SUPEROFFERTA
Collana completa “Il Ticino del passato”
LE NOSTRE RIVISTE
LE NOVITÀ
Vedi tutte le novità
-
Art&Vino
CHF 78,00Quando l’arte del vino sposa a meraviglia l’arte figurativa. Il grande produttore di vini ticinesi Claudio Tamborini si rivela appassionato d’arte esponendo in questo libro le 130 opere dei 50 artisti che compongono la sua inedita “Vallombrosa-Tamborini Collection”. L’ambientazione è nel Malcantone tra i filari delle vigne della Tenuta Vallombrosa di Castelrotto che hanno visto nascere all’inizio del secolo scorso il Merlot ticinese. E, con calici ripieni di Merlot il libro racconta anche di brindisi “Divinis” ripercorrendo un’artistica storia ricca di curiosità tra importanti incontri e personaggi straordinari. Una storia resa avvincente attraverso gli appassionanti racconti del noto giornalista e gastronomo Alberto Dell’Acqua e dalle personificate biografie degli artisti. Un’Opera d’Arte da leggere e da ammirare… gustando un buon Merlot!
SPECIALE: Uscita prevista: primavera 2024
Quick ViewDell'Acqua Alberto
ART. FE630
Disponibile
Art&Vino
CHF 78,00
Quando l’arte del vino sposa a meraviglia l’arte figurativa. Il grande produttore di vini ticinesi Claudio Tamborini si rivela appassionato d’arte esponendo in questo libro le 130 opere dei 50 artisti che compongono la sua inedita “Vallombrosa-Tamborini Collection”. L’ambientazione è nel Malcantone tra i filari delle vigne della Tenuta Vallombrosa di Castelrotto che hanno visto nascere all’inizio del secolo scorso il Merlot ticinese. E, con calici ripieni di Merlot il libro racconta anche di brindisi “Divinis” ripercorrendo un’artistica storia ricca di curiosità tra importanti incontri e personaggi straordinari. Una storia resa avvincente attraverso gli appassionanti racconti del noto giornalista e gastronomo Alberto Dell’Acqua e dalle personificate biografie degli artisti. Un’Opera d’Arte da leggere e da ammirare… gustando un buon Merlot!
-
CEO di successo in Ticino
CHF 70,00Un volume che raccoglie e racconta le storie di alcuni tra i CEO di maggior successo del Canton Ticino, che grazie all’operato delle loro aziende hanno contribuito a far crescere ed arricchire il contesto economico ticinese. Storie di percorsi lunghi e faticosi, di scelte difficili, di responsabilità e sacrifici che hanno portato questi protagonisti al successo. Questo libro è una vera fonte di ispirazione e stimolo perché racconta esperienze estremamente variegate, non solo toccando i più svariati ambiti professionali, ma anche i diversi approcci dei CEO come guide. Da chi è fondatore, a chi ha preso le redini di aziende storiche per condurle a un rinvigorito successo, fino a chi dirige grandi multinazionali. Alla fine di questa raccolta si avrà a disposizione un dispensario di segreti per il successo che potrà aiutare i lettori nelle loro stesse esperienze.
Quick ViewLo Nero Michele
ART. FE629
Disponibile
CEO di successo in Ticino
CHF 70,00
Un volume che raccoglie e racconta le storie di alcuni tra i CEO di maggior successo del Canton Ticino, che grazie all’operato delle loro aziende hanno contribuito a far crescere ed arricchire il contesto economico ticinese. Storie di percorsi lunghi e faticosi, di scelte difficili, di responsabilità e sacrifici che hanno portato questi protagonisti al successo. Questo libro è una vera fonte di ispirazione e stimolo perché racconta esperienze estremamente variegate, non solo toccando i più svariati ambiti professionali, ma anche i diversi approcci dei CEO come guide. Da chi è fondatore, a chi ha preso le redini di aziende storiche per condurle a un rinvigorito successo, fino a chi dirige grandi multinazionali. Alla fine di questa raccolta si avrà a disposizione un dispensario di segreti per il successo che potrà aiutare i lettori nelle loro stesse esperienze.
-
Trapa Natans
CHF 26,00In questo nuovo lavoro, durato due anni, Igor Ponti si è dedicato a catturare l’anima mutevole del paesaggio circostante il lago di Muzzano. Attraverso il suo obiettivo, il noto fotografo ha creato una narrazione visiva che esplora la complessità del paesaggio urbano e naturalistico, evidenziando la bellezza e la fragilità dell’ambiente che ci circonda. La Castagna d’Acqua (Trapa Natans), è una pianta che un tempo prosperava nelle acque del lago di Muzzano, che si è estinta a causa della mancanza di consapevolezza e cura del territorio. Questo fatto agisce come un monito potente: un avvertimento sulle conseguenze della nostra indifferenza nei confronti del nostro ambiente. Le sue immagini sono testimonianze visive dello stato attuale del territorio. Il fotografo ci invita a riflettere sul nostro impatto sul mondo che ci circonda e sull’importanza di prendersi cura di ciò che ci circonda per evitare un’altra perdita irreparabile come quella della Trapa Natans. Il lavoro di Igor Ponti è una chiamata all’azione, un richiamo a prendere coscienza del nostro ruolo come custodi. Le sue fotografie sono un mezzo attraverso il quale possiamo vedere il nostro mondo con occhi nuovi e rinnovata gratitudine. Spinti a preservare e proteggere il nostro ambiente, per non rischiare un’estinzione identitaria legata al luogo che chiamiamo casa.
Quick ViewPonti Igor
ART. FE624
Disponibile
Trapa Natans
CHF 26,00
In questo nuovo lavoro, durato due anni, Igor Ponti si è dedicato a catturare l’anima mutevole del paesaggio circostante il lago di Muzzano. Attraverso il suo obiettivo, il noto fotografo ha creato una narrazione visiva che esplora la complessità del paesaggio urbano e naturalistico, evidenziando la bellezza e la fragilità dell’ambiente che ci circonda. La Castagna d’Acqua (Trapa Natans), è una pianta che un tempo prosperava nelle acque del lago di Muzzano, che si è estinta a causa della mancanza di consapevolezza e cura del territorio. Questo fatto agisce come un monito potente: un avvertimento sulle conseguenze della nostra indifferenza nei confronti del nostro ambiente. Le sue immagini sono testimonianze visive dello stato attuale del territorio. Il fotografo ci invita a riflettere sul nostro impatto sul mondo che ci circonda e sull’importanza di prendersi cura di ciò che ci circonda per evitare un’altra perdita irreparabile come quella della Trapa Natans. Il lavoro di Igor Ponti è una chiamata all’azione, un richiamo a prendere coscienza del nostro ruolo come custodi. Le sue fotografie sono un mezzo attraverso il quale possiamo vedere il nostro mondo con occhi nuovi e rinnovata gratitudine. Spinti a preservare e proteggere il nostro ambiente, per non rischiare un’estinzione identitaria legata al luogo che chiamiamo casa.
-
Sii l’artefice del tuo intestino – SIBO
CHF 22,00Con questo libro l’autrice racconta la sua esperienza con la SIBO, una condizione clinica caratterizzata da un aumento anomalo della popolazione batterica nell’intestino tenue. Spiega le difficoltà incontrate nel trovare un medico che fosse in grado di diagnosticare correttamente la sua condizione e le sfide affrontate. Il libro include una riflessione sulla sua vita e racconta come la SIBO abbia avuto un impatto significativo sulla salute fisica e mentale. Vengono trattati i sintomi, la diagnosi, il trattamento con i farmaci e la dieta. È rivolto a chiunque sia interessato a saperne di più su questo stato clinico ed è adatto a persone che hanno o sospettano di avere la SIBO, ai loro familiari ed amici ma anche ai medici che si occupano di questa condizione. Liana Cattaneo ha vissuto la SIBO in prima persona e ha deciso di condividere la sua esperienza con gli altri. È un libro che parla di un disagio spesso sottovalutato. Fornisce informazioni preziose sul perché cambiare la dieta e lo stile di vita, aiuti a gestire i sintomi. Racconta del come abbia dovuto affrontare le difficoltà di convivere con una situazione cronica senza un aiuto.
Quick ViewCattaneo Liana
ART. FE628
Disponibile
Sii l’artefice del tuo intestino – SIBO
CHF 22,00
Con questo libro l’autrice racconta la sua esperienza con la SIBO, una condizione clinica caratterizzata da un aumento anomalo della popolazione batterica nell’intestino tenue. Spiega le difficoltà incontrate nel trovare un medico che fosse in grado di diagnosticare correttamente la sua condizione e le sfide affrontate. Il libro include una riflessione sulla sua vita e racconta come la SIBO abbia avuto un impatto significativo sulla salute fisica e mentale. Vengono trattati i sintomi, la diagnosi, il trattamento con i farmaci e la dieta. È rivolto a chiunque sia interessato a saperne di più su questo stato clinico ed è adatto a persone che hanno o sospettano di avere la SIBO, ai loro familiari ed amici ma anche ai medici che si occupano di questa condizione. Liana Cattaneo ha vissuto la SIBO in prima persona e ha deciso di condividere la sua esperienza con gli altri. È un libro che parla di un disagio spesso sottovalutato. Fornisce informazioni preziose sul perché cambiare la dieta e lo stile di vita, aiuti a gestire i sintomi. Racconta del come abbia dovuto affrontare le difficoltà di convivere con una situazione cronica senza un aiuto.
-
Parlare, mangiare
CHF 44,00È un affascinante libro firmato da Wanda, Marinella e Marco di Afiordigusto, bistrot situato sulla riva sinistra del fiume Cassarate. Ogni lunedì gli autori scrivono lettere che recuperano le sfumature della vita di un tempo e le dinamiche del vivere contemporaneo. Ogni giorno le loro abili mani creano prelibatezze culinarie, prevalentemente a base vegetale, che in 30 anni, hanno acquisito una riconoscibile identità “wandalica”. Qualcuno ha lanciato l’idea di raccogliere in un libro queste ricette, ed ecco che presentiamo il frutto di questa meravigliosa idea. Il libro è un sapiente connubio di lettere intime e appassionate, destinate a toccare le corde dell’anima e ricette deliziose, capaci di appagare i sensi. Le parole e i sapori si susseguono in armonia, guidandoci attraverso le stagioni e gli stati d’animo. Leggendo il libro ci si trova in cucina con gli autori, pronti a condividere le proprie storie e le straordinarie pietanze che hanno reso celebre il bistrot Afiordigusto. Wanda, Marco e Marinella, con la loro maestria culinaria e la prosa accattivante, ti aprono le porte del loro mondo, invitandoti a un viaggio emozionante tra le loro parole e i loro sapori.
Quick ViewRibolzi Wanda, Ribolzi Marinella e Ferrari Marco
ART. FE627
Disponibile
Parlare, mangiare
CHF 44,00
È un affascinante libro firmato da Wanda, Marinella e Marco di Afiordigusto, bistrot situato sulla riva sinistra del fiume Cassarate. Ogni lunedì gli autori scrivono lettere che recuperano le sfumature della vita di un tempo e le dinamiche del vivere contemporaneo. Ogni giorno le loro abili mani creano prelibatezze culinarie, prevalentemente a base vegetale, che in 30 anni, hanno acquisito una riconoscibile identità “wandalica”. Qualcuno ha lanciato l’idea di raccogliere in un libro queste ricette, ed ecco che presentiamo il frutto di questa meravigliosa idea. Il libro è un sapiente connubio di lettere intime e appassionate, destinate a toccare le corde dell’anima e ricette deliziose, capaci di appagare i sensi. Le parole e i sapori si susseguono in armonia, guidandoci attraverso le stagioni e gli stati d’animo. Leggendo il libro ci si trova in cucina con gli autori, pronti a condividere le proprie storie e le straordinarie pietanze che hanno reso celebre il bistrot Afiordigusto. Wanda, Marco e Marinella, con la loro maestria culinaria e la prosa accattivante, ti aprono le porte del loro mondo, invitandoti a un viaggio emozionante tra le loro parole e i loro sapori.
-
Carlotta e il bassotto – Ricettine amabili per tutti i giorni
CHF 49,00«Ricettine amabili per tutti i giorni» raccoglie 64 ricette suddivise per stagioni che spaziano dal dolce al salato usando e raccontando tanti prodotti locali. L’autrice ha cucinato senza sosta; sfidando il caldo e afa, scattando fotografie in cui indossava maglioni o guanti di lana; ha sfornato pietanze a base di zucca a luglio; ha cambiato il colore dello smalto in funzione dei piatti che doveva tenere in mano e chiacchierato con tanti produttori locali per raccontare le loro eccellenze. Dopo quasi dieci anni di ricette pubblicate in maniera digitale sul blog, ha sfornato un libro da tenere in mano e sfogliare a più riprese. In questo libro trovate non solo le ricette accompagnate dalle loro fotografie, ma anche i suoi racconti di cucina, i suoi consigli e tutto il suo amore per il territorio che passa attraverso un’attenta selezione di prodotti a km 0. Quasi tutti gli ingredienti con cui Carlotta ha cucinato sono locali e nel libro potrete proprio trovare l’indicazione della percentuale. Tra tutti i prodotti a km 0 ne ha voluti selezionare diversi mettendoli in risalto anche grazie alle parole dei produttori.
Quick ViewCarlotta e il bassotto
ART. FE626
Disponibile
Carlotta e il bassotto – Ricettine amabili per tutti i giorni
CHF 49,00
«Ricettine amabili per tutti i giorni» raccoglie 64 ricette suddivise per stagioni che spaziano dal dolce al salato usando e raccontando tanti prodotti locali. L’autrice ha cucinato senza sosta; sfidando il caldo e afa, scattando fotografie in cui indossava maglioni o guanti di lana; ha sfornato pietanze a base di zucca a luglio; ha cambiato il colore dello smalto in funzione dei piatti che doveva tenere in mano e chiacchierato con tanti produttori locali per raccontare le loro eccellenze. Dopo quasi dieci anni di ricette pubblicate in maniera digitale sul blog, ha sfornato un libro da tenere in mano e sfogliare a più riprese. In questo libro trovate non solo le ricette accompagnate dalle loro fotografie, ma anche i suoi racconti di cucina, i suoi consigli e tutto il suo amore per il territorio che passa attraverso un’attenta selezione di prodotti a km 0. Quasi tutti gli ingredienti con cui Carlotta ha cucinato sono locali e nel libro potrete proprio trovare l’indicazione della percentuale. Tra tutti i prodotti a km 0 ne ha voluti selezionare diversi mettendoli in risalto anche grazie alle parole dei produttori.
-
Isole – Viaggio nell’arcipelago degli adolescenti in Ticino
CHF 30,00Quando si parla di adolescenti si evoca sempre un problema. “Isole” racconta una scomoda verità: il problema siamo noi e la nostra società. “Isole, Viaggio nell’arcipelago degli adolescenti in Ticino”, tramite le testimonianze di ragazze, ragazzi, educatrici ed educatori, prova a scardinare i pregiudizi che ci sono nei confronti degli adolescenti “difficili”, quelli ospitati nei CEM del Ticino. Quello che leggerete sono storie crude e a volte tristi, luminose poesie e desideri di riscatto. “Isole” vuole raccogliere in libertà i pensieri, le idee, le suggestioni, i sogni e le canzoni di chi vive nell’arcipelago dei centri educativi per minorenni, in quei luoghi misteriosi e sconosciuti alla gran parte delle persone, che spesso travisano o equivocano il lavoro che si svolge all’interno di queste officine dell’anima, volte a sostenere e a far crescere quei giovani che, per un motivo o per l’altro, non possono più vivere a casa propria. La metafora delle isole e del mare, coglie appieno i concetti espressi nel libro, ne percepiamo la brutale forza e l’incredibile tenerezza dalle parole dei protagonisti, che navigano, approdano su nuove spiagge e a volte, purtroppo, affondano negli abissi. Una sola cosa è certa: dopo avere letto questo libro, il vostro sguardo sull’adolescenza non sarà più lo stesso.
Quick ViewART. FE625
Disponibile
Isole – Viaggio nell’arcipelago degli adolescenti in Ticino
CHF 30,00
Quando si parla di adolescenti si evoca sempre un problema. “Isole” racconta una scomoda verità: il problema siamo noi e la nostra società. “Isole, Viaggio nell’arcipelago degli adolescenti in Ticino”, tramite le testimonianze di ragazze, ragazzi, educatrici ed educatori, prova a scardinare i pregiudizi che ci sono nei confronti degli adolescenti “difficili”, quelli ospitati nei CEM del Ticino. Quello che leggerete sono storie crude e a volte tristi, luminose poesie e desideri di riscatto. “Isole” vuole raccogliere in libertà i pensieri, le idee, le suggestioni, i sogni e le canzoni di chi vive nell’arcipelago dei centri educativi per minorenni, in quei luoghi misteriosi e sconosciuti alla gran parte delle persone, che spesso travisano o equivocano il lavoro che si svolge all’interno di queste officine dell’anima, volte a sostenere e a far crescere quei giovani che, per un motivo o per l’altro, non possono più vivere a casa propria. La metafora delle isole e del mare, coglie appieno i concetti espressi nel libro, ne percepiamo la brutale forza e l’incredibile tenerezza dalle parole dei protagonisti, che navigano, approdano su nuove spiagge e a volte, purtroppo, affondano negli abissi. Una sola cosa è certa: dopo avere letto questo libro, il vostro sguardo sull’adolescenza non sarà più lo stesso.
-
L’Educatore
CHF 26,00Due personaggi per un romanzo avvincente ambientato in Ticino, raccontato con crudo realismo, ma anche con ironia, sarcasmo, disincanto. Sebastian, cinquantenne con famiglia e da poco licenziato, che si rivolta contro il sistema e i poteri forti, prima criticando e poi minacciando Stato e Polizia sotto lo pseudonimo dell’Educatore; e poi passando all’azione, compiendo veri e propri raid tanto improvvisati quanto sorprendentemente efficaci. E Martin, giovane magistrato al suo primo caso, chiamato a scoprire l’identità dell’Educatore, con la collaborazione del suo sgangherato team e facendo ricorso a metodi come la psicologia, l’enigmistica e la conoscenza della Bibbia. Sullo sfondo, i problemi di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, la crisi occupazionale, una politica assente e sorda ad ascoltare i problemi della gente. Uno spaccato di una quotidianità dei giorni nostri, narrata con una vena romantica, a volte dissacrante e critica e a volte nostalgica.
SPECIALE: Il primo volume della nuova collana NARRATIVA
Quick ViewDattrino Luca
ART. FE623
Disponibile
L’Educatore
CHF 26,00
Due personaggi per un romanzo avvincente ambientato in Ticino, raccontato con crudo realismo, ma anche con ironia, sarcasmo, disincanto. Sebastian, cinquantenne con famiglia e da poco licenziato, che si rivolta contro il sistema e i poteri forti, prima criticando e poi minacciando Stato e Polizia sotto lo pseudonimo dell’Educatore; e poi passando all’azione, compiendo veri e propri raid tanto improvvisati quanto sorprendentemente efficaci. E Martin, giovane magistrato al suo primo caso, chiamato a scoprire l’identità dell’Educatore, con la collaborazione del suo sgangherato team e facendo ricorso a metodi come la psicologia, l’enigmistica e la conoscenza della Bibbia. Sullo sfondo, i problemi di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, la crisi occupazionale, una politica assente e sorda ad ascoltare i problemi della gente. Uno spaccato di una quotidianità dei giorni nostri, narrata con una vena romantica, a volte dissacrante e critica e a volte nostalgica.
TOP DEL MOMENTO
-
Lugano – La bella sconosciuta
CHF 29,00Quarta edizione ampliata e arricchita. Nuove storie con immagini e capitoli inediti.
Nuove storie. Più immagini, fotografie e dipinti. Avvincenti capitoli inediti. Dopo l’incredibile successo editoriale – 10’000 copie in due anni, un record assoluto alle nostre latitudini – “Lugano la bella sconosciuta” esce in una rinnovata veste, con oltre 50 pagine in più,
piene di nuove sorprese e meraviglie. In questa nuova edizione ampliata, Jonas Marti ci accompagna ancora per le vie di Lugano e dei suoi dintorni, in un viaggio pieno di scoperte e avventure: svelandoci per esempio un rifugio antiaereo in cui il tempo si è fermato alla Seconda guerra mondiale, o facendoci immergere visivamente nella città di quattrocento anni fa. Lo sapevate che il Ponte dei Sospiri a Venezia è stato costruito da un ragazzo di casa nostra? E che in Argentina c’è una città che si chiama Lugano? E che nel Medioevo la nostra regione è stata governata per decenni da una famiglia nobile… originaria di Caserta? Jonas Marti lavora alla Radiotelevisione svizzera. È autore e presentatore di programmi di grande successo come La storia infinita. Per il Telegiornale è stato più volte inviato speciale in Medioriente. Laureato in lettere e storia a Bologna, collabora con giornali, istituzioni culturali ed enti locali di tutta la Svizzera per promuovere e difendere la grande ricchezza storica del territorio. Il volume, in formato tascabile, è la prova concreta che Lugano nasconde ancora tanti angoli e scorci ricchissimi di storia stratificata, misteri e dettagli dei quali nemmeno i luganesi DOC sospettavano l’esistenza. Una promessa: rimarrete sorpresi e meravigliati!SPECIALE: 4a edizione ampliata
Quick ViewMarti Jonas
ART. FE639
Disponibile
Lugano – La bella sconosciuta
CHF 29,00
Quarta edizione ampliata e arricchita. Nuove storie con immagini e capitoli inediti.
Nuove storie. Più immagini, fotografie e dipinti. Avvincenti capitoli inediti. Dopo l’incredibile successo editoriale – 10’000 copie in due anni, un record assoluto alle nostre latitudini – “Lugano la bella sconosciuta” esce in una rinnovata veste, con oltre 50 pagine in più,
piene di nuove sorprese e meraviglie. In questa nuova edizione ampliata, Jonas Marti ci accompagna ancora per le vie di Lugano e dei suoi dintorni, in un viaggio pieno di scoperte e avventure: svelandoci per esempio un rifugio antiaereo in cui il tempo si è fermato alla Seconda guerra mondiale, o facendoci immergere visivamente nella città di quattrocento anni fa. Lo sapevate che il Ponte dei Sospiri a Venezia è stato costruito da un ragazzo di casa nostra? E che in Argentina c’è una città che si chiama Lugano? E che nel Medioevo la nostra regione è stata governata per decenni da una famiglia nobile… originaria di Caserta? Jonas Marti lavora alla Radiotelevisione svizzera. È autore e presentatore di programmi di grande successo come La storia infinita. Per il Telegiornale è stato più volte inviato speciale in Medioriente. Laureato in lettere e storia a Bologna, collabora con giornali, istituzioni culturali ed enti locali di tutta la Svizzera per promuovere e difendere la grande ricchezza storica del territorio. Il volume, in formato tascabile, è la prova concreta che Lugano nasconde ancora tanti angoli e scorci ricchissimi di storia stratificata, misteri e dettagli dei quali nemmeno i luganesi DOC sospettavano l’esistenza. Una promessa: rimarrete sorpresi e meravigliati! -
Nove100novantanove domande sul Ticino e sui ticinesi
CHF 55,00Il libro prosegue e completa in modo brillante e intelligente quanto l’autore (Oscar 2022 della Fontana Edizioni) ha scritto nel volume precedente: Mille100undici domande sulla Svizzera e sugli svizzeri. Un libro di successo realizzato con la stessa formula dell’imparare divertendosi, memorizzando con piacere le moltissime informazioni che il docente e scrittore capriaschese allinea e trasmette al lettore. Pensate che per l’introduzione è stato addirittura scomodato un arzillo vecchietto di 200 anni: Stefano Franscini, sì proprio lui, il politico e pedagogista, considerato il padre del moderno sistema educativo della scuola ticinese. L’autore gli dà la parola e l’illustre invitato, dopo aver ricordato ai lettori qualche caratteristica del Ticino dei suoi tempi (una regione povera e quasi irriconoscibile al giorno d’oggi) dice fra l’altro nel suo testo: “Con la sua opera, che ho ammirato anche per le numerose e accattivanti immagini (nel Ticino del 1840 non c’erano neppure le macchine fotografiche), Cattaneo ci porta in giro per il Cantone aiutandoci a conoscere la storia, la natura, i personaggi, le particolarità della nostra terra”.
Quick ViewCattaneo Maurizio
ART. FE563
Disponibile
Nove100novantanove domande sul Ticino e sui ticinesi
CHF 55,00
Il libro prosegue e completa in modo brillante e intelligente quanto l’autore (Oscar 2022 della Fontana Edizioni) ha scritto nel volume precedente: Mille100undici domande sulla Svizzera e sugli svizzeri. Un libro di successo realizzato con la stessa formula dell’imparare divertendosi, memorizzando con piacere le moltissime informazioni che il docente e scrittore capriaschese allinea e trasmette al lettore. Pensate che per l’introduzione è stato addirittura scomodato un arzillo vecchietto di 200 anni: Stefano Franscini, sì proprio lui, il politico e pedagogista, considerato il padre del moderno sistema educativo della scuola ticinese. L’autore gli dà la parola e l’illustre invitato, dopo aver ricordato ai lettori qualche caratteristica del Ticino dei suoi tempi (una regione povera e quasi irriconoscibile al giorno d’oggi) dice fra l’altro nel suo testo: “Con la sua opera, che ho ammirato anche per le numerose e accattivanti immagini (nel Ticino del 1840 non c’erano neppure le macchine fotografiche), Cattaneo ci porta in giro per il Cantone aiutandoci a conoscere la storia, la natura, i personaggi, le particolarità della nostra terra”.
-
E–Form – Formulario tecnico di base per le professioni dell’elettricità
CHF 15,00E-Form, Formulario tecnico di base per le professioni dell’elettricità, presenta in una visione sintetica le principali formule e regole d’uso. È in particolare rivolto agli studenti delle scuole professionali per apprendisti nelle quali sono attivi corsi di elettrotecnica per impianti civili e industriali. Contenuti: generalità, matematica, elettrotecnica, fisica, resistenza dei materiali, tavole.
Quick View Aggiungi al carrelloCaruso Roberto, Barbatti Daniele
ART. FE607
Disponibile
-
Da un gradino all’altro – Le più belle scalinate del Canton Ticino
CHF 39,00In Ticino, rampe e scalinate abbondano. Ma alcune di queste, per qualche motivo, colpiscono più delle altre: per la loro bellezza, per la storia che custodiscono… Nicola Pfund è andato a cercarle per proiettare luce su di esse e toglierle in qualche modo dal loro anonimato. Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da informazioni storico-geografiche proponendo nel contempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda comprendendo ciascuna di esse.
Quick ViewPfund Nicola
ART. FE605
Disponibile
Da un gradino all’altro – Le più belle scalinate del Canton Ticino
CHF 39,00
In Ticino, rampe e scalinate abbondano. Ma alcune di queste, per qualche motivo, colpiscono più delle altre: per la loro bellezza, per la storia che custodiscono… Nicola Pfund è andato a cercarle per proiettare luce su di esse e toglierle in qualche modo dal loro anonimato. Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da informazioni storico-geografiche proponendo nel contempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda comprendendo ciascuna di esse.
-
Gli animali del bosco e la notte di Natale
CHF 28,00Quick ViewCorti Laila
ART. FE633
Disponibile
Gli animali del bosco e la notte di Natale
CHF 28,00
-
L’Educatore
CHF 26,00Due personaggi per un romanzo avvincente ambientato in Ticino, raccontato con crudo realismo, ma anche con ironia, sarcasmo, disincanto. Sebastian, cinquantenne con famiglia e da poco licenziato, che si rivolta contro il sistema e i poteri forti, prima criticando e poi minacciando Stato e Polizia sotto lo pseudonimo dell’Educatore; e poi passando all’azione, compiendo veri e propri raid tanto improvvisati quanto sorprendentemente efficaci. E Martin, giovane magistrato al suo primo caso, chiamato a scoprire l’identità dell’Educatore, con la collaborazione del suo sgangherato team e facendo ricorso a metodi come la psicologia, l’enigmistica e la conoscenza della Bibbia. Sullo sfondo, i problemi di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, la crisi occupazionale, una politica assente e sorda ad ascoltare i problemi della gente. Uno spaccato di una quotidianità dei giorni nostri, narrata con una vena romantica, a volte dissacrante e critica e a volte nostalgica.
SPECIALE: Il primo volume della nuova collana NARRATIVA
Quick ViewDattrino Luca
ART. FE623
Disponibile
L’Educatore
CHF 26,00
Due personaggi per un romanzo avvincente ambientato in Ticino, raccontato con crudo realismo, ma anche con ironia, sarcasmo, disincanto. Sebastian, cinquantenne con famiglia e da poco licenziato, che si rivolta contro il sistema e i poteri forti, prima criticando e poi minacciando Stato e Polizia sotto lo pseudonimo dell’Educatore; e poi passando all’azione, compiendo veri e propri raid tanto improvvisati quanto sorprendentemente efficaci. E Martin, giovane magistrato al suo primo caso, chiamato a scoprire l’identità dell’Educatore, con la collaborazione del suo sgangherato team e facendo ricorso a metodi come la psicologia, l’enigmistica e la conoscenza della Bibbia. Sullo sfondo, i problemi di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, la crisi occupazionale, una politica assente e sorda ad ascoltare i problemi della gente. Uno spaccato di una quotidianità dei giorni nostri, narrata con una vena romantica, a volte dissacrante e critica e a volte nostalgica.
-
Il freddo respiro del lago
CHF 18,00Adriana Veri, l’affascinante commissaria di una cittadina affacciata sul lago, si trova confrontata con un controverso caso di suicidio. Tramite la soffiata di un personaggio che a lungo misterioso, la vicenda diviene vieppiù complessa e coinvolgente. Davvero si tratta di suicidio? L’aiuto di un giornalista, col quale si instaura presto una relazione sentimentale sempre più intensa, porta la donna a fare i conti col passato e con le proprie fragilità. Indagando su precedenti casi analoghi emergono evidenti, e criminosi, punti in comune. è solo casualità o il disegno di un assassino seriale? Alla commissaria, con la sua collaudata squadra, l’arduo compito di sbrogliare la matassa e di restituire serenità alla piccola cittadina di provincia. Un romanzo, Il freddo respiro del lago, nel quale emozioni e sentimenti forti, ormai da considerarsi cifra stilistica dell’autore, giocano un ruolo fondamentale. Un giallo psicologico con immancabile finale a sorpresa. Giovanni Soldati, nato nel 1953, vive a Novazzano, dove ha insegnato per 42 anni. La scrittura è da sempre una passione e una necessità. Soldati ha pubblicato racconti, romanzi e qualche timida poesia. Diversi suoi racconti sono stati premiati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Premio Fogazzaro, Castelli di carta, Premio Pontemagico, Premio Città di Como, Premio Andrea Testore – Plinio Martini, Premio Caffè delle Arti/Roma. Nel 2018 aveva pubblicato per Fontana un altro romanzo poliziesco Qualcuno sa perché, un libro che rappresenta un antefatto della sua nuova pubblicazione, per tematiche e stile.
Quick ViewSoldati Giovanni
ART. FE469
Disponibile
Il freddo respiro del lago
CHF 18,00
Adriana Veri, l’affascinante commissaria di una cittadina affacciata sul lago, si trova confrontata con un controverso caso di suicidio. Tramite la soffiata di un personaggio che a lungo misterioso, la vicenda diviene vieppiù complessa e coinvolgente. Davvero si tratta di suicidio? L’aiuto di un giornalista, col quale si instaura presto una relazione sentimentale sempre più intensa, porta la donna a fare i conti col passato e con le proprie fragilità. Indagando su precedenti casi analoghi emergono evidenti, e criminosi, punti in comune. è solo casualità o il disegno di un assassino seriale? Alla commissaria, con la sua collaudata squadra, l’arduo compito di sbrogliare la matassa e di restituire serenità alla piccola cittadina di provincia. Un romanzo, Il freddo respiro del lago, nel quale emozioni e sentimenti forti, ormai da considerarsi cifra stilistica dell’autore, giocano un ruolo fondamentale. Un giallo psicologico con immancabile finale a sorpresa. Giovanni Soldati, nato nel 1953, vive a Novazzano, dove ha insegnato per 42 anni. La scrittura è da sempre una passione e una necessità. Soldati ha pubblicato racconti, romanzi e qualche timida poesia. Diversi suoi racconti sono stati premiati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Premio Fogazzaro, Castelli di carta, Premio Pontemagico, Premio Città di Como, Premio Andrea Testore – Plinio Martini, Premio Caffè delle Arti/Roma. Nel 2018 aveva pubblicato per Fontana un altro romanzo poliziesco Qualcuno sa perché, un libro che rappresenta un antefatto della sua nuova pubblicazione, per tematiche e stile.
LA NOSTRA CLASSIFICA
I libri più venduti degli ultimi 3 mesi
OFFERTE SPECIALI
Sconti fino al 50% –
Vedi tutte le offerte speciali
-
In offerta!
Collana “Il Ticino del passato”
CHF 350,00SPECIALE COME IL TICINO.
Il Ticino dal primo ‘800 agli anni ’90.
Collana completa, 13 libri storici scritti da Plinio Grossi + l’indice di tutti i nomi contenuti nella collana.
La cronaca, le foto, i personaggi e gli eventi che hanno segnato la storia del Ticino.Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE500
Disponibile
Collana “Il Ticino del passato”
CHF 350,00
SPECIALE COME IL TICINO.
Il Ticino dal primo ‘800 agli anni ’90.
Collana completa, 13 libri storici scritti da Plinio Grossi + l’indice di tutti i nomi contenuti nella collana.
La cronaca, le foto, i personaggi e gli eventi che hanno segnato la storia del Ticino. -
In offerta!
Un dialètt par girà mezz múnd
CHF 14,00Nell’era della globalizzazione, di internet, facebook e quant’altro ci rifornisce una terminologia costantemente
aggiornata, è ancora possibile utilizzare il dialetto? E quale dialetto? Con una quarantina di contributi estrapolati da
“Illustrazione Ticinese” si persegue un obiettivo “allargato”. Quello di “un dialetto”: Piergiorgio Baroni prova a
mettere in valore la comunicazione dialettale di prossimità, che in certe situazioni arriva addirittura a sostituire o
integrare la “lingua alta”. Dal locale al globale? Leggere per credere.Quick View Leggi tuttoBaroni Piergiorgio
ART. FE185
Esaurito
-
In offerta!
Sentinelle di pietra
CHF 19,00Quick ViewMüller Dario
ART. FE044
Disponibile
Sentinelle di pietra
CHF 19,00
-
In offerta!
Ticino Nero – Delitti. Sciagure. Truffe. Tumulti.
CHF 34,00I dizionari spiegano, a proposito dell’aggettivo “nero”, che esso va “inteso come simbolo di morte e di lutto”. Il titolo di questo libro significa quindi che le sue pagine sono dedicate ad un Ticino segnato da avvenimenti che non ne fanno certamente un paese festaiolo e felice, invidiato per una sorte che, benigna, gli offre solo momenti ilari e goderecci. è un libro in cui la violenza è criminosa e si aggiunge ad una natura crudele; il destino è spietato e l’angoscia d’obbligo; l’uomo si rivela feroce o truffaldino o fuori di senno in atti che sconcertano e inorridiscono. è la prima volta, nella storia dell’editoria cantonale, che viene pubblicato un libro completamente dedicato ai disastri, ai delitti, ai raggiri che hanno colpito il Ticino e i Ticinesi a cominciare dal 1800 e sino al 1900: una scelta forzatamente incompleta, ma già tale da risultare una rassegna che impressiona, addolora, fa pensare. Questa scelta tematica non è stata ovviamente, dato il numero dei soggetti, facile e si è puntato, in merito, verso quegli argomenti che presentassero, per un motivo o l’altro, un carattere in grado, non solo di distinguerli, ma di renderli, sotto certi aspetti, anche emblematici e riflettenti, indicatrici le particolarità di un epoca.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE157
Disponibile
Ticino Nero – Delitti. Sciagure. Truffe. Tumulti.
CHF 34,00
I dizionari spiegano, a proposito dell’aggettivo “nero”, che esso va “inteso come simbolo di morte e di lutto”. Il titolo di questo libro significa quindi che le sue pagine sono dedicate ad un Ticino segnato da avvenimenti che non ne fanno certamente un paese festaiolo e felice, invidiato per una sorte che, benigna, gli offre solo momenti ilari e goderecci. è un libro in cui la violenza è criminosa e si aggiunge ad una natura crudele; il destino è spietato e l’angoscia d’obbligo; l’uomo si rivela feroce o truffaldino o fuori di senno in atti che sconcertano e inorridiscono. è la prima volta, nella storia dell’editoria cantonale, che viene pubblicato un libro completamente dedicato ai disastri, ai delitti, ai raggiri che hanno colpito il Ticino e i Ticinesi a cominciare dal 1800 e sino al 1900: una scelta forzatamente incompleta, ma già tale da risultare una rassegna che impressiona, addolora, fa pensare. Questa scelta tematica non è stata ovviamente, dato il numero dei soggetti, facile e si è puntato, in merito, verso quegli argomenti che presentassero, per un motivo o l’altro, un carattere in grado, non solo di distinguerli, ma di renderli, sotto certi aspetti, anche emblematici e riflettenti, indicatrici le particolarità di un epoca.
Naviga per categoria
Telefono
+41 91 941 38 31
Indirizzo
Via Giovanni Maraini, 23
CH – 6963 Pregassona
edizioni@fontana.ch