
SUPEROFFERTA
Collana completa “Il Ticino del passato”
LE NOSTRE RIVISTE
LE NOVITÀ
Vedi tutte le novità
-
L’impazienza della falena
CHF 20,00Dopo “L’assassinio della salvia”, chi ha sparato alla commissaria Veri? Prosegue la saga della commissaria ticinese.
La falena vive principalmente di notte ma non si nasconde. Cerca la luce, il richiamo luminoso che le possa far provare un doloroso brivido. È attratta da ciò che può irrimediabilmente bruciarle le ali. Questo lo sa eppure non si sottrae al destino che la vuole misteriosa martire portatrice di sventure e cattivi presagi. Cosa aveva spinto Adriana incontro ad un colpo di pistola? La sua irrequietezza, il suo volo scomposto, la sua inquietudine, la sua impazienza. L’impazienza di una falena. La commissaria Adriana Veri rimane vittima di un agguato mentre rientra a casa dopo una notte dai contorni in chiaroscuro. La sua squadra deve fare fronte ad una situazione che nessuno avrebbe mai immaginato. Gli agenti del piccolo commissariato annaspano increduli. Che ne sarà della loro commissaria?Quick ViewSoldati Giovanni
ART. FE698
Disponibile
L’impazienza della falena
CHF 20,00
Dopo “L’assassinio della salvia”, chi ha sparato alla commissaria Veri? Prosegue la saga della commissaria ticinese.
La falena vive principalmente di notte ma non si nasconde. Cerca la luce, il richiamo luminoso che le possa far provare un doloroso brivido. È attratta da ciò che può irrimediabilmente bruciarle le ali. Questo lo sa eppure non si sottrae al destino che la vuole misteriosa martire portatrice di sventure e cattivi presagi. Cosa aveva spinto Adriana incontro ad un colpo di pistola? La sua irrequietezza, il suo volo scomposto, la sua inquietudine, la sua impazienza. L’impazienza di una falena. La commissaria Adriana Veri rimane vittima di un agguato mentre rientra a casa dopo una notte dai contorni in chiaroscuro. La sua squadra deve fare fronte ad una situazione che nessuno avrebbe mai immaginato. Gli agenti del piccolo commissariato annaspano increduli. Che ne sarà della loro commissaria? -
Il battistero di Riva San Vitale
CHF 25,00Vladimir Ivanovici (dottorato in Storia nel 2011, dottorato in Storia dell’Arte nel 2014) insegna all’Accademia di architettura di Mendrisio – Università della Svizzera italiana. Le sue ricerche si occupano dell’arte e dell’architettura del Mediterraneo tra il 300 e il 1500 circa. In particolare, Ivanovici studia le strategie utilizzate dalle tradizioni antiche e medievali per concretizzare il divino tramite l’integrazione di spazio costruito, programma iconografico, azioni rituali e coinvolgimento sensoriale. Poiché queste tradizioni sviluppavano modelli antropologici che riconoscevano alle persone la capacità di incarnare il divino, l’autore – nelle sue ricerche – analizza l’arte e l’architettura degli spazi cultuali attraverso la presenza, l’estetica e il movimento di queste stesse persone.
Quick ViewIvanovici Vladimir
ART. FE695
Disponibile
Il battistero di Riva San Vitale
CHF 25,00
Vladimir Ivanovici (dottorato in Storia nel 2011, dottorato in Storia dell’Arte nel 2014) insegna all’Accademia di architettura di Mendrisio – Università della Svizzera italiana. Le sue ricerche si occupano dell’arte e dell’architettura del Mediterraneo tra il 300 e il 1500 circa. In particolare, Ivanovici studia le strategie utilizzate dalle tradizioni antiche e medievali per concretizzare il divino tramite l’integrazione di spazio costruito, programma iconografico, azioni rituali e coinvolgimento sensoriale. Poiché queste tradizioni sviluppavano modelli antropologici che riconoscevano alle persone la capacità di incarnare il divino, l’autore – nelle sue ricerche – analizza l’arte e l’architettura degli spazi cultuali attraverso la presenza, l’estetica e il movimento di queste stesse persone.
-
Voci dall’Asia – I nuovi confini del pianeta
CHF 25,00Questo lavoro non è un saggio, non è un racconto, è solo la raccolta di due anni di riflessioni pubblicate settimanalmente sul giornale “Il Mattino della domenica” dall’autore Vittorio Volpi. L’argomento principale è l’Asia, la zona geografica protagonista del 21esimo secolo, perché su di essa, dopo secoli di colonialismo e di influenza statunitense, è ora collocato il centro dell’economia mondiale e persino della sicurezza globale in vista dello scontro in atto tra USA e Cina.
Quick ViewVolpi Vittorio
ART. FE696
Disponibile
Voci dall’Asia – I nuovi confini del pianeta
CHF 25,00
Questo lavoro non è un saggio, non è un racconto, è solo la raccolta di due anni di riflessioni pubblicate settimanalmente sul giornale “Il Mattino della domenica” dall’autore Vittorio Volpi. L’argomento principale è l’Asia, la zona geografica protagonista del 21esimo secolo, perché su di essa, dopo secoli di colonialismo e di influenza statunitense, è ora collocato il centro dell’economia mondiale e persino della sicurezza globale in vista dello scontro in atto tra USA e Cina.
-
N. 35 – Il battistero di Riva San Vitale
CHF 25,00Con questo libro, l’autore Vladimir Ivanovici inserisce uno dei battisteri paleocristiani più importanti in una storia viva. Le varie fasi del battistero di Riva San Vitale vengono presentate nel contesto storico, nelle varie tappe della diffusione del cristianesimo nella regione e nella vita liturgica, fino a cercare di ricostruire l’esperienza stessa dei partecipanti alla liturgia battesimale: un’esperienza forte di un momento culminante della conversione al cristianesimo. Il battistero di Riva San Vitale, dedicato a San Giovanni Battista, ha goduto di una particolare fortuna critica a partire dalla fine dell’Ottocento, quando Johann Rudolf Rahn, comprendendone il valore e l’importanza storica, diede sostanzialmente inizio al recupero scientifico del monumento. Leggendo le pagine che compongono il libro, dunque, si avrà modo di ripercorrere – con dovizia di particolari – ogni aspetto della storia di quello che è il più antico edificio cristiano ancora interamente conservato in Svizzera.
Quick ViewIvanovici Vladimir
ART. AC35
Disponibile
N. 35 – Il battistero di Riva San Vitale
CHF 25,00
Con questo libro, l’autore Vladimir Ivanovici inserisce uno dei battisteri paleocristiani più importanti in una storia viva. Le varie fasi del battistero di Riva San Vitale vengono presentate nel contesto storico, nelle varie tappe della diffusione del cristianesimo nella regione e nella vita liturgica, fino a cercare di ricostruire l’esperienza stessa dei partecipanti alla liturgia battesimale: un’esperienza forte di un momento culminante della conversione al cristianesimo. Il battistero di Riva San Vitale, dedicato a San Giovanni Battista, ha goduto di una particolare fortuna critica a partire dalla fine dell’Ottocento, quando Johann Rudolf Rahn, comprendendone il valore e l’importanza storica, diede sostanzialmente inizio al recupero scientifico del monumento. Leggendo le pagine che compongono il libro, dunque, si avrà modo di ripercorrere – con dovizia di particolari – ogni aspetto della storia di quello che è il più antico edificio cristiano ancora interamente conservato in Svizzera.
-
Sagno in Polaroid
CHF 50,00Il progetto fotografico Sagno in Polaroid di Riccardo Comi è nato con l’intento di fotografare e quindi immortalare in maniera indelebile le persone con cui Riccardo ha stretto un legame durante i sei anni vissuti nel bel Paese di Sagno. Insieme a questi ritratti, si aggiungono scatti rubati tra le vie del paese. In questi anni vi sono stati momenti belli e momenti difficili. La concretezza delle fotografie che verranno esposte faranno luce su alcuni attimi, colorati, nitidi, colmi di sorrisi. In altri, invece, vi farà da padrona la malinconia di un Paese con cui Riccardo ha condiviso tanto e tanto gli è stato dato, ma che dovrà lasciare per intraprendere un nuovo capitolo della sua vita da sognatore nel Mondo. Riccardo ha eseguito il lavoro con una Polaroid SX70, la quale è stata costruita in diverse versioni dal 1972 al 1981. La scelta di questo supporto è data dalla sua unicità in ogni singolo scatto.
Quick ViewComi Riccardo
ART. FE692
Disponibile
Sagno in Polaroid
CHF 50,00
Il progetto fotografico Sagno in Polaroid di Riccardo Comi è nato con l’intento di fotografare e quindi immortalare in maniera indelebile le persone con cui Riccardo ha stretto un legame durante i sei anni vissuti nel bel Paese di Sagno. Insieme a questi ritratti, si aggiungono scatti rubati tra le vie del paese. In questi anni vi sono stati momenti belli e momenti difficili. La concretezza delle fotografie che verranno esposte faranno luce su alcuni attimi, colorati, nitidi, colmi di sorrisi. In altri, invece, vi farà da padrona la malinconia di un Paese con cui Riccardo ha condiviso tanto e tanto gli è stato dato, ma che dovrà lasciare per intraprendere un nuovo capitolo della sua vita da sognatore nel Mondo. Riccardo ha eseguito il lavoro con una Polaroid SX70, la quale è stata costruita in diverse versioni dal 1972 al 1981. La scelta di questo supporto è data dalla sua unicità in ogni singolo scatto.
-
La mia nuova amica IA. L’Intelligenza Artificiale spiegata ad un bambino dall’Intelligenza Artificiale
CHF 24,00Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.
Quick ViewMottis Gerry
ART. FE690
Disponibile
La mia nuova amica IA. L’Intelligenza Artificiale spiegata ad un bambino dall’Intelligenza Artificiale
CHF 24,00
Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.
-
Una vita di corsa. Romanzo autobiografico di Dario Kessel
CHF 29,00Questo libro, oltre a narrare vita, avventure e disavventure di Dario Kessel, offre uno spaccato di storia e vita ticinese, con i suoi protagonisti, le sue luci e le sue ombre, e può capitare, a chi c’era, di sentirsi teletrasportato in un passato non poi così lontano, un’epoca per certi aspetti forse più innocente. Ma forse no. Durante il Covid, Dario ci disse distrattamente di aver messo su una fabbrica per la produzione di mascherine. Solo ora, dopo aver letto questa sua biografia, abbiamo capito. Conosciamo Dario da parecchi anni, e vorremmo farvi partecipi del suo tragitto esistenziale, direttamente tramite alcune sue citazioni tratte dal libro, frasi e concetti che dipingono chiaramente la sua storia, il suo passato, il suo presente, la sua “vita di corsa”. Vorremmo aiutarvi a capire, descrivendo concretamente quella sua forma di velata anarchia imprenditoriale, quella sua velata paura di apparire ingenuo che lo ha sempre spinto a rischiare molto, a volte troppo.
Marco ed Elena ZappaQuick ViewKessel Dario
ART. FE686
Disponibile
Una vita di corsa. Romanzo autobiografico di Dario Kessel
CHF 29,00
Questo libro, oltre a narrare vita, avventure e disavventure di Dario Kessel, offre uno spaccato di storia e vita ticinese, con i suoi protagonisti, le sue luci e le sue ombre, e può capitare, a chi c’era, di sentirsi teletrasportato in un passato non poi così lontano, un’epoca per certi aspetti forse più innocente. Ma forse no. Durante il Covid, Dario ci disse distrattamente di aver messo su una fabbrica per la produzione di mascherine. Solo ora, dopo aver letto questa sua biografia, abbiamo capito. Conosciamo Dario da parecchi anni, e vorremmo farvi partecipi del suo tragitto esistenziale, direttamente tramite alcune sue citazioni tratte dal libro, frasi e concetti che dipingono chiaramente la sua storia, il suo passato, il suo presente, la sua “vita di corsa”. Vorremmo aiutarvi a capire, descrivendo concretamente quella sua forma di velata anarchia imprenditoriale, quella sua velata paura di apparire ingenuo che lo ha sempre spinto a rischiare molto, a volte troppo.
Marco ed Elena Zappa -
Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone
CHF 39,00Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista
e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future.SPECIALE: Prenotalo ora! Disponibile da fine giugno.
Quick ViewRei Gianni
ART. FE687
Disponibile
Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone
CHF 39,00
Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista
e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future.
TOP DEL MOMENTO
-
Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone
CHF 39,00Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista
e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future.SPECIALE: Prenotalo ora! Disponibile da fine giugno.
Quick ViewRei Gianni
ART. FE687
Disponibile
Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone
CHF 39,00
Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista
e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future. -
Pan büter e zücar
CHF 22,00La terra in cui l’autore ha vissuto per più di ottant’anni ruota attorno al quartiere di Molino Nuovo: un microcosmo. Ma quanta ricchezza in questo spazio: amici, luoghi, esperienze, cambiamenti, ricordi; tante cose belle, di quasi cent’anni fa. Con un libro è possibile invitare tutti gli amici a condividere momenti di un altro tempo e raccontarli, col sorriso e un pizzico di dialetto, anche a quelli che avranno un futuro diverso.
Quick ViewMontanaro Silvano
ART. FE659
Disponibile
Pan büter e zücar
CHF 22,00
La terra in cui l’autore ha vissuto per più di ottant’anni ruota attorno al quartiere di Molino Nuovo: un microcosmo. Ma quanta ricchezza in questo spazio: amici, luoghi, esperienze, cambiamenti, ricordi; tante cose belle, di quasi cent’anni fa. Con un libro è possibile invitare tutti gli amici a condividere momenti di un altro tempo e raccontarli, col sorriso e un pizzico di dialetto, anche a quelli che avranno un futuro diverso.
-
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
Quick ViewMeier Grégoire
ART. FE643
Disponibile
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00
Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
-
N. 1 – La Chiesa e il Convento di Santa Maria degli Angeli a Lugano
CHF 25,00Conosciuta a livello internazionale per l’affresco della Crocefissione di Bernardino Luini, la chiesa è uno scrigno d’arte soprattutto per i suoi capolavori della pittura rinascimentale.
Il volume prende in esame in particolare l’iconografia delle opere, proponendo anche delle nuove attribuzioni. Si sofferma, inoltre, sugli affreschi delle pareti del chiostro che, per la prima volta, vengono interpretati e commentati malgrado siano costituiti in parte da soli lacerti.SPECIALE: Nuova edizione riveduta e ampliata
Quick ViewAA.VV.
ART. AC1
Disponibile
N. 1 – La Chiesa e il Convento di Santa Maria degli Angeli a Lugano
CHF 25,00
Conosciuta a livello internazionale per l’affresco della Crocefissione di Bernardino Luini, la chiesa è uno scrigno d’arte soprattutto per i suoi capolavori della pittura rinascimentale.
Il volume prende in esame in particolare l’iconografia delle opere, proponendo anche delle nuove attribuzioni. Si sofferma, inoltre, sugli affreschi delle pareti del chiostro che, per la prima volta, vengono interpretati e commentati malgrado siano costituiti in parte da soli lacerti. -
Ticino Foody
CHF 64,00Un elegante volume dedicato alle ricette inglesi in Ticino e a quelle ticinesi in Gran Bretagna. Due tradizioni a confronto.
Quick ViewDell'Acqua Alberto
ART. FE071
Disponibile
Ticino Foody
CHF 64,00
Un elegante volume dedicato alle ricette inglesi in Ticino e a quelle ticinesi in Gran Bretagna. Due tradizioni a confronto.
-
Abbonamento annuale Terra ticinese
CHF 54,00Periodico che da oltre 50 anni copre tutto il territorio cantonale con la sua fitta rete di collaboratori, che riferiscono su temi, eventi, occasioni che il Paese offre.
Rubriche, notizie e servizi, argomenti che vanno dalla storia locale alla gastronomia, dalla natura allo sport.Per i beneficiari AVS/AI il costo dell’abbonamento annuale è di CHF 49.–
Per sottoscriverlo è sufficiente contattarci allo 091 941 38 31 oppure tramite e-mail edizioni@fontana.ch
Sarà necessario fornirci la copia del certificato.Quick ViewAA.VV.
ART. ABBTT
Disponibile
Abbonamento annuale Terra ticinese
CHF 54,00
Periodico che da oltre 50 anni copre tutto il territorio cantonale con la sua fitta rete di collaboratori, che riferiscono su temi, eventi, occasioni che il Paese offre.
Rubriche, notizie e servizi, argomenti che vanno dalla storia locale alla gastronomia, dalla natura allo sport.Per i beneficiari AVS/AI il costo dell’abbonamento annuale è di CHF 49.–
Per sottoscriverlo è sufficiente contattarci allo 091 941 38 31 oppure tramite e-mail edizioni@fontana.ch
Sarà necessario fornirci la copia del certificato. -
Il freddo respiro del lago
CHF 18,00Adriana Veri, l’affascinante commissaria di una cittadina affacciata sul lago, si trova confrontata con un controverso caso di suicidio. Tramite la soffiata di un personaggio che a lungo misterioso, la vicenda diviene vieppiù complessa e coinvolgente. Davvero si tratta di suicidio? L’aiuto di un giornalista, col quale si instaura presto una relazione sentimentale sempre più intensa, porta la donna a fare i conti col passato e con le proprie fragilità. Indagando su precedenti casi analoghi emergono evidenti, e criminosi, punti in comune. è solo casualità o il disegno di un assassino seriale? Alla commissaria, con la sua collaudata squadra, l’arduo compito di sbrogliare la matassa e di restituire serenità alla piccola cittadina di provincia. Un romanzo, Il freddo respiro del lago, nel quale emozioni e sentimenti forti, ormai da considerarsi cifra stilistica dell’autore, giocano un ruolo fondamentale. Un giallo psicologico con immancabile finale a sorpresa. Giovanni Soldati, nato nel 1953, vive a Novazzano, dove ha insegnato per 42 anni. La scrittura è da sempre una passione e una necessità. Soldati ha pubblicato racconti, romanzi e qualche timida poesia. Diversi suoi racconti sono stati premiati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Premio Fogazzaro, Castelli di carta, Premio Pontemagico, Premio Città di Como, Premio Andrea Testore – Plinio Martini, Premio Caffè delle Arti/Roma. Nel 2018 aveva pubblicato per Fontana un altro romanzo poliziesco Qualcuno sa perché, un libro che rappresenta un antefatto della sua nuova pubblicazione, per tematiche e stile.
Quick ViewSoldati Giovanni
ART. FE469
Disponibile
Il freddo respiro del lago
CHF 18,00
Adriana Veri, l’affascinante commissaria di una cittadina affacciata sul lago, si trova confrontata con un controverso caso di suicidio. Tramite la soffiata di un personaggio che a lungo misterioso, la vicenda diviene vieppiù complessa e coinvolgente. Davvero si tratta di suicidio? L’aiuto di un giornalista, col quale si instaura presto una relazione sentimentale sempre più intensa, porta la donna a fare i conti col passato e con le proprie fragilità. Indagando su precedenti casi analoghi emergono evidenti, e criminosi, punti in comune. è solo casualità o il disegno di un assassino seriale? Alla commissaria, con la sua collaudata squadra, l’arduo compito di sbrogliare la matassa e di restituire serenità alla piccola cittadina di provincia. Un romanzo, Il freddo respiro del lago, nel quale emozioni e sentimenti forti, ormai da considerarsi cifra stilistica dell’autore, giocano un ruolo fondamentale. Un giallo psicologico con immancabile finale a sorpresa. Giovanni Soldati, nato nel 1953, vive a Novazzano, dove ha insegnato per 42 anni. La scrittura è da sempre una passione e una necessità. Soldati ha pubblicato racconti, romanzi e qualche timida poesia. Diversi suoi racconti sono stati premiati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Premio Fogazzaro, Castelli di carta, Premio Pontemagico, Premio Città di Como, Premio Andrea Testore – Plinio Martini, Premio Caffè delle Arti/Roma. Nel 2018 aveva pubblicato per Fontana un altro romanzo poliziesco Qualcuno sa perché, un libro che rappresenta un antefatto della sua nuova pubblicazione, per tematiche e stile.
LA NOSTRA CLASSIFICA
I libri più venduti degli ultimi 3 mesi
OFFERTE SPECIALI
Sconti fino al 50% –
Vedi tutte le offerte speciali
-
In offerta!
Campagna luganese e Temp da venèspur
Original price was: CHF 44,00.CHF 22,00Current price is: CHF 22,00.Quick ViewFoletti Giuseppe
ART. FE002
Disponibile
Campagna luganese e Temp da venèspur
Original price was: CHF 44,00.CHF 22,00Current price is: CHF 22,00.
-
In offerta!
Il Ticino – Tracce di vita trascorsa
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.Diego Luraschi, attento raccoglitore di cartoline d’epoca e di annotazioni sul passato del cantone, specialmente quello legato alla ruralità, aggiunge un ulteriore tassello alla sua ricerca, con “Il Ticino – Tracce di vita trascorsa”, un libro che Fontana Edizioni mette in circolazione, come testimonianza di una “ticinesità” d’altri tempi. L’invito ai fruitori di questa e altre pubblicazioni analoghe, firmate da Diego Luraschi, è quello di riflettere, non nel senso passatista: ma di “guardare oltre”, ricercando quanto di valido e di positivo sulla ticinesità può trasmetterci il passato.
Quick ViewLuraschi Diego
ART. FE159
Disponibile
Il Ticino – Tracce di vita trascorsa
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
Diego Luraschi, attento raccoglitore di cartoline d’epoca e di annotazioni sul passato del cantone, specialmente quello legato alla ruralità, aggiunge un ulteriore tassello alla sua ricerca, con “Il Ticino – Tracce di vita trascorsa”, un libro che Fontana Edizioni mette in circolazione, come testimonianza di una “ticinesità” d’altri tempi. L’invito ai fruitori di questa e altre pubblicazioni analoghe, firmate da Diego Luraschi, è quello di riflettere, non nel senso passatista: ma di “guardare oltre”, ricercando quanto di valido e di positivo sulla ticinesità può trasmetterci il passato.
-
In offerta!
Quando cala la notte sul Ticino
Original price was: CHF 64,00.CHF 32,00Current price is: CHF 32,00.Nel Medio Evo il Ticino di notte doveva essere terribilmente buio. Solo qualche piccola e fioca luce di candela o lucerna e qualche focolare acceso mostrava che c’era vita nei villaggi e nelle città. In Ticino le prime lampadine elettriche si accesero a Faido l’8 dicembre del 1889. Dopo pochi giorni anche Lugano ebbe la sua Piazza illuminata elettricamente.
Oggi città, villaggi, strade, vie, vetrine, palazzi, monumenti, chiese… sono illuminati e diventano un luccichio sfavillante di colori. Di giorno la luce viene dall’alto, da un unico punto, il sole. Di notte le luci, le ombre e i colori salgono dal basso, salgono dall’uomo, che vuole diventare il centro, l’attrazione dell’universo. Il mondo notturno si sta modificando sempre più. Non si potrà mai imitare il giorno, ma l’uomo ci prova. Ecco perché un libro con fotografie eseguite di notte quando il sole è tramontato. Un libro che mostra un Ticino diverso, un Ticino che non molti conoscono e pochi si immaginano.Quick ViewRiva Ely
ART. FE060
Disponibile
Quando cala la notte sul Ticino
Original price was: CHF 64,00.CHF 32,00Current price is: CHF 32,00.
Nel Medio Evo il Ticino di notte doveva essere terribilmente buio. Solo qualche piccola e fioca luce di candela o lucerna e qualche focolare acceso mostrava che c’era vita nei villaggi e nelle città. In Ticino le prime lampadine elettriche si accesero a Faido l’8 dicembre del 1889. Dopo pochi giorni anche Lugano ebbe la sua Piazza illuminata elettricamente.
Oggi città, villaggi, strade, vie, vetrine, palazzi, monumenti, chiese… sono illuminati e diventano un luccichio sfavillante di colori. Di giorno la luce viene dall’alto, da un unico punto, il sole. Di notte le luci, le ombre e i colori salgono dal basso, salgono dall’uomo, che vuole diventare il centro, l’attrazione dell’universo. Il mondo notturno si sta modificando sempre più. Non si potrà mai imitare il giorno, ma l’uomo ci prova. Ecco perché un libro con fotografie eseguite di notte quando il sole è tramontato. Un libro che mostra un Ticino diverso, un Ticino che non molti conoscono e pochi si immaginano. -
In offerta!
Lugano – Una città dentro la città
Original price was: CHF 45,00.CHF 22,50Current price is: CHF 22,50.“Lugano. Una città dentro la città” è una raccolta fotografica che ci mostra una Lugano lontana dagli usuali clichè. Non si tratta di un libro di fotografie, ma di un racconto in immagini proposto da una donna innamorata della sua città. Il titolo ci svela un percorso in cui le fotografie diventano un mezzo per dar forma ad una realtà, per parlare – anche con gli occhi – di un’altra Lugano: una città sconosciuta, transitoria forse e sicuramente liminale. I margini della realtà, le zone grigie e i luoghi della memoria sono il fil rouge di questo volume. “Vi è mai capitato di camminare per la vostra città con la sensazione che quello che vedete sia una delle tante realtà e che ne esistano altre, quante le capacità del vostro sguardo di indagare, di curiosare e della vostra fantasia di selezionare e ricomporre?”. Questa è la domanda con la quale l’autrice ci accoglie e ci invita a percorrere questo interessante itinerario.
Quick View Aggiungi al carrelloDell'Acqua Barbara
ART. FE178
Disponibile
Naviga per categoria
Telefono
+41 91 941 38 31
Indirizzo
Via Giovanni Maraini, 23
CH – 6963 Pregassona
edizioni@fontana.ch