
SUPEROFFERTA
Collana completa “Il Ticino del passato”
LE NOSTRE RIVISTE
LE NOVITÀ
Vedi tutte le novità
-
Cinquant’anni di Terra ticinese
CHF 22,00Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.Quick ViewPassera Giorgio
ART. FE683
Disponibile
Cinquant’anni di Terra ticinese
CHF 22,00
Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi. -
Annuario Hockey 2023-2024 – 45. edizione
CHF 36,00• Campionato 2023/2024
• Oltre all’hockey su ghiaccio svizzero ampio spazio alla NHL e ai maggiori campionati europei
• Leghe minori e giovanili ticinesi
• Ampio sguardo su hockey inline e parentesi su unihockey
• Storia dei derby ticinesi, con date, risultati e aneddoti
• Interviste particolareggiate
Contiene un toccante contributo dedicato a Geo Mantegazza.Quick ViewART. HC23-24
Disponibile
Annuario Hockey 2023-2024 – 45. edizione
CHF 36,00
• Campionato 2023/2024
• Oltre all’hockey su ghiaccio svizzero ampio spazio alla NHL e ai maggiori campionati europei
• Leghe minori e giovanili ticinesi
• Ampio sguardo su hockey inline e parentesi su unihockey
• Storia dei derby ticinesi, con date, risultati e aneddoti
• Interviste particolareggiate
Contiene un toccante contributo dedicato a Geo Mantegazza. -
N. 34 – Sigirino – La parrocchiale e i due oratori
CHF 25,00Villaggio dell’Alto Vedeggio, Sigirino ha una storia che risale almeno al Medioevo. Le tracce del suo passato sono ancora visibili nelle vie delle quattro frazioni di Mastarino, Osignano, Vianco e Taverne Superiore, che componevano – e compongono tutt’oggi – lo spazio principale di questo interessante nucleo, e nel territorio circostante: dai resti di muri sulla sommità del Caslett, appartenenti forse ad un’antica torretta di controllo, al lavatoio di Osignano; dal ponte del Molincero, fra i più antichi della Val Carvina, alle rovine di un mulino nei pressi delle abitazioni di Mastarino, appena prima dell’inizio del bosco di castagni che caratterizza le colline soprastanti il paese e che, tempi addietro, era una delle principali fonti di sostentamento dell’economia locale; fino all’intero patrimonio edilizio di Osignano, ritenuto un valido esempio di architettura contadina del XVII-XVIII secolo.
Quick ViewART. AC34
Disponibile
N. 34 – Sigirino – La parrocchiale e i due oratori
CHF 25,00
Villaggio dell’Alto Vedeggio, Sigirino ha una storia che risale almeno al Medioevo. Le tracce del suo passato sono ancora visibili nelle vie delle quattro frazioni di Mastarino, Osignano, Vianco e Taverne Superiore, che componevano – e compongono tutt’oggi – lo spazio principale di questo interessante nucleo, e nel territorio circostante: dai resti di muri sulla sommità del Caslett, appartenenti forse ad un’antica torretta di controllo, al lavatoio di Osignano; dal ponte del Molincero, fra i più antichi della Val Carvina, alle rovine di un mulino nei pressi delle abitazioni di Mastarino, appena prima dell’inizio del bosco di castagni che caratterizza le colline soprastanti il paese e che, tempi addietro, era una delle principali fonti di sostentamento dell’economia locale; fino all’intero patrimonio edilizio di Osignano, ritenuto un valido esempio di architettura contadina del XVII-XVIII secolo.
-
72 tribune impertinenti
CHF 20,00Per “colorare” settimanalmente una realtà politica sfuggita di mano… una carrellata su vari temi di attualità nazionale e internazionale: un’agenda tagliente – a tratti irriverente – su fatti e personaggi che hanno calcato la scena politica degli ultimi due anni. Non ricette magiche ma proposte di discussione per vivacizzare un dibattito che sta ormai divenendo vieppiù scialbo e a senso unico. Non è mai tardi per far sentire – forte e chiaro – il richiamo ai valori democratici e liberali europei e soprattutto svizzeri. Un opportuno freno al dilagante pensiero unico (politicamente corretto) prima della messa al bando del Libero Pensiero e la sottomissione del Sovrano (cittadini elettori) ai diktat delle potenze e istituzioni internazionali. In gioco vi è pure la Pace mondiale (mai come ora a rischio di esplosione atomica) che si preferisce promuovere con le armi e non mediante l‘intelligenza diplomatica e negoziale. Nel confronto delle Idee sta la chiave della rigenerazione del Vecchio Continente che deve tornare a essere fiero protagonista dei destini del mondo e non campo di battaglia delle speculazioni altrui.
Quick ViewGrandini Giorgio
ART. FE677
Disponibile
72 tribune impertinenti
CHF 20,00
Per “colorare” settimanalmente una realtà politica sfuggita di mano… una carrellata su vari temi di attualità nazionale e internazionale: un’agenda tagliente – a tratti irriverente – su fatti e personaggi che hanno calcato la scena politica degli ultimi due anni. Non ricette magiche ma proposte di discussione per vivacizzare un dibattito che sta ormai divenendo vieppiù scialbo e a senso unico. Non è mai tardi per far sentire – forte e chiaro – il richiamo ai valori democratici e liberali europei e soprattutto svizzeri. Un opportuno freno al dilagante pensiero unico (politicamente corretto) prima della messa al bando del Libero Pensiero e la sottomissione del Sovrano (cittadini elettori) ai diktat delle potenze e istituzioni internazionali. In gioco vi è pure la Pace mondiale (mai come ora a rischio di esplosione atomica) che si preferisce promuovere con le armi e non mediante l‘intelligenza diplomatica e negoziale. Nel confronto delle Idee sta la chiave della rigenerazione del Vecchio Continente che deve tornare a essere fiero protagonista dei destini del mondo e non campo di battaglia delle speculazioni altrui.
-
L’uomo del bosco che parlava con la capinera
CHF 24,00L’uomo del bosco che parlava con la capinera è la storia di una iniziazione. Ne sono protagonisti una giovane ragazza, tormentata da un desiderio irrealizzabile, e un anziano solitario, custode di un antico sapere che vive in simbiosi con gli elementi del creato a metà montagna, in una cascina in sassi a ridosso del bosco. Grazie al loro incontro, tanto fortuito quanto provvidenziale, l’anziano trova nella ragazza la depositaria ideale per tramandare ai posteri le sue conoscenze, mentre la ragazza, ascoltando le parole del saggio eremita, impara a guardare il mondo con gli occhi del cuore così da riuscire a realizzare il suo desiderio. Ambientato nella natura incontaminata, con l’universo quale sfondo, il racconto è un inno alla volontà di mantenere acceso il ricordo di chi ci ha lasciati.
Quick ViewAndina Fabio, Michalopoulos Petros
ART. FE667
Disponibile
L’uomo del bosco che parlava con la capinera
CHF 24,00
L’uomo del bosco che parlava con la capinera è la storia di una iniziazione. Ne sono protagonisti una giovane ragazza, tormentata da un desiderio irrealizzabile, e un anziano solitario, custode di un antico sapere che vive in simbiosi con gli elementi del creato a metà montagna, in una cascina in sassi a ridosso del bosco. Grazie al loro incontro, tanto fortuito quanto provvidenziale, l’anziano trova nella ragazza la depositaria ideale per tramandare ai posteri le sue conoscenze, mentre la ragazza, ascoltando le parole del saggio eremita, impara a guardare il mondo con gli occhi del cuore così da riuscire a realizzare il suo desiderio. Ambientato nella natura incontaminata, con l’universo quale sfondo, il racconto è un inno alla volontà di mantenere acceso il ricordo di chi ci ha lasciati.
-
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
Quick ViewMeier Grégoire
ART. FE643
Disponibile
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00
Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
-
Meraviglie d’acqua tra le vette – Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino
CHF 39,00Questo libro contiene una selezione dei più bei laghetti alpini interamente in territorio del Canton Ticino, le loro acque cristalline riflettono il cielo azzurro e le vette imponenti, creando scenari da sogno che incantano gli occhi e nutrono l’anima. Ogni laghetto ci conduce a raccontare gli incontri, i cambiamenti, il paesaggio e le emozioni vissute durante il loro percorso, specchi d’acqua che possono essere raggiunti il più delle volte su comodi sentieri ben segnalati. Il libro contiene la descrizione di una trentina di laghetti alpini: ogni scheda propone informazioni e mappe geografiche con indicato l’itinerario per raggiungere la meta.
Quick ViewMaini Daniele
ART. FE662
Disponibile
Meraviglie d’acqua tra le vette – Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino
CHF 39,00
Questo libro contiene una selezione dei più bei laghetti alpini interamente in territorio del Canton Ticino, le loro acque cristalline riflettono il cielo azzurro e le vette imponenti, creando scenari da sogno che incantano gli occhi e nutrono l’anima. Ogni laghetto ci conduce a raccontare gli incontri, i cambiamenti, il paesaggio e le emozioni vissute durante il loro percorso, specchi d’acqua che possono essere raggiunti il più delle volte su comodi sentieri ben segnalati. Il libro contiene la descrizione di una trentina di laghetti alpini: ogni scheda propone informazioni e mappe geografiche con indicato l’itinerario per raggiungere la meta.
-
Pan büter e zücar
CHF 22,00La terra in cui l’autore ha vissuto per più di ottant’anni ruota attorno al quartiere di Molino Nuovo: un microcosmo. Ma quanta ricchezza in questo spazio: amici, luoghi, esperienze, cambiamenti, ricordi; tante cose belle, di quasi cent’anni fa. Con un libro è possibile invitare tutti gli amici a condividere momenti di un altro tempo e raccontarli, col sorriso e un pizzico di dialetto, anche a quelli che avranno un futuro diverso.
Quick ViewMontanaro Silvano
ART. FE659
Disponibile
Pan büter e zücar
CHF 22,00
La terra in cui l’autore ha vissuto per più di ottant’anni ruota attorno al quartiere di Molino Nuovo: un microcosmo. Ma quanta ricchezza in questo spazio: amici, luoghi, esperienze, cambiamenti, ricordi; tante cose belle, di quasi cent’anni fa. Con un libro è possibile invitare tutti gli amici a condividere momenti di un altro tempo e raccontarli, col sorriso e un pizzico di dialetto, anche a quelli che avranno un futuro diverso.
TOP DEL MOMENTO
-
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
Quick ViewMeier Grégoire
ART. FE643
Disponibile
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00
Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
-
Abbonamento annuale Terra ticinese
CHF 54,00Periodico che da oltre 50 anni copre tutto il territorio cantonale con la sua fitta rete di collaboratori, che riferiscono su temi, eventi, occasioni che il Paese offre.
Rubriche, notizie e servizi, argomenti che vanno dalla storia locale alla gastronomia, dalla natura allo sport.Per i beneficiari AVS/AI il costo dell’abbonamento annuale è di CHF 49.–
Per sottoscriverlo è sufficiente contattarci allo 091 941 38 31 oppure tramite e-mail edizioni@fontana.ch
Sarà necessario fornirci la copia del certificato.Quick ViewAA.VV.
ART. ABBTT
Disponibile
Abbonamento annuale Terra ticinese
CHF 54,00
Periodico che da oltre 50 anni copre tutto il territorio cantonale con la sua fitta rete di collaboratori, che riferiscono su temi, eventi, occasioni che il Paese offre.
Rubriche, notizie e servizi, argomenti che vanno dalla storia locale alla gastronomia, dalla natura allo sport.Per i beneficiari AVS/AI il costo dell’abbonamento annuale è di CHF 49.–
Per sottoscriverlo è sufficiente contattarci allo 091 941 38 31 oppure tramite e-mail edizioni@fontana.ch
Sarà necessario fornirci la copia del certificato. -
N. 15 – La Chiesa di Sant’Ambrogio vecchio a Negrentino di Prugiasco
CHF 25,00È fra le chiese romaniche più importanti sotto il profilo architettonico della Svizzera.
Da poco restaurata, conserva splendidi affreschi romanici e tardogotici fra i più interessanti a livello confederato. Appartenuta alla Diocesi di Milano e in posizione strategica sulla via di transito verso il passo del Nara per la Leventina, Negrentino è un omaggio alla figura del Cristo e della Vergine. Per la prima volta si è proceduto ad un’analisi iconografica ed iconologica delle opere, proponendo delle interpretazioni inedite.SPECIALE: Nuova edizione!
Quick ViewMollisi Giorgio
ART. AC15
Disponibile
N. 15 – La Chiesa di Sant’Ambrogio vecchio a Negrentino di Prugiasco
CHF 25,00
È fra le chiese romaniche più importanti sotto il profilo architettonico della Svizzera.
Da poco restaurata, conserva splendidi affreschi romanici e tardogotici fra i più interessanti a livello confederato. Appartenuta alla Diocesi di Milano e in posizione strategica sulla via di transito verso il passo del Nara per la Leventina, Negrentino è un omaggio alla figura del Cristo e della Vergine. Per la prima volta si è proceduto ad un’analisi iconografica ed iconologica delle opere, proponendo delle interpretazioni inedite. -
Il Ticino e le sue passeggiate – Vol. 2
CHF 39,00Dopo tanti libri dedicati agli escursionisti esperti ecco il secondo libro riservato alle passeggiate che permetterà alle famiglie con bambini e alle persone della terza età di conoscere meglio il Ticino senza fare fatica.
Quick ViewBettosini Luca
ART. FE132
Disponibile
Il Ticino e le sue passeggiate – Vol. 2
CHF 39,00
Dopo tanti libri dedicati agli escursionisti esperti ecco il secondo libro riservato alle passeggiate che permetterà alle famiglie con bambini e alle persone della terza età di conoscere meglio il Ticino senza fare fatica.
-
N. 15 – Die Kirche Sant’Ambrogio Vecchio in Negrentino di Prugiasco
CHF 25,00Sie gehört zu den architektonisch bedeutendsten romanischen Kirchen der Schweiz.
Es wurde kürzlich restauriert und bewahrt prächtige romanische und spätgotische Fresken, die zu den interessantesten auf der Ebene der Konföderierten zählen. Negrentino gehört zur Diözese Mailand und liegt strategisch günstig an der Transitroute zum Nara-Pass für die Leventina. Negrentino ist eine Hommage an die Figur Christi und der Jungfrau. Erstmals wurde eine ikonografische und ikonologische Analyse der Werke durchgeführt und neue Interpretationen vorgeschlagen.SPECIALE: Deutsche Version
Quick ViewAA.VV.
ART. AC15-T
Disponibile
N. 15 – Die Kirche Sant’Ambrogio Vecchio in Negrentino di Prugiasco
CHF 25,00
Sie gehört zu den architektonisch bedeutendsten romanischen Kirchen der Schweiz.
Es wurde kürzlich restauriert und bewahrt prächtige romanische und spätgotische Fresken, die zu den interessantesten auf der Ebene der Konföderierten zählen. Negrentino gehört zur Diözese Mailand und liegt strategisch günstig an der Transitroute zum Nara-Pass für die Leventina. Negrentino ist eine Hommage an die Figur Christi und der Jungfrau. Erstmals wurde eine ikonografische und ikonologische Analyse der Werke durchgeführt und neue Interpretationen vorgeschlagen. -
Meraviglie d’acqua tra le vette – Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino
CHF 39,00Questo libro contiene una selezione dei più bei laghetti alpini interamente in territorio del Canton Ticino, le loro acque cristalline riflettono il cielo azzurro e le vette imponenti, creando scenari da sogno che incantano gli occhi e nutrono l’anima. Ogni laghetto ci conduce a raccontare gli incontri, i cambiamenti, il paesaggio e le emozioni vissute durante il loro percorso, specchi d’acqua che possono essere raggiunti il più delle volte su comodi sentieri ben segnalati. Il libro contiene la descrizione di una trentina di laghetti alpini: ogni scheda propone informazioni e mappe geografiche con indicato l’itinerario per raggiungere la meta.
Quick ViewMaini Daniele
ART. FE662
Disponibile
Meraviglie d’acqua tra le vette – Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino
CHF 39,00
Questo libro contiene una selezione dei più bei laghetti alpini interamente in territorio del Canton Ticino, le loro acque cristalline riflettono il cielo azzurro e le vette imponenti, creando scenari da sogno che incantano gli occhi e nutrono l’anima. Ogni laghetto ci conduce a raccontare gli incontri, i cambiamenti, il paesaggio e le emozioni vissute durante il loro percorso, specchi d’acqua che possono essere raggiunti il più delle volte su comodi sentieri ben segnalati. Il libro contiene la descrizione di una trentina di laghetti alpini: ogni scheda propone informazioni e mappe geografiche con indicato l’itinerario per raggiungere la meta.
-
Storie di Ramina
CHF 22,00Il libro si concentra sul Mendrisiotto, sulla sua storia, sulla sua geografia, su aneddoti che caratterizzano la fascia di confine, la cosiddetta “ramina”. “Ramina” è un termine dialettale che sta per “rete metallica”, nel nostro caso quella che separa il nostro Cantone dall’Italia. Ed è proprio seguendo questo percorso che Guido Codoni, ex insegnante, storico, appassionato del suo Mendrisiotto e collaboratore di “Terra ticinese” accompagna il lettore e, passo dopo passo, gli racconta molte storie di un confine politico che quasi sempre si rivela fragile e valicabile in un senso e nell’altro.
Quick ViewCodoni Guido
ART. FE423
Disponibile
Storie di Ramina
CHF 22,00
Il libro si concentra sul Mendrisiotto, sulla sua storia, sulla sua geografia, su aneddoti che caratterizzano la fascia di confine, la cosiddetta “ramina”. “Ramina” è un termine dialettale che sta per “rete metallica”, nel nostro caso quella che separa il nostro Cantone dall’Italia. Ed è proprio seguendo questo percorso che Guido Codoni, ex insegnante, storico, appassionato del suo Mendrisiotto e collaboratore di “Terra ticinese” accompagna il lettore e, passo dopo passo, gli racconta molte storie di un confine politico che quasi sempre si rivela fragile e valicabile in un senso e nell’altro.
LA NOSTRA CLASSIFICA
I libri più venduti degli ultimi 3 mesi
OFFERTE SPECIALI
Sconti fino al 50% –
Vedi tutte le offerte speciali
-
In offerta!
Poi sarà notte. Le mie poesie giovanili; riviste e commentate alla sera della vita
Original price was: CHF 21,00.CHF 10,50Current price is: CHF 10,50.In questa selezione di poesie giovanili, l’autore affianca a ciascun componimento in versi di allora un nuovo testo in prosa, scritto ai giorni nostri, con cui ne ricorda e descrive l’origine e le circostanze dell’ispirazione. Una originale rivisitazione autobiografica del periodo tra la fine degli anni ’50 ed i primi anni ’70 del secolo scorso. Da una recensione di sue poesie, apparsa su un numero della rivista culturale “Cenobio” nel 1968, si legge: “Evidentissima la derivazione ungarettiana. Dal primo Ungaretti, il poeta ha quasi puntualmente dedotto ritmi e cadenze e ha anche mutato il linguaggio, il quale però in certi componimenti diventa cosa tutta personale, dove il poeta riesce a dire il suo dolore esistenziale con voce più sicura e più sofferta”. Il lettore può trovare in queste pagine un’eco, non necessariamente nostalgica, di tempi non così tanto lontani e rendersi conto di quanto la società sia cambiata, nel breve volgere di un paio di generazioni.
Quick ViewGhirlanda Renzo
ART. FE434-c
Disponibile
Poi sarà notte. Le mie poesie giovanili; riviste e commentate alla sera della vita
Original price was: CHF 21,00.CHF 10,50Current price is: CHF 10,50.
In questa selezione di poesie giovanili, l’autore affianca a ciascun componimento in versi di allora un nuovo testo in prosa, scritto ai giorni nostri, con cui ne ricorda e descrive l’origine e le circostanze dell’ispirazione. Una originale rivisitazione autobiografica del periodo tra la fine degli anni ’50 ed i primi anni ’70 del secolo scorso. Da una recensione di sue poesie, apparsa su un numero della rivista culturale “Cenobio” nel 1968, si legge: “Evidentissima la derivazione ungarettiana. Dal primo Ungaretti, il poeta ha quasi puntualmente dedotto ritmi e cadenze e ha anche mutato il linguaggio, il quale però in certi componimenti diventa cosa tutta personale, dove il poeta riesce a dire il suo dolore esistenziale con voce più sicura e più sofferta”. Il lettore può trovare in queste pagine un’eco, non necessariamente nostalgica, di tempi non così tanto lontani e rendersi conto di quanto la società sia cambiata, nel breve volgere di un paio di generazioni.
-
In offerta!
Trekking – Vol. 3 – Escursioni di un giorno in Ticino
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.Vi abbiamo condotto per mano nei trekking alpini di quattro e cinque giorni con il primo volume, proposto itinerari selvaggi da due giorni nel secondo e ora vi presentiamo diversi trekking di un giorno nel terzo volume. Tutti hanno una caratteristica principale: l’invito a camminare in luoghi montani di rara bellezza, dove la natura incontaminata regna sovrana e dove l’escursionista esperto scoprirà luoghi incantati che il nostro magnifico Ticino offre.
Tante ore di cammino, superando forti dislivelli, per vedere quanto c’è di meglio nella nostra terra alpina. Le centinaia di montagne presenti in Ticino allargano i confini della fantasia alpina, racchiudono conoscenze impenetrabili ai cosidetti “cittadini” ma libere ai montanari i quali ne conoscono ogni più recondito segreto. Camminare sulle montagne in Ticino rappresenta il più bel viaggio che si possa compiere per liberare l’animo alle emozioni, alla conoscenza, alla poesia; camminare sulle montagne è un viaggio interiore che arricchisce la propria vita. La montagna è sempre stata considerata come qualcosa d’irraggiungibile: le sue altezze, i suoi pericoli, i mutamenti atmosferici. Vincere una montagna vuol dire raggiungere una meta, colmare un bisogno.Quick ViewBettosini Luca
ART. FE077
Disponibile
Trekking – Vol. 3 – Escursioni di un giorno in Ticino
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
Vi abbiamo condotto per mano nei trekking alpini di quattro e cinque giorni con il primo volume, proposto itinerari selvaggi da due giorni nel secondo e ora vi presentiamo diversi trekking di un giorno nel terzo volume. Tutti hanno una caratteristica principale: l’invito a camminare in luoghi montani di rara bellezza, dove la natura incontaminata regna sovrana e dove l’escursionista esperto scoprirà luoghi incantati che il nostro magnifico Ticino offre.
Tante ore di cammino, superando forti dislivelli, per vedere quanto c’è di meglio nella nostra terra alpina. Le centinaia di montagne presenti in Ticino allargano i confini della fantasia alpina, racchiudono conoscenze impenetrabili ai cosidetti “cittadini” ma libere ai montanari i quali ne conoscono ogni più recondito segreto. Camminare sulle montagne in Ticino rappresenta il più bel viaggio che si possa compiere per liberare l’animo alle emozioni, alla conoscenza, alla poesia; camminare sulle montagne è un viaggio interiore che arricchisce la propria vita. La montagna è sempre stata considerata come qualcosa d’irraggiungibile: le sue altezze, i suoi pericoli, i mutamenti atmosferici. Vincere una montagna vuol dire raggiungere una meta, colmare un bisogno. -
In offerta!
Una vita una guerra in Bosnia
Original price was: CHF 22,00.CHF 11,00Current price is: CHF 11,00.Una storia vera sulla vita di un uomo che si trova costretto a partecipare ad una guerra, che non è la sua.
Scritto in modo semplice, vuole essere una testimonianza di un’esperienza di vita vissuta cercando di toccare argomenti delicati quali amore, amicizia, odio e speranza.Quick ViewFrech Olga, Safet K.
ART. FE127
Esaurito
Una vita una guerra in Bosnia
Original price was: CHF 22,00.CHF 11,00Current price is: CHF 11,00.
Una storia vera sulla vita di un uomo che si trova costretto a partecipare ad una guerra, che non è la sua.
Scritto in modo semplice, vuole essere una testimonianza di un’esperienza di vita vissuta cercando di toccare argomenti delicati quali amore, amicizia, odio e speranza.Esaurito
-
In offerta!
Un rischio chiamato famiglia
Original price was: CHF 18,00.CHF 9,00Current price is: CHF 9,00.Quick ViewMartignoni Graziano, Zois Giuseppe
ART. FE113
Disponibile
Un rischio chiamato famiglia
Original price was: CHF 18,00.CHF 9,00Current price is: CHF 9,00.
Naviga per categoria
Telefono
+41 91 941 38 31
Indirizzo
Via Giovanni Maraini, 23
CH – 6963 Pregassona
edizioni@fontana.ch