
SUPEROFFERTA
Collana completa “Il Ticino del passato”
LE NOSTRE RIVISTE
LE NOVITÀ
Vedi tutte le novità
-
Sagno in Polaroid
CHF 50,00Il progetto fotografico Sagno in Polaroid di Riccardo Comi è nato con l’intento di fotografare e quindi immortalare in maniera indelebile le persone con cui Riccardo ha stretto un legame durante i sei anni vissuti nel bel Paese di Sagno. Insieme a questi ritratti, si aggiungono scatti rubati tra le vie del paese. In questi anni vi sono stati momenti belli e momenti difficili. La concretezza delle fotografie che verranno esposte faranno luce su alcuni attimi, colorati, nitidi, colmi di sorrisi. In altri, invece, vi farà da padrona la malinconia di un Paese con cui Riccardo ha condiviso tanto e tanto gli è stato dato, ma che dovrà lasciare per intraprendere un nuovo capitolo della sua vita da sognatore nel Mondo. Riccardo ha eseguito il lavoro con una Polaroid SX70, la quale è stata costruita in diverse versioni dal 1972 al 1981. La scelta di questo supporto è data dalla sua unicità in ogni singolo scatto.
Quick ViewComi Riccardo
ART. FE692
Disponibile
Sagno in Polaroid
CHF 50,00
Il progetto fotografico Sagno in Polaroid di Riccardo Comi è nato con l’intento di fotografare e quindi immortalare in maniera indelebile le persone con cui Riccardo ha stretto un legame durante i sei anni vissuti nel bel Paese di Sagno. Insieme a questi ritratti, si aggiungono scatti rubati tra le vie del paese. In questi anni vi sono stati momenti belli e momenti difficili. La concretezza delle fotografie che verranno esposte faranno luce su alcuni attimi, colorati, nitidi, colmi di sorrisi. In altri, invece, vi farà da padrona la malinconia di un Paese con cui Riccardo ha condiviso tanto e tanto gli è stato dato, ma che dovrà lasciare per intraprendere un nuovo capitolo della sua vita da sognatore nel Mondo. Riccardo ha eseguito il lavoro con una Polaroid SX70, la quale è stata costruita in diverse versioni dal 1972 al 1981. La scelta di questo supporto è data dalla sua unicità in ogni singolo scatto.
-
La mia nuova amica IA. L’Intelligenza Artificiale spiegata ad un bambino dall’Intelligenza Artificiale
CHF 24,00Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.
Quick ViewMottis Gerry
ART. FE690
Disponibile
La mia nuova amica IA. L’Intelligenza Artificiale spiegata ad un bambino dall’Intelligenza Artificiale
CHF 24,00
Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.
-
Una vita di corsa. Romanzo autobiografico di Dario Kessel
CHF 29,00Questo libro, oltre a narrare vita, avventure e disavventure di Dario Kessel, offre uno spaccato di storia e vita ticinese, con i suoi protagonisti, le sue luci e le sue ombre, e può capitare, a chi c’era, di sentirsi teletrasportato in un passato non poi così lontano, un’epoca per certi aspetti forse più innocente. Ma forse no. Durante il Covid, Dario ci disse distrattamente di aver messo su una fabbrica per la produzione di mascherine. Solo ora, dopo aver letto questa sua biografia, abbiamo capito. Conosciamo Dario da parecchi anni, e vorremmo farvi partecipi del suo tragitto esistenziale, direttamente tramite alcune sue citazioni tratte dal libro, frasi e concetti che dipingono chiaramente la sua storia, il suo passato, il suo presente, la sua “vita di corsa”. Vorremmo aiutarvi a capire, descrivendo concretamente quella sua forma di velata anarchia imprenditoriale, quella sua velata paura di apparire ingenuo che lo ha sempre spinto a rischiare molto, a volte troppo.
Marco ed Elena ZappaQuick ViewKessel Dario
ART. FE686
Disponibile
Una vita di corsa. Romanzo autobiografico di Dario Kessel
CHF 29,00
Questo libro, oltre a narrare vita, avventure e disavventure di Dario Kessel, offre uno spaccato di storia e vita ticinese, con i suoi protagonisti, le sue luci e le sue ombre, e può capitare, a chi c’era, di sentirsi teletrasportato in un passato non poi così lontano, un’epoca per certi aspetti forse più innocente. Ma forse no. Durante il Covid, Dario ci disse distrattamente di aver messo su una fabbrica per la produzione di mascherine. Solo ora, dopo aver letto questa sua biografia, abbiamo capito. Conosciamo Dario da parecchi anni, e vorremmo farvi partecipi del suo tragitto esistenziale, direttamente tramite alcune sue citazioni tratte dal libro, frasi e concetti che dipingono chiaramente la sua storia, il suo passato, il suo presente, la sua “vita di corsa”. Vorremmo aiutarvi a capire, descrivendo concretamente quella sua forma di velata anarchia imprenditoriale, quella sua velata paura di apparire ingenuo che lo ha sempre spinto a rischiare molto, a volte troppo.
Marco ed Elena Zappa -
Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone
CHF 39,00Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista
e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future.SPECIALE: Prenotalo ora! Disponibile da fine maggio 2025
Quick ViewRei Gianni
ART. FE687
Disponibile
Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone
CHF 39,00
Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista
e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future. -
Il re dal lobo spezzato – Le roi à l’oreille cassée – Des Königs Ohrläppchen
CHF 28,00Un racconto, in italiano, tedesco e francese, per pensare diversamente la malattia, come un’eventuale opportunità di crescita. Raccontare la solidarietà, la vicinanza, l’amicizia, la saggezza; tutti aspetti umani di cui un individuo, così come un nucleo familiare, necessita per andare avanti nell’esperienza destabilizzante della malattia, ma anche in modo più allargato nei momenti di difficoltà di vario genere. Capire che la perfezione non esiste, al fine di abbassare il livello di tensione generato da una società che tende a declassare inestetismi e imperfezioni, e a confinare malattie e morte. Narrare le tappe della resilienza: identificazione, protezione, condivisione, dar senso, affetto, riconciliazione.
Un récit pour penser différemment la maladie, comme une éventuelle opportunité de croissance.
Eine Erzählung um die Krankheit anders zu denken, als eine mögliche Wachstumschance.Quick ViewART. FE685
Disponibile
Il re dal lobo spezzato – Le roi à l’oreille cassée – Des Königs Ohrläppchen
CHF 28,00
Un racconto, in italiano, tedesco e francese, per pensare diversamente la malattia, come un’eventuale opportunità di crescita. Raccontare la solidarietà, la vicinanza, l’amicizia, la saggezza; tutti aspetti umani di cui un individuo, così come un nucleo familiare, necessita per andare avanti nell’esperienza destabilizzante della malattia, ma anche in modo più allargato nei momenti di difficoltà di vario genere. Capire che la perfezione non esiste, al fine di abbassare il livello di tensione generato da una società che tende a declassare inestetismi e imperfezioni, e a confinare malattie e morte. Narrare le tappe della resilienza: identificazione, protezione, condivisione, dar senso, affetto, riconciliazione.
Un récit pour penser différemment la maladie, comme une éventuelle opportunité de croissance.
Eine Erzählung um die Krankheit anders zu denken, als eine mögliche Wachstumschance. -
Cinquant’anni di Terra ticinese
CHF 22,00Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.Quick ViewPassera Giorgio
ART. FE683
Disponibile
Cinquant’anni di Terra ticinese
CHF 22,00
Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi. -
Annuario Hockey 2023-2024 – 45. edizione
CHF 36,00• Campionato 2023/2024
• Oltre all’hockey su ghiaccio svizzero ampio spazio alla NHL e ai maggiori campionati europei
• Leghe minori e giovanili ticinesi
• Ampio sguardo su hockey inline e parentesi su unihockey
• Storia dei derby ticinesi, con date, risultati e aneddoti
• Interviste particolareggiate
Contiene un toccante contributo dedicato a Geo Mantegazza.Quick ViewART. HC23-24
Disponibile
Annuario Hockey 2023-2024 – 45. edizione
CHF 36,00
• Campionato 2023/2024
• Oltre all’hockey su ghiaccio svizzero ampio spazio alla NHL e ai maggiori campionati europei
• Leghe minori e giovanili ticinesi
• Ampio sguardo su hockey inline e parentesi su unihockey
• Storia dei derby ticinesi, con date, risultati e aneddoti
• Interviste particolareggiate
Contiene un toccante contributo dedicato a Geo Mantegazza. -
N. 34 – Sigirino – La parrocchiale e i due oratori
CHF 25,00Villaggio dell’Alto Vedeggio, Sigirino ha una storia che risale almeno al Medioevo. Le tracce del suo passato sono ancora visibili nelle vie delle quattro frazioni di Mastarino, Osignano, Vianco e Taverne Superiore, che componevano – e compongono tutt’oggi – lo spazio principale di questo interessante nucleo, e nel territorio circostante: dai resti di muri sulla sommità del Caslett, appartenenti forse ad un’antica torretta di controllo, al lavatoio di Osignano; dal ponte del Molincero, fra i più antichi della Val Carvina, alle rovine di un mulino nei pressi delle abitazioni di Mastarino, appena prima dell’inizio del bosco di castagni che caratterizza le colline soprastanti il paese e che, tempi addietro, era una delle principali fonti di sostentamento dell’economia locale; fino all’intero patrimonio edilizio di Osignano, ritenuto un valido esempio di architettura contadina del XVII-XVIII secolo.
Quick ViewART. AC34
Disponibile
N. 34 – Sigirino – La parrocchiale e i due oratori
CHF 25,00
Villaggio dell’Alto Vedeggio, Sigirino ha una storia che risale almeno al Medioevo. Le tracce del suo passato sono ancora visibili nelle vie delle quattro frazioni di Mastarino, Osignano, Vianco e Taverne Superiore, che componevano – e compongono tutt’oggi – lo spazio principale di questo interessante nucleo, e nel territorio circostante: dai resti di muri sulla sommità del Caslett, appartenenti forse ad un’antica torretta di controllo, al lavatoio di Osignano; dal ponte del Molincero, fra i più antichi della Val Carvina, alle rovine di un mulino nei pressi delle abitazioni di Mastarino, appena prima dell’inizio del bosco di castagni che caratterizza le colline soprastanti il paese e che, tempi addietro, era una delle principali fonti di sostentamento dell’economia locale; fino all’intero patrimonio edilizio di Osignano, ritenuto un valido esempio di architettura contadina del XVII-XVIII secolo.
TOP DEL MOMENTO
-
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
Quick ViewMeier Grégoire
ART. FE643
Disponibile
Alla scoperta dei rettili del Ticino
CHF 34,00
Questo libro nasce dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura. Con questo testo si vuole fornire al lettore informazioni sul modo di vivere di ogni singola specie, spiegandone alcune caratteristiche, dissipando vecchie credenze e mostrandone la bellezza attraverso diverse fotografie. Oltre a presentare informazioni scientifiche e tecniche, i capitoli sono arricchiti da osservazioni personali ottenute in anni di ricerche. L’augurio è che questo libro, che va a colmare un vuoto editoriale che dura da decenni, permetta a chi lo legga di apprezzare un eventuale incontro con un rettile, di tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.
-
La magica storia dei folletti bianconeri
CHF 19,00Per chi credeva che dell’hockey cantonale, sia di quello del Nord, sia di quello del Sud, fosse stato detto tutto, ecco qua due testi che sorprenderanno sia i lettori (giovani e meno giovani) sia gli sportivi. Due libretti che sotto le spoglie di innocue favole, nascondono profonde verità, grandi e mai sopite rivalità, passioni travolgenti, cercando di dimostrare che, alla fine, deve essere lo sport a vincere, in ogni caso. I due testi sono uguali praticamente al 90%, e per il 10% sono diversi e danno spazio a due prospettive totalmente differenti. La storia narrata è la medesima, cambia il contesto, il luogo dove si svolge: alla Valascia l’una, alla Resega l’altra. I protagonisti di entrambe le vicende sono folletti, personaggi piccolissimi, simpatici, allegri e burloni che riescono ad intrufolarsi ovunque per seguire la loro squadra del cuore, pur rimanendo praticamente invisibili. Si nascondono nel casco e nei bastoni dei giocatori, negli hamburger, sulle seggiole degli spalti e rischiano grosso per vedere all’opera i loro idoli. I guai cominciano quando questi allegri esserini incrociano sulla loro via Matteo e Simone, due ragazzini che stravedono pure loro per le squadre di casa e farebbero di tutto per renderle competitive, compreso l’uso della magia… A questo punto la storia si sviluppa e alla fine produce una sua bella morale che è il succo di questo doppio racconto. Un’idea vincente di Monica Ferracini che ha scritto i testi e di Federica Dubbini che ha disegnato gustosissime immagini che completano felicemente il racconto. Un racconto che, come ogni fiaba che si rispetti, può esser letta e apprezzata da bambini, ragazzi e adulti con lo stesso piacere ed il medesimo interesse.
Quick ViewFerracini Monica
ART. FE357
Disponibile
La magica storia dei folletti bianconeri
CHF 19,00
Per chi credeva che dell’hockey cantonale, sia di quello del Nord, sia di quello del Sud, fosse stato detto tutto, ecco qua due testi che sorprenderanno sia i lettori (giovani e meno giovani) sia gli sportivi. Due libretti che sotto le spoglie di innocue favole, nascondono profonde verità, grandi e mai sopite rivalità, passioni travolgenti, cercando di dimostrare che, alla fine, deve essere lo sport a vincere, in ogni caso. I due testi sono uguali praticamente al 90%, e per il 10% sono diversi e danno spazio a due prospettive totalmente differenti. La storia narrata è la medesima, cambia il contesto, il luogo dove si svolge: alla Valascia l’una, alla Resega l’altra. I protagonisti di entrambe le vicende sono folletti, personaggi piccolissimi, simpatici, allegri e burloni che riescono ad intrufolarsi ovunque per seguire la loro squadra del cuore, pur rimanendo praticamente invisibili. Si nascondono nel casco e nei bastoni dei giocatori, negli hamburger, sulle seggiole degli spalti e rischiano grosso per vedere all’opera i loro idoli. I guai cominciano quando questi allegri esserini incrociano sulla loro via Matteo e Simone, due ragazzini che stravedono pure loro per le squadre di casa e farebbero di tutto per renderle competitive, compreso l’uso della magia… A questo punto la storia si sviluppa e alla fine produce una sua bella morale che è il succo di questo doppio racconto. Un’idea vincente di Monica Ferracini che ha scritto i testi e di Federica Dubbini che ha disegnato gustosissime immagini che completano felicemente il racconto. Un racconto che, come ogni fiaba che si rispetti, può esser letta e apprezzata da bambini, ragazzi e adulti con lo stesso piacere ed il medesimo interesse.
-
Con Rudolf Steiner nel corso dell’anno
CHF 15,00Quick ViewFondazione Uriele
ART. FE222
Disponibile
Con Rudolf Steiner nel corso dell’anno
CHF 15,00
-
In offerta!
Il Lago di Lugano
Original price was: CHF 78,00.CHF 39,00Current price is: CHF 39,00.Quick ViewVanoni Antonio
ART. EW011
Esaurito
Il Lago di Lugano
Original price was: CHF 78,00.CHF 39,00Current price is: CHF 39,00.
Esaurito
-
Carlotta e il bassotto – Ricettine amabili per tutti i giorni
CHF 49,00«Ricettine amabili per tutti i giorni» raccoglie 64 ricette suddivise per stagioni che spaziano dal dolce al salato usando e raccontando tanti prodotti locali. L’autrice ha cucinato senza sosta; sfidando il caldo e afa, scattando fotografie in cui indossava maglioni o guanti di lana; ha sfornato pietanze a base di zucca a luglio; ha cambiato il colore dello smalto in funzione dei piatti che doveva tenere in mano e chiacchierato con tanti produttori locali per raccontare le loro eccellenze. Dopo quasi dieci anni di ricette pubblicate in maniera digitale sul blog, ha sfornato un libro da tenere in mano e sfogliare a più riprese. In questo libro trovate non solo le ricette accompagnate dalle loro fotografie, ma anche i suoi racconti di cucina, i suoi consigli e tutto il suo amore per il territorio che passa attraverso un’attenta selezione di prodotti a km 0. Quasi tutti gli ingredienti con cui Carlotta ha cucinato sono locali e nel libro potrete proprio trovare l’indicazione della percentuale. Tra tutti i prodotti a km 0 ne ha voluti selezionare diversi mettendoli in risalto anche grazie alle parole dei produttori.
Quick ViewCarlotta e il bassotto
ART. FE626
Disponibile
Carlotta e il bassotto – Ricettine amabili per tutti i giorni
CHF 49,00
«Ricettine amabili per tutti i giorni» raccoglie 64 ricette suddivise per stagioni che spaziano dal dolce al salato usando e raccontando tanti prodotti locali. L’autrice ha cucinato senza sosta; sfidando il caldo e afa, scattando fotografie in cui indossava maglioni o guanti di lana; ha sfornato pietanze a base di zucca a luglio; ha cambiato il colore dello smalto in funzione dei piatti che doveva tenere in mano e chiacchierato con tanti produttori locali per raccontare le loro eccellenze. Dopo quasi dieci anni di ricette pubblicate in maniera digitale sul blog, ha sfornato un libro da tenere in mano e sfogliare a più riprese. In questo libro trovate non solo le ricette accompagnate dalle loro fotografie, ma anche i suoi racconti di cucina, i suoi consigli e tutto il suo amore per il territorio che passa attraverso un’attenta selezione di prodotti a km 0. Quasi tutti gli ingredienti con cui Carlotta ha cucinato sono locali e nel libro potrete proprio trovare l’indicazione della percentuale. Tra tutti i prodotti a km 0 ne ha voluti selezionare diversi mettendoli in risalto anche grazie alle parole dei produttori.
-
Una vita di corsa. Romanzo autobiografico di Dario Kessel
CHF 29,00Questo libro, oltre a narrare vita, avventure e disavventure di Dario Kessel, offre uno spaccato di storia e vita ticinese, con i suoi protagonisti, le sue luci e le sue ombre, e può capitare, a chi c’era, di sentirsi teletrasportato in un passato non poi così lontano, un’epoca per certi aspetti forse più innocente. Ma forse no. Durante il Covid, Dario ci disse distrattamente di aver messo su una fabbrica per la produzione di mascherine. Solo ora, dopo aver letto questa sua biografia, abbiamo capito. Conosciamo Dario da parecchi anni, e vorremmo farvi partecipi del suo tragitto esistenziale, direttamente tramite alcune sue citazioni tratte dal libro, frasi e concetti che dipingono chiaramente la sua storia, il suo passato, il suo presente, la sua “vita di corsa”. Vorremmo aiutarvi a capire, descrivendo concretamente quella sua forma di velata anarchia imprenditoriale, quella sua velata paura di apparire ingenuo che lo ha sempre spinto a rischiare molto, a volte troppo.
Marco ed Elena ZappaQuick ViewKessel Dario
ART. FE686
Disponibile
Una vita di corsa. Romanzo autobiografico di Dario Kessel
CHF 29,00
Questo libro, oltre a narrare vita, avventure e disavventure di Dario Kessel, offre uno spaccato di storia e vita ticinese, con i suoi protagonisti, le sue luci e le sue ombre, e può capitare, a chi c’era, di sentirsi teletrasportato in un passato non poi così lontano, un’epoca per certi aspetti forse più innocente. Ma forse no. Durante il Covid, Dario ci disse distrattamente di aver messo su una fabbrica per la produzione di mascherine. Solo ora, dopo aver letto questa sua biografia, abbiamo capito. Conosciamo Dario da parecchi anni, e vorremmo farvi partecipi del suo tragitto esistenziale, direttamente tramite alcune sue citazioni tratte dal libro, frasi e concetti che dipingono chiaramente la sua storia, il suo passato, il suo presente, la sua “vita di corsa”. Vorremmo aiutarvi a capire, descrivendo concretamente quella sua forma di velata anarchia imprenditoriale, quella sua velata paura di apparire ingenuo che lo ha sempre spinto a rischiare molto, a volte troppo.
Marco ed Elena Zappa -
Buonanotte draghetti
CHF 19,00Fidarsi dei bambini? Perchè mai? E poi le loro lungaggini, i rallentamenti e i passaggi mentali contorti? Perdite di tempo!Ci pensano i grandi a risolvere i problemi. Ma è proprio così? Quando si parla di sogni, draghi, cavalieri e quisquilie del genere, i bambini hanno qualcosa da dirci…
Quick ViewMuratori Francesco
ART. FE378
Disponibile
Buonanotte draghetti
CHF 19,00
Fidarsi dei bambini? Perchè mai? E poi le loro lungaggini, i rallentamenti e i passaggi mentali contorti? Perdite di tempo!Ci pensano i grandi a risolvere i problemi. Ma è proprio così? Quando si parla di sogni, draghi, cavalieri e quisquilie del genere, i bambini hanno qualcosa da dirci…
LA NOSTRA CLASSIFICA
I libri più venduti degli ultimi 3 mesi
OFFERTE SPECIALI
Sconti fino al 50% –
Vedi tutte le offerte speciali
-
In offerta!
La Regina del Ceresio – Vol. 2 – Lugano nelle cartoline d’epoca
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.Nel volume 1 de “La Regina del Ceresio – Lugano nelle cartoline d’epoca” Diego Luraschi aveva documentato aspetti e storia del centro città: strade e quartieri, vita sociale, mezzi di trasporto, anche salendo verso Besso e Massagno, le vie d’uscita verso il nord dell’agglomerato. Con il volume 2 l’autore inserisce documenti complementari, allargando la visione che le cartoline d’epoca hanno dato al “cuore” cittadino, come ad esempio il corteo della vendemmia, che uno spazio importante ha avuto anche nella promozione turistica luganese. Spazio anche alle attività dentro e a ridosso del golfo, con il lago che da sempre caratterizza momenti di storia cittadina.
Quick ViewLuraschi Diego
ART. FE089
Disponibile
La Regina del Ceresio – Vol. 2 – Lugano nelle cartoline d’epoca
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
Nel volume 1 de “La Regina del Ceresio – Lugano nelle cartoline d’epoca” Diego Luraschi aveva documentato aspetti e storia del centro città: strade e quartieri, vita sociale, mezzi di trasporto, anche salendo verso Besso e Massagno, le vie d’uscita verso il nord dell’agglomerato. Con il volume 2 l’autore inserisce documenti complementari, allargando la visione che le cartoline d’epoca hanno dato al “cuore” cittadino, come ad esempio il corteo della vendemmia, che uno spazio importante ha avuto anche nella promozione turistica luganese. Spazio anche alle attività dentro e a ridosso del golfo, con il lago che da sempre caratterizza momenti di storia cittadina.
-
In offerta!
Il Ticino – Tracce di vita trascorsa
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.Diego Luraschi, attento raccoglitore di cartoline d’epoca e di annotazioni sul passato del cantone, specialmente quello legato alla ruralità, aggiunge un ulteriore tassello alla sua ricerca, con “Il Ticino – Tracce di vita trascorsa”, un libro che Fontana Edizioni mette in circolazione, come testimonianza di una “ticinesità” d’altri tempi. L’invito ai fruitori di questa e altre pubblicazioni analoghe, firmate da Diego Luraschi, è quello di riflettere, non nel senso passatista: ma di “guardare oltre”, ricercando quanto di valido e di positivo sulla ticinesità può trasmetterci il passato.
Quick ViewLuraschi Diego
ART. FE159
Disponibile
Il Ticino – Tracce di vita trascorsa
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
Diego Luraschi, attento raccoglitore di cartoline d’epoca e di annotazioni sul passato del cantone, specialmente quello legato alla ruralità, aggiunge un ulteriore tassello alla sua ricerca, con “Il Ticino – Tracce di vita trascorsa”, un libro che Fontana Edizioni mette in circolazione, come testimonianza di una “ticinesità” d’altri tempi. L’invito ai fruitori di questa e altre pubblicazioni analoghe, firmate da Diego Luraschi, è quello di riflettere, non nel senso passatista: ma di “guardare oltre”, ricercando quanto di valido e di positivo sulla ticinesità può trasmetterci il passato.
-
In offerta!
Natura Vergine Alpina Ticino, Grigioni e Vallese
Original price was: CHF 54,00.CHF 27,00Current price is: CHF 27,00.Quick ViewBonetti Gianluca, Mazzarello Danilo
ART. FE080
Disponibile
Natura Vergine Alpina Ticino, Grigioni e Vallese
Original price was: CHF 54,00.CHF 27,00Current price is: CHF 27,00.
-
In offerta!
Lugano – Una città dentro la città
Original price was: CHF 45,00.CHF 22,50Current price is: CHF 22,50.“Lugano. Una città dentro la città” è una raccolta fotografica che ci mostra una Lugano lontana dagli usuali clichè. Non si tratta di un libro di fotografie, ma di un racconto in immagini proposto da una donna innamorata della sua città. Il titolo ci svela un percorso in cui le fotografie diventano un mezzo per dar forma ad una realtà, per parlare – anche con gli occhi – di un’altra Lugano: una città sconosciuta, transitoria forse e sicuramente liminale. I margini della realtà, le zone grigie e i luoghi della memoria sono il fil rouge di questo volume. “Vi è mai capitato di camminare per la vostra città con la sensazione che quello che vedete sia una delle tante realtà e che ne esistano altre, quante le capacità del vostro sguardo di indagare, di curiosare e della vostra fantasia di selezionare e ricomporre?”. Questa è la domanda con la quale l’autrice ci accoglie e ci invita a percorrere questo interessante itinerario.
Quick View Aggiungi al carrelloDell'Acqua Barbara
ART. FE178
Disponibile
Naviga per categoria
Telefono
+41 91 941 38 31
Indirizzo
Via Giovanni Maraini, 23
CH – 6963 Pregassona
edizioni@fontana.ch