Santa Maria degli Angeli, la Cattedrale di San Lorenzo, la chiesa di San Carlo, la chiesa della Madonnetta e il Sacro Cuore. Frutto di una lunga ricerca d’archivio che ha portato alla pubblicazione di importanti novità sotto il profilo storico-artistico delle chiese luganesi, Arte e Cultura vuole contribuire a far scoprire, conoscere e amare ai cittadini e ai numerosi turisti la storia e le bellezze artistiche della città di Lugano.
Quick ViewAA.VV.
ART. AC26
Disponibile
N. 26 – Lugano – La Chiesa della Beata Vergine Immacolata
CHF 25,00
La Chiesa della B. V. Immacolata di Lugano si trova in via Peri, un tempo denominata “contrada di Verla”. Dal XIV secolo appartenuta al complesso conventuale delle Umiliate di Santa Caterina, fu acquistata nella metà dell’Ottocento dalla Confraternita dell’Immacolata che la trasformò radicalmente trasferendovi alcuni arredi del vecchio oratorio dell’Immacolata “al Sole”, demolito per far posto alla costruzione del Palazzo Municipale di Lugano. Oggi l’Immacolata custodisce nel suo interno alcuni capolavori della pittura barocca lombardo-ticinese e ricopre, pertanto, un importante tassello della storia della città di Lugano, inserendosi nel filone storico-artistico di quanto già pubblicato da Arte e Cultura sulle chiese della città: Santa Maria degli Angeli, la Cattedrale di San Lorenzo, la chiesa di San Carlo, la chiesa della Madonnetta e il Sacro Cuore. Frutto di una lunga ricerca d’archivio che ha portato alla pubblicazione di importanti novità sotto il profilo storico-artistico delle chiese luganesi, Arte e Cultura vuole contribuire a far scoprire, conoscere e amare ai cittadini e ai numerosi turisti la storia e le bellezze artistiche della città di Lugano.
-
Storie sostenibili
CHF 70,00Un libro che costituisce una rassegna delle esperienze e delle testimonianze delle realtà imprenditoriali, amministrative e socio-culturali del territorio, che hanno raggiunto il successo mettendo al primo posto la tutela dell’ambiente e la transizione ecologica.
Quick ViewLo Nero Michele
ART. FE585
Disponibile
Storie sostenibili
CHF 70,00
Un libro che costituisce una rassegna delle esperienze e delle testimonianze delle realtà imprenditoriali, amministrative e socio-culturali del territorio, che hanno raggiunto il successo mettendo al primo posto la tutela dell’ambiente e la transizione ecologica.
-
Ezio Canonica (1922-1978). L’uomo Il politico Il sindacalista
CHF 20,00“L’ho conosciuto nel 1949, l’ho seguito come politico, ma in particolare l’ho apprezzato come uomo. Quando credeva in qualcosa lottava fino in fondo per la sua idea, anche se sapeva che le possibilità di successo erano scarse ed il suo impegno avrebbe potuto anche danneggiarlo. Gli fui a fianco nella lotta contro l’iniziativa Schwarzenbach. Si impegnò con tutte le sue forze perché ne vedeva l’ingiustizia. E lo ebbi a fianco nei primi anni 60 in occasione della campagna contro l’armamento atomico. Spese tempo e denaro per aiutare i lavoratori italiani vittime di ingiustizie, non sempre ripagato da riconoscenza. Piccoli esempi fra molti per ricordare la sua umanità e il suo impegno. È quindi più che giusto ricordarlo, per portarlo ad esempio a chi non ha mai avuto la fortuna di conoscerlo”.
Dr. med. Sandro Pedroli, Bodio-Zurigo (1923-2019)Quick ViewTognola Marco
ART. FE584
Disponibile
Ezio Canonica (1922-1978). L’uomo Il politico Il sindacalista
CHF 20,00
“L’ho conosciuto nel 1949, l’ho seguito come politico, ma in particolare l’ho apprezzato come uomo. Quando credeva in qualcosa lottava fino in fondo per la sua idea, anche se sapeva che le possibilità di successo erano scarse ed il suo impegno avrebbe potuto anche danneggiarlo. Gli fui a fianco nella lotta contro l’iniziativa Schwarzenbach. Si impegnò con tutte le sue forze perché ne vedeva l’ingiustizia. E lo ebbi a fianco nei primi anni 60 in occasione della campagna contro l’armamento atomico. Spese tempo e denaro per aiutare i lavoratori italiani vittime di ingiustizie, non sempre ripagato da riconoscenza. Piccoli esempi fra molti per ricordare la sua umanità e il suo impegno. È quindi più che giusto ricordarlo, per portarlo ad esempio a chi non ha mai avuto la fortuna di conoscerlo”.
Dr. med. Sandro Pedroli, Bodio-Zurigo (1923-2019) -
La cascata delle sirene. Racconto
CHF 18,00Una discosta valle, situata in una imprecisata regione dell’entroterra, attorno al Mar Mediterraneo, cela, assieme alla sua popolazione, un mistero che invano, durante i secoli, in tanti hanno cercato di chiarire. “La cascata delle sirene” non è una storia basata su luoghi e fatti reali, intriga tuttavia il lettore per le vicende di Theo, il protagonista, e gli imprevedibili sviluppi degli avvenimenti. In questo suo nuovo racconto (che, come scrive Fabio Pusterla nella prefazione, potrebbe anche dirsi un vero e proprio, seppur breve, romanzo), l’autore narra le vicissitudini di un valligiano espatriato, che reagisce in modo radicale ad un profondo sconforto, dopo l’inatteso e prematuro decesso della moglie. Abbandona tutto, si isola e si dedica in incognito a risolvere l’antico mistero della sua valle. L’autore, per vari motivi e sopraggiunti seri problemi di salute in famiglia, ha potuto dedicarsi solo in tarda età al suo amore per la scrittura. È quindi nel 2019 che pubblica i suoi primi due libri, a cura della Fontana Edizioni. “Ai confini dell’identità”, è un accattivante racconto immaginario, nel quale il protagonista incontra… un altro sé stesso, che vive in uno dei moltissimi universi paralleli, e con “lui” trascorre una paradossale e straordinaria giornata. In “Poi sarà notte”, invece l’autore rielabora diverse sue poesie giovanili, integrandone altre, scritte qualche tempo dopo, e affiancando a ciascuna di esse un originale e attuale commento in prosa. Renzo Ghirlanda torna a distanza di anni, pubblicando questo nuovo racconto di fantasia, “La cascata delle Sirene”, nel quale un intreccio di misteri e situazioni non mancherà di coinvolgere il lettore.
Quick ViewGhirlanda Renzo
ART. FE583
Disponibile
La cascata delle sirene. Racconto
CHF 18,00
Una discosta valle, situata in una imprecisata regione dell’entroterra, attorno al Mar Mediterraneo, cela, assieme alla sua popolazione, un mistero che invano, durante i secoli, in tanti hanno cercato di chiarire. “La cascata delle sirene” non è una storia basata su luoghi e fatti reali, intriga tuttavia il lettore per le vicende di Theo, il protagonista, e gli imprevedibili sviluppi degli avvenimenti. In questo suo nuovo racconto (che, come scrive Fabio Pusterla nella prefazione, potrebbe anche dirsi un vero e proprio, seppur breve, romanzo), l’autore narra le vicissitudini di un valligiano espatriato, che reagisce in modo radicale ad un profondo sconforto, dopo l’inatteso e prematuro decesso della moglie. Abbandona tutto, si isola e si dedica in incognito a risolvere l’antico mistero della sua valle. L’autore, per vari motivi e sopraggiunti seri problemi di salute in famiglia, ha potuto dedicarsi solo in tarda età al suo amore per la scrittura. È quindi nel 2019 che pubblica i suoi primi due libri, a cura della Fontana Edizioni. “Ai confini dell’identità”, è un accattivante racconto immaginario, nel quale il protagonista incontra… un altro sé stesso, che vive in uno dei moltissimi universi paralleli, e con “lui” trascorre una paradossale e straordinaria giornata. In “Poi sarà notte”, invece l’autore rielabora diverse sue poesie giovanili, integrandone altre, scritte qualche tempo dopo, e affiancando a ciascuna di esse un originale e attuale commento in prosa. Renzo Ghirlanda torna a distanza di anni, pubblicando questo nuovo racconto di fantasia, “La cascata delle Sirene”, nel quale un intreccio di misteri e situazioni non mancherà di coinvolgere il lettore.
-
Orsetto Poliziotto di Locarno in missione speciale
CHF 19,00L’idea di polizia di prossimità trova piena realizzazione in questo libro, che ci presenta una simpatica mascotte di nome Giò, un orsetto il cui carattere viene descritto così: dolce, tenero, allegro e curioso. L’idea è nata all’interno del corpo di polizia della città di Locarno per far capire come i compiti della struttura non siano solo di tipo repressivo, ma anche di assicurare vicinanza alla popolazione, ad ogni singolo individuo, di qualsiasi età. L’orsetto poliziotto è molto attento a ciò che lo circonda, sa ascoltare con pazienza ed empatia le persone che incontra e che si trovano in difficoltà. Soprattutto quelle che appartengono alle fasce più deboli e sensibili: i bambini e gli anziani. Nel libro vengono raccontate alcune delle missioni che lo vedono impegnato accanto ai colleghi. Eh sì, perché Giò non è solo una mascotte, ma è un vero e proprio agente. E come tale gira in auto accanto ai poliziotti per le vie della città sul Verbano e con occhi attenti e spirito vigile, collabora dando soprattutto tenerezza e ascolto a chi è in difficoltà. Una bambina che si è persa, una signora anziana che soffre di solitudine, per esempio. Oltre che in auto, vediamo Giò alla centrale davanti ai molti schermi che trasmettono le immagini captate dal centinaio di telecamere piazzate in ogni angolo di Locarno. Immagini che danno in tempo reale l’idea di quanto succede in città e consentono interventi tempestivi ed efficaci. Alla fine del libro una pagina bianca sulla quale i lettori sono invitati ad esprimere al corpo di polizia i loro desideri in tema di sicurezza, prossimità, efficacia…
Quick ViewRuggieri Elena
ART. FE571
Disponibile
Orsetto Poliziotto di Locarno in missione speciale
CHF 19,00
L’idea di polizia di prossimità trova piena realizzazione in questo libro, che ci presenta una simpatica mascotte di nome Giò, un orsetto il cui carattere viene descritto così: dolce, tenero, allegro e curioso. L’idea è nata all’interno del corpo di polizia della città di Locarno per far capire come i compiti della struttura non siano solo di tipo repressivo, ma anche di assicurare vicinanza alla popolazione, ad ogni singolo individuo, di qualsiasi età. L’orsetto poliziotto è molto attento a ciò che lo circonda, sa ascoltare con pazienza ed empatia le persone che incontra e che si trovano in difficoltà. Soprattutto quelle che appartengono alle fasce più deboli e sensibili: i bambini e gli anziani. Nel libro vengono raccontate alcune delle missioni che lo vedono impegnato accanto ai colleghi. Eh sì, perché Giò non è solo una mascotte, ma è un vero e proprio agente. E come tale gira in auto accanto ai poliziotti per le vie della città sul Verbano e con occhi attenti e spirito vigile, collabora dando soprattutto tenerezza e ascolto a chi è in difficoltà. Una bambina che si è persa, una signora anziana che soffre di solitudine, per esempio. Oltre che in auto, vediamo Giò alla centrale davanti ai molti schermi che trasmettono le immagini captate dal centinaio di telecamere piazzate in ogni angolo di Locarno. Immagini che danno in tempo reale l’idea di quanto succede in città e consentono interventi tempestivi ed efficaci. Alla fine del libro una pagina bianca sulla quale i lettori sono invitati ad esprimere al corpo di polizia i loro desideri in tema di sicurezza, prossimità, efficacia…
TOP DEL MOMENTO
-
La Spengler è biancoblù
CHF 38,00Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera
La magia e il fascino della Coppa Spengler rivivono in questo libro commemorativo di un’impresa inattesa quanto desiderata. Viene raccontata, giorno dopo giorno, l’incredibile avventura dei biancoblù: dalle vittorie contro i forti svedesi dell’Örebro e i finlandesi del IFK Helsinki alla cavalcata contro i padroni di casa del Davos, fino all’atto finale, in quella sorta di mezzogiorno di fuoco che ha visto prevalere al duello dei tiri di rigore l’Hockey club Ambrì-Piotta. Ampio spazio anche alla passione dei fans biancoblù, che hanno pacificamente e gioiosamente invaso la cittadina di Davos, lasciando un’immagine positiva e vincente e un’impronta indelebile, storica. Questo libro è per tutti gli appassionati biancoblù, che con gioia ed emozione potranno così rivivere uno dei momenti più belli della storia del sodalizio. Vi si leggeranno anche le voci dei protagonisti di questa splendida e magica avventura, amplificata grazie alla collaborazione con RSI attraverso immagini a Realtà aumentata, con video, commenti e reazioni esclusive e tante fotografie a rievocare l’impresa dell’HCAP nel torneo di hockey più antico e prestigioso del mondo.
Una coedizione Hockey Club Ambrì-Piotta SA/Fontana Edizioni.SPECIALE: Prenotalo ora! Disponibile da metà febbraio 2023
Quick ViewDattrino Luca
ART. FE586
Disponibile
La Spengler è biancoblù
CHF 38,00
Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera
La magia e il fascino della Coppa Spengler rivivono in questo libro commemorativo di un’impresa inattesa quanto desiderata. Viene raccontata, giorno dopo giorno, l’incredibile avventura dei biancoblù: dalle vittorie contro i forti svedesi dell’Örebro e i finlandesi del IFK Helsinki alla cavalcata contro i padroni di casa del Davos, fino all’atto finale, in quella sorta di mezzogiorno di fuoco che ha visto prevalere al duello dei tiri di rigore l’Hockey club Ambrì-Piotta. Ampio spazio anche alla passione dei fans biancoblù, che hanno pacificamente e gioiosamente invaso la cittadina di Davos, lasciando un’immagine positiva e vincente e un’impronta indelebile, storica. Questo libro è per tutti gli appassionati biancoblù, che con gioia ed emozione potranno così rivivere uno dei momenti più belli della storia del sodalizio. Vi si leggeranno anche le voci dei protagonisti di questa splendida e magica avventura, amplificata grazie alla collaborazione con RSI attraverso immagini a Realtà aumentata, con video, commenti e reazioni esclusive e tante fotografie a rievocare l’impresa dell’HCAP nel torneo di hockey più antico e prestigioso del mondo.
Una coedizione Hockey Club Ambrì-Piotta SA/Fontana Edizioni. -
Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticino – Volume 1
CHF 58,00Dopo il successo di Piloti ticinesi da Grand Prix (400 pagine, 2019) esce una nuova opera «enciclopedica» sugli sport motoristici ticinesi dello storico Giorgio Keller: Classiche motoristiche della Svizzera italiana e storia del rally in Ticino. 800 pagine e 1’000 foto (che saranno pubblicate in due volumi, il primo dei quali in uscita a primavera 2022) con tutte le gare di automobilismo, motociclismo e karting in Ticino e nel Grigioni Italiano svoltesi dal 1906 a tutt’oggi: circuiti, salite, slalom e rally nonché diversi chilometri lanciati. 50 capitoli con risultati, fotografie, aneddoti, cartine e divertenti sfaccettature. Nessuno riesce a immaginarsi dove e come si correva in salita agli inizi del secolo scorso. Molto spazio è dedicato anche al capitolo rally in Ticino dal 1962 a tutt’oggi. E i ritratti dei loro partecipanti più famosi. Una documentazione completa ma soprattutto inedita.
Quick ViewKeller Giorgio
ART. FE528
Disponibile
Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticino – Volume 1
CHF 58,00
Dopo il successo di Piloti ticinesi da Grand Prix (400 pagine, 2019) esce una nuova opera «enciclopedica» sugli sport motoristici ticinesi dello storico Giorgio Keller: Classiche motoristiche della Svizzera italiana e storia del rally in Ticino. 800 pagine e 1’000 foto (che saranno pubblicate in due volumi, il primo dei quali in uscita a primavera 2022) con tutte le gare di automobilismo, motociclismo e karting in Ticino e nel Grigioni Italiano svoltesi dal 1906 a tutt’oggi: circuiti, salite, slalom e rally nonché diversi chilometri lanciati. 50 capitoli con risultati, fotografie, aneddoti, cartine e divertenti sfaccettature. Nessuno riesce a immaginarsi dove e come si correva in salita agli inizi del secolo scorso. Molto spazio è dedicato anche al capitolo rally in Ticino dal 1962 a tutt’oggi. E i ritratti dei loro partecipanti più famosi. Una documentazione completa ma soprattutto inedita.
-
Storie di Ramina
CHF 22,00Il libro si concentra sul Mendrisiotto, sulla sua storia, sulla sua geografia, su aneddoti che caratterizzano la fascia di confine, la cosiddetta “ramina”. “Ramina” è un termine dialettale che sta per “rete metallica”, nel nostro caso quella che separa il nostro Cantone dall’Italia. Ed è proprio seguendo questo percorso che Guido Codoni, ex insegnante, storico, appassionato del suo Mendrisiotto e collaboratore di “Terra ticinese” accompagna il lettore e, passo dopo passo, gli racconta molte storie di un confine politico che quasi sempre si rivela fragile e valicabile in un senso e nell’altro.
Quick ViewCodoni Guido
ART. FE423
Disponibile
Storie di Ramina
CHF 22,00
Il libro si concentra sul Mendrisiotto, sulla sua storia, sulla sua geografia, su aneddoti che caratterizzano la fascia di confine, la cosiddetta “ramina”. “Ramina” è un termine dialettale che sta per “rete metallica”, nel nostro caso quella che separa il nostro Cantone dall’Italia. Ed è proprio seguendo questo percorso che Guido Codoni, ex insegnante, storico, appassionato del suo Mendrisiotto e collaboratore di “Terra ticinese” accompagna il lettore e, passo dopo passo, gli racconta molte storie di un confine politico che quasi sempre si rivela fragile e valicabile in un senso e nell’altro.
-
In offerta!
C’era una volta una città
CHF 8,00Quick ViewStojanovic Nenad
ART. FE149
Disponibile
C’era una volta una città
CHF 8,00
-
In offerta!
Via Beltramina 20 e dintorni
CHF 12,50Fatti, luoghi, personaggi della Molino Nuovo degli anni ’50
Il volume è diviso in due parti e rappresenta, nella prima parte, il seguito di Via Beltramina 20: la prima sezione è dedicata alla pratica, all’evocazione: teatro della memoria, ancora una volta, il quartiere luganese di Molino Nuovo, con qualche puntatina sulla collina di Castagnola e nel Sopraceneri, a Tenero. La seconda parte, che porta il titolo La casa dei Doganieri, è occupata dalla teoria, dalla riflessione. Propone considerazioni sui meccanismi che stanno alla base della formazione dei ricordi e del funzionamento della memoria che l’autore fa in compagnia di filosofi e artisti che hanno ragionato in epoche diverse su questi temi: da Aristotele a Cicerone, da Fellini a Bergson, da Montale a Stravinsky.Quick ViewPassera Giorgio
ART. FE223
Disponibile
Via Beltramina 20 e dintorni
CHF 12,50
Fatti, luoghi, personaggi della Molino Nuovo degli anni ’50
Il volume è diviso in due parti e rappresenta, nella prima parte, il seguito di Via Beltramina 20: la prima sezione è dedicata alla pratica, all’evocazione: teatro della memoria, ancora una volta, il quartiere luganese di Molino Nuovo, con qualche puntatina sulla collina di Castagnola e nel Sopraceneri, a Tenero. La seconda parte, che porta il titolo La casa dei Doganieri, è occupata dalla teoria, dalla riflessione. Propone considerazioni sui meccanismi che stanno alla base della formazione dei ricordi e del funzionamento della memoria che l’autore fa in compagnia di filosofi e artisti che hanno ragionato in epoche diverse su questi temi: da Aristotele a Cicerone, da Fellini a Bergson, da Montale a Stravinsky. -
85 anni HCAP. E la storia continua…
CHF 50,0085 anni. E la storia continua. L’Hockey club Ambrì-Piotta ha segnato un’epoca e ne sta aprendo un’altra. Un futuro legato non solo ai risultati sportivi, ma anche al nuovo stadio multifunzionale: la Gottardo Arena che, e non vi erano dubbi, ha traslato le stesse passioni e emozioni che si vivevano nella mitica Valascia. Questo libro ripercorre gli ultimi dieci anni di storia biancoblù, arricchendola con otto interviste ad altrettante bandiere e capitani che hanno vestito la maglia e onorato l’HCAP. Propone inoltre due reportages sulla Valascia e sul ritorno di “The Chief” Dale McCourt, indimenticato #15 e giocatore simbolo. Ma, soprattutto, ripropone, attualizzandole, le sempre apprezzate e curatissime statistiche: numeri imprescindibili e dati indiscutibili per davvero conoscere l’evoluzione del club e che impreziosiscono questo libro, ennesimo capitolo a testimoniare l’interesse, l’amore e la passione che ruotano attorno all’Hockey club Ambrì-Piotta.
Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera.Quick ViewCanevascini Brenno, Dattrino Luca, Regusci Sandro
ART. FE574
Disponibile
85 anni HCAP. E la storia continua…
CHF 50,00
85 anni. E la storia continua. L’Hockey club Ambrì-Piotta ha segnato un’epoca e ne sta aprendo un’altra. Un futuro legato non solo ai risultati sportivi, ma anche al nuovo stadio multifunzionale: la Gottardo Arena che, e non vi erano dubbi, ha traslato le stesse passioni e emozioni che si vivevano nella mitica Valascia. Questo libro ripercorre gli ultimi dieci anni di storia biancoblù, arricchendola con otto interviste ad altrettante bandiere e capitani che hanno vestito la maglia e onorato l’HCAP. Propone inoltre due reportages sulla Valascia e sul ritorno di “The Chief” Dale McCourt, indimenticato #15 e giocatore simbolo. Ma, soprattutto, ripropone, attualizzandole, le sempre apprezzate e curatissime statistiche: numeri imprescindibili e dati indiscutibili per davvero conoscere l’evoluzione del club e che impreziosiscono questo libro, ennesimo capitolo a testimoniare l’interesse, l’amore e la passione che ruotano attorno all’Hockey club Ambrì-Piotta.
Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera. -
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely. DUO
CHF 36,00Il catalogo illustra le opere delle mostra DUO. Anime ribelli, spiriti gemelli. Destini intrecciati nell’arte dedicata a due geniali personalità dell’arte contemporanea come Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely e allestita dalla società d’arte Artrust a Melano dal 18 ottobre al 18 dicembre 2015. In 112 pagine illustrate a colori presenta 61 opere tra sculture, disegni e stampe dell’uno e dell’altro, oltre ad alcune opere realizzate a quattro mani. Realizzato ed edito da Artrust, il catalogo è impreziosito dalla firma dell’architetto ticinese Mario Botta, che offre una testimonianza inedita della sua collaborazione con la coppia di artisti e in particolare dello stretto rapporto di amicizia con Niki de Saint Phalle.
Quick ViewArtrust
ART. FE330
Disponibile
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely. DUO
CHF 36,00
Il catalogo illustra le opere delle mostra DUO. Anime ribelli, spiriti gemelli. Destini intrecciati nell’arte dedicata a due geniali personalità dell’arte contemporanea come Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely e allestita dalla società d’arte Artrust a Melano dal 18 ottobre al 18 dicembre 2015. In 112 pagine illustrate a colori presenta 61 opere tra sculture, disegni e stampe dell’uno e dell’altro, oltre ad alcune opere realizzate a quattro mani. Realizzato ed edito da Artrust, il catalogo è impreziosito dalla firma dell’architetto ticinese Mario Botta, che offre una testimonianza inedita della sua collaborazione con la coppia di artisti e in particolare dello stretto rapporto di amicizia con Niki de Saint Phalle.
-
Il viaggio di Anna alla scoperta del Ticino
CHF 22,00Lisa Albizzati è una ragazza che ha le idee chiare: per il suo esordio letterario ha deciso di fare tutto da sola. Ha scritto i testi di un racconto e ha abbinato loro le relative illustrazioni. L’autrice conduce la protagonista, Anna, in una sorta di sogno, che ha comunque caratteristiche di estrema realtà, che ha per tappe alcuni luoghi particolari del nostro Cantone. Località che siamo invitati a scoprire grazie ad un intraprendente scoiattolo con le ali: ecco quindi che si passa dai Castelli di Bellinzona al PonteTibetano Carasc, per poi salire sul Tamaro e divertirsi con le istallazioni presenti sul monte. Discesa veloce in città ed eccoci al Parco Ciani di Lugano, dove, aprendo il cancello che dà sul lago, Anna incontra, non senza un po’ di timore, il giallo leopardo, simbolo del Film Festival di Locarno. E poi di nuovo su, verso l’incantevole Valle Verzasca, ad ammirare il suo antico ponte romano. Alla fine Anna si risveglia nella sua camera, un luogo che non aveva in realtà mai lasciato. Oppure no?
Quick ViewAlbizzati Lisa
ART. FE488
Disponibile
Il viaggio di Anna alla scoperta del Ticino
CHF 22,00
Lisa Albizzati è una ragazza che ha le idee chiare: per il suo esordio letterario ha deciso di fare tutto da sola. Ha scritto i testi di un racconto e ha abbinato loro le relative illustrazioni. L’autrice conduce la protagonista, Anna, in una sorta di sogno, che ha comunque caratteristiche di estrema realtà, che ha per tappe alcuni luoghi particolari del nostro Cantone. Località che siamo invitati a scoprire grazie ad un intraprendente scoiattolo con le ali: ecco quindi che si passa dai Castelli di Bellinzona al PonteTibetano Carasc, per poi salire sul Tamaro e divertirsi con le istallazioni presenti sul monte. Discesa veloce in città ed eccoci al Parco Ciani di Lugano, dove, aprendo il cancello che dà sul lago, Anna incontra, non senza un po’ di timore, il giallo leopardo, simbolo del Film Festival di Locarno. E poi di nuovo su, verso l’incantevole Valle Verzasca, ad ammirare il suo antico ponte romano. Alla fine Anna si risveglia nella sua camera, un luogo che non aveva in realtà mai lasciato. Oppure no?
LA NOSTRA CLASSIFICA
I libri più venduti degli ultimi 3 mesi
OFFERTE SPECIALI
Sconti fino al 50% –
Vedi tutte le offerte speciali
-
In offerta!
Questa poi!
CHF 14,00La realtà batte, spesso, la fantasia. Lo conferma questa straordinaria raccolta di curiosità ticinesi documentate da una cronaca che rievoca vicende incredibili, aneddoti inimmaginabili, personaggi fuori dal comune, annunci inverosimili. Il tutto presentato senza commenti per lasciare al lettore il piacere di liberamente giudicare un passato che sembra cantonalmente divertirsi a stupire.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE011
Disponibile
Questa poi!
CHF 14,00
La realtà batte, spesso, la fantasia. Lo conferma questa straordinaria raccolta di curiosità ticinesi documentate da una cronaca che rievoca vicende incredibili, aneddoti inimmaginabili, personaggi fuori dal comune, annunci inverosimili. Il tutto presentato senza commenti per lasciare al lettore il piacere di liberamente giudicare un passato che sembra cantonalmente divertirsi a stupire.
-
In offerta!
La montagna in tasca – Vol. 4
CHF 14,50Camminare per vedere, per pensare, per conoscere è lo scopo che questa guida si prefigge di suggerire. L’intento dell’autore è anche quello di rendere gli itinerari, già conosciuti, migliori. Aiutare cioè la persona a ripeterli ma con un ausilio didattico che permetta di ricordarne gli aspetti positivi. L’augurio è che ognuno possa portare a casa, dopo l’esecuzione di uno di questi otto trekking, le informazioni necessarie al suo arricchimento sia didattico sia spirituale.
Quick ViewBettosini Luca
ART. FE131
Disponibile
La montagna in tasca – Vol. 4
CHF 14,50
Camminare per vedere, per pensare, per conoscere è lo scopo che questa guida si prefigge di suggerire. L’intento dell’autore è anche quello di rendere gli itinerari, già conosciuti, migliori. Aiutare cioè la persona a ripeterli ma con un ausilio didattico che permetta di ricordarne gli aspetti positivi. L’augurio è che ognuno possa portare a casa, dopo l’esecuzione di uno di questi otto trekking, le informazioni necessarie al suo arricchimento sia didattico sia spirituale.
-
In offerta!
Trekking – Vol. 1 – Ticino terra d’escursioni
CHF 34,00È un vero best-seller ed il primo volume della serie riservata ai trekking. Particolarmente apprezzato da chiunque pratichi l’escursionismo, questo libro vi introduce nella meravigliosa realtà alpina ticinese. Esistono 50 cime che superano i 3000 metri, oltre un centinaio di capanne e rifugi alpini, più di 100 grotte, circa 140 laghi alpini di assoluta bellezza, 91 ghiacciai sparsi ovunque e un’incredibile varietà di fiori. Sì il Ticino, come terra d’escursione, rappresenta un’occasione veramente unica per scoprire tutto questo. Il tutto accompagnato da cartine e suggerimenti utilissimi e oltre 200 foto a colori.
Quick ViewBettosini Luca
ART. FE038
Disponibile
Trekking – Vol. 1 – Ticino terra d’escursioni
CHF 34,00
È un vero best-seller ed il primo volume della serie riservata ai trekking. Particolarmente apprezzato da chiunque pratichi l’escursionismo, questo libro vi introduce nella meravigliosa realtà alpina ticinese. Esistono 50 cime che superano i 3000 metri, oltre un centinaio di capanne e rifugi alpini, più di 100 grotte, circa 140 laghi alpini di assoluta bellezza, 91 ghiacciai sparsi ovunque e un’incredibile varietà di fiori. Sì il Ticino, come terra d’escursione, rappresenta un’occasione veramente unica per scoprire tutto questo. Il tutto accompagnato da cartine e suggerimenti utilissimi e oltre 200 foto a colori.
-
In offerta!
Quel che vede la campana
CHF 23,00Quick ViewEmber Stefano
ART. FE088
Disponibile
Quel che vede la campana
CHF 23,00
Naviga per categoria
Telefono
+41 91 941 38 31
Indirizzo
Via Giovanni Maraini, 23
CH – 6963 Pregassona
edizioni@fontana.ch