SUPEROFFERTA
Collana completa “Il Ticino del passato”
LE NOSTRE RIVISTE
LE NOVITÀ
Vedi tutte le novità
-
N. 27 – Bironico – La chiesa dei Santi Martino e Giovanni Evangelista
CHF 25,00La chiesa prepositurale dei Santi Martino e Giovanni Evangelista di Bironico è documentata almeno dal XIII secolo, e proprio per questo motivo
abbiamo voluto pubblicare questa monografia dedicata alla sua storia e ai tanti tesori d’arte custoditi al suo interno.Quick ViewAA.VV.
ART. AC27
Disponibile
N. 27 – Bironico – La chiesa dei Santi Martino e Giovanni Evangelista
CHF 25,00
La chiesa prepositurale dei Santi Martino e Giovanni Evangelista di Bironico è documentata almeno dal XIII secolo, e proprio per questo motivo
abbiamo voluto pubblicare questa monografia dedicata alla sua storia e ai tanti tesori d’arte custoditi al suo interno. -
Intorno – Storie tragicomiche di poeti stravaganti
CHF 32,00Il libro è un palco su cui va in scena un cabaret tragicomico che non è nient’altro che lo specchio, a volte fedele, a volte un po’ appannato, a volte deformato della vita di tutti noi. Nei suoi testi non possiamo distinguere la risata dal pianto, la gioia dalla tristezza. Cito è un clown che in ogni testo, in ogni gesto mescola i sentimenti più disparati, a volte opposti tra di loro. Come ci ha detto lui stesso, in questi suoi scritti c’è il vero Steiger-pensiero e non le opinioni dei personaggi creati dall’autore. C’è il Cito allegro e triste, pensoso e burlone, pessimista e positivo. Uno che non dà mai soluzioni definitive ma che fa riflettere, sempre. Anche su temi e argomenti di spessore, che spesso si annidano tra le righe di componimenti apparentemente banali e bizzarri. Il libro rivela aspetti sorprendenti di una persona, non solo dei suoi personaggi.
Juancito detto “Cito” Steiger è molto conosciuto nella nostra regione come creatore di personaggi radio-televisivi che hanno lasciato il segno, soprattutto nel corso degli scorsi decenni, cosa rara dalle nostre parti. Una traccia fatta di personaggi divertenti, stralunati, imprevedibili, a volte patetici, nella loro forza comica. Personaggi che Cito imitava e deformava prendendoli dalla nostra vita civile, politica, culturale oppure costruendoli da zero, dimostrando sempre una fantasia ed un’immaginazione fuori dal comune.Quick ViewSteiger Cito
ART. FE603
Disponibile
Intorno – Storie tragicomiche di poeti stravaganti
CHF 32,00
Il libro è un palco su cui va in scena un cabaret tragicomico che non è nient’altro che lo specchio, a volte fedele, a volte un po’ appannato, a volte deformato della vita di tutti noi. Nei suoi testi non possiamo distinguere la risata dal pianto, la gioia dalla tristezza. Cito è un clown che in ogni testo, in ogni gesto mescola i sentimenti più disparati, a volte opposti tra di loro. Come ci ha detto lui stesso, in questi suoi scritti c’è il vero Steiger-pensiero e non le opinioni dei personaggi creati dall’autore. C’è il Cito allegro e triste, pensoso e burlone, pessimista e positivo. Uno che non dà mai soluzioni definitive ma che fa riflettere, sempre. Anche su temi e argomenti di spessore, che spesso si annidano tra le righe di componimenti apparentemente banali e bizzarri. Il libro rivela aspetti sorprendenti di una persona, non solo dei suoi personaggi.
Juancito detto “Cito” Steiger è molto conosciuto nella nostra regione come creatore di personaggi radio-televisivi che hanno lasciato il segno, soprattutto nel corso degli scorsi decenni, cosa rara dalle nostre parti. Una traccia fatta di personaggi divertenti, stralunati, imprevedibili, a volte patetici, nella loro forza comica. Personaggi che Cito imitava e deformava prendendoli dalla nostra vita civile, politica, culturale oppure costruendoli da zero, dimostrando sempre una fantasia ed un’immaginazione fuori dal comune. -
Sulle strade eroiche del Tour de Suisse. Ticino e ticinesi in bicicletta
CHF 39,00Il Tour de Suisse è la più affascinante vetrina del paese. 37 corridori ticinesi hanno tentato di accenderne le luci. Solo uno ci è riuscito, nel 1961. L’avvincente rincorsa alla maglia gialla – i meno giovani direbbero maglia d’oro – da Luigi Luisoni, che nel 1933 fu il primo ticinese a concludere la prima edizione della nostra corsa nazionale, fino a Oliver Zaugg, ticinese d’adozione, che il 19 giugno del 2016 è stato l’ultimo a prendervi parte. 90 anni di fatiche, sudore, sofferenza, gloria, paure, emozioni, lacrime, sorrisi, amicizia, solidarietà, astuzie, trionfi e sconfitte, storie raccontate con gli occhi e col cuore di chi ne è stato in parte testimone diretto, in parte è andato a scavare nell’album dei ricordi. Un libro che ci porta in casa molto Ticino. Con la sua gente, le sue bellezze, la sua fierezza e il suo orgoglio di terra che le cose, quando ci si mette, le sa fare bene.
Elenco completo dei corridori ticinesi che figurano nel volume:
Giovanni Albisetti • John Baldi • Charles Balestra • Bruno Besana • Rubens Bertogliati • Luciano Caccia • Patrick Calcagni • Rocco Cattaneo • Emilio Croci-Torti • Antonio Ferretti • Sergio Gerosa • Mauro Gianetti • Noè Gianetti • Ernesto Guidali • Andrea Guidotti • Carlo Lafranchi • Renato Lafranchi • Luigi Luisoni • Fausto Lurati • Ettore Maestranzi • Attilio Moresi • Omar Pedretti • René Pedroli • Remo Pianezzi • Felice Puttini • Giovanni Rossi • Rodolfo Soldati • Giuseppe Squizzato • Pietro Tarchini • Marco Vitali • Sandro Vitali • David Vitoria • Gottfried Weilenmann • Linda Zanetti • Oliver Zaugg • Pietro Zucconi • Cesare ZurettiQuick ViewDionisio Giancarlo
ART. FE592
Disponibile
Sulle strade eroiche del Tour de Suisse. Ticino e ticinesi in bicicletta
CHF 39,00
Il Tour de Suisse è la più affascinante vetrina del paese. 37 corridori ticinesi hanno tentato di accenderne le luci. Solo uno ci è riuscito, nel 1961. L’avvincente rincorsa alla maglia gialla – i meno giovani direbbero maglia d’oro – da Luigi Luisoni, che nel 1933 fu il primo ticinese a concludere la prima edizione della nostra corsa nazionale, fino a Oliver Zaugg, ticinese d’adozione, che il 19 giugno del 2016 è stato l’ultimo a prendervi parte. 90 anni di fatiche, sudore, sofferenza, gloria, paure, emozioni, lacrime, sorrisi, amicizia, solidarietà, astuzie, trionfi e sconfitte, storie raccontate con gli occhi e col cuore di chi ne è stato in parte testimone diretto, in parte è andato a scavare nell’album dei ricordi. Un libro che ci porta in casa molto Ticino. Con la sua gente, le sue bellezze, la sua fierezza e il suo orgoglio di terra che le cose, quando ci si mette, le sa fare bene.
Elenco completo dei corridori ticinesi che figurano nel volume:
Giovanni Albisetti • John Baldi • Charles Balestra • Bruno Besana • Rubens Bertogliati • Luciano Caccia • Patrick Calcagni • Rocco Cattaneo • Emilio Croci-Torti • Antonio Ferretti • Sergio Gerosa • Mauro Gianetti • Noè Gianetti • Ernesto Guidali • Andrea Guidotti • Carlo Lafranchi • Renato Lafranchi • Luigi Luisoni • Fausto Lurati • Ettore Maestranzi • Attilio Moresi • Omar Pedretti • René Pedroli • Remo Pianezzi • Felice Puttini • Giovanni Rossi • Rodolfo Soldati • Giuseppe Squizzato • Pietro Tarchini • Marco Vitali • Sandro Vitali • David Vitoria • Gottfried Weilenmann • Linda Zanetti • Oliver Zaugg • Pietro Zucconi • Cesare Zuretti -
Clay Regazzoni – Der Unzerstörbare
CHF 85,00Es ist die Geschichte einer Begegnung zwischen dem Schweizer Rennfahrer Clay Regazzoni und dem italienischen Journalisten und Schriftsteller Cesare de Agostini. Eine Begegnung, bei der es um eine Reihe von Treffen ging, die zur Geburt eines Buches und zu einer wunderbaren Freundschaft führten. Ohne die Vertrautheit, welche die beiden schon bald verbunden hat, hätte sich Clay nicht so eingehend mit seiner Person beschäftigt und dem Autor wäre es niemals gelungen, sein Wesen als Mensch und Rennfahrer einzufangen. 1982, vor vier Jahrzehnten, nur zwei Jahre nach seinem Unfall von Long Beach, brachten die Motorsport-Ikone dazu, sich neu zu erfinden. Das Ergebnis ihrer langen und intensiven Gespräche war das auf Deutsch erschienene Buch «Clay Regazzoni: Der Unzerstörbare». Auf 220 Seiten erzählt der Pilot, der 132 Grand Prix, 5 Siege und 1974 den Titel des Vizeweltmeisters errungen hatte, von seinen erfolgreichen Jahren in der Formel 1, von Ferrari über BRM, Ensign und Shadow bis hin zu Williams. Nicht vergessen werden seine Anfänge, ebenso wie der Unfall, der ihm den Einsatz seiner Beine unmöglich machte. Dieses reichhaltige und eindrucksvolle Werk verdiente eine Neuauflage, die uns die Westschweizer Journalisten Mario Luini und Jean-Marie Wyder, die seit den 1970er Jahren als Sonderkorrespondenten über die Grand Prix berichteten, hiermit vorlegen. Dabei übernehmen sie den ursprünglichen Text unverändert und fügen neue Kapitel über die Karriere und das zweite Leben des Schweizer Nationalhelden ein, der im Dezember 2006 bei einem Verkehrsunfall ums Leben kam. Die von ihnen vorgestellte Retrospektive wird nicht nur all jene begeistern, die die Erfolge dieses Rennfahrers noch selbst miterlebt haben, sondern auch die jüngeren Generationen. Mit Unterstützung der Familie haben die beiden Autoren keine Mühe gescheut, seine Karriere wiederaufleben zu lassen, die nicht nur von der Scuderia Ferrari geprägt war. Die auf 304 Seiten angewachsene Hommage an Clay Regazzoni ist gut dokumentiert, voller unverottentlichter Fotos sowie älterer und neuer Beiträge. Das Buch gewährt einen neuen Einblick in die einzigartige Persönlichkeit eines Mannes, der es verstanden hat, sein Schicksal zu meistern. Beim Lesen seiner Geschichte kann der Leser nicht nur seine Erfolge am Steuer mitverfolgen oder wieder aufleben lassen, sondern auch ein Schicksal, bei dem Glück und Unglück nah beieinander lagen. Das wird aber letztlich eine Ode an das Leben und an die Freude gewesen sein. Möge dieses Buch die Antwort auf seine Suche nach Glück sein, für jemanden, der es sehr liebte seine Erfahrungen und seine Leidenschaft mit anderen zu teilen.
Quick ViewLuini Mario, Wyder Jean-Marie
ART. FE601
Disponibile
Clay Regazzoni – Der Unzerstörbare
CHF 85,00
Es ist die Geschichte einer Begegnung zwischen dem Schweizer Rennfahrer Clay Regazzoni und dem italienischen Journalisten und Schriftsteller Cesare de Agostini. Eine Begegnung, bei der es um eine Reihe von Treffen ging, die zur Geburt eines Buches und zu einer wunderbaren Freundschaft führten. Ohne die Vertrautheit, welche die beiden schon bald verbunden hat, hätte sich Clay nicht so eingehend mit seiner Person beschäftigt und dem Autor wäre es niemals gelungen, sein Wesen als Mensch und Rennfahrer einzufangen. 1982, vor vier Jahrzehnten, nur zwei Jahre nach seinem Unfall von Long Beach, brachten die Motorsport-Ikone dazu, sich neu zu erfinden. Das Ergebnis ihrer langen und intensiven Gespräche war das auf Deutsch erschienene Buch «Clay Regazzoni: Der Unzerstörbare». Auf 220 Seiten erzählt der Pilot, der 132 Grand Prix, 5 Siege und 1974 den Titel des Vizeweltmeisters errungen hatte, von seinen erfolgreichen Jahren in der Formel 1, von Ferrari über BRM, Ensign und Shadow bis hin zu Williams. Nicht vergessen werden seine Anfänge, ebenso wie der Unfall, der ihm den Einsatz seiner Beine unmöglich machte. Dieses reichhaltige und eindrucksvolle Werk verdiente eine Neuauflage, die uns die Westschweizer Journalisten Mario Luini und Jean-Marie Wyder, die seit den 1970er Jahren als Sonderkorrespondenten über die Grand Prix berichteten, hiermit vorlegen. Dabei übernehmen sie den ursprünglichen Text unverändert und fügen neue Kapitel über die Karriere und das zweite Leben des Schweizer Nationalhelden ein, der im Dezember 2006 bei einem Verkehrsunfall ums Leben kam. Die von ihnen vorgestellte Retrospektive wird nicht nur all jene begeistern, die die Erfolge dieses Rennfahrers noch selbst miterlebt haben, sondern auch die jüngeren Generationen. Mit Unterstützung der Familie haben die beiden Autoren keine Mühe gescheut, seine Karriere wiederaufleben zu lassen, die nicht nur von der Scuderia Ferrari geprägt war. Die auf 304 Seiten angewachsene Hommage an Clay Regazzoni ist gut dokumentiert, voller unverottentlichter Fotos sowie älterer und neuer Beiträge. Das Buch gewährt einen neuen Einblick in die einzigartige Persönlichkeit eines Mannes, der es verstanden hat, sein Schicksal zu meistern. Beim Lesen seiner Geschichte kann der Leser nicht nur seine Erfolge am Steuer mitverfolgen oder wieder aufleben lassen, sondern auch ein Schicksal, bei dem Glück und Unglück nah beieinander lagen. Das wird aber letztlich eine Ode an das Leben und an die Freude gewesen sein. Möge dieses Buch die Antwort auf seine Suche nach Glück sein, für jemanden, der es sehr liebte seine Erfahrungen und seine Leidenschaft mit anderen zu teilen.
-
Le stagioni delle Stregatte
CHF 20,00Ehi bambini
lasciate volare
la vostra anima
libera nella fantasia,
come le Stregatte
sulle loro scope.Quick ViewRavelli Isa
ART. FE594
Disponibile
Le stagioni delle Stregatte
CHF 20,00
Ehi bambini
lasciate volare
la vostra anima
libera nella fantasia,
come le Stregatte
sulle loro scope. -
Eventi di successo in Ticino
CHF 70,00Una pubblicazione che propone una panoramica degli eventi, delle manifestazioni e delle esperienze di successo che hanno contribuito e contribuiscono a rendere il Canton Ticino una meta turistica unica e attrattiva a livello internazionale.
Quick ViewLo Nero Michele
ART. FE593
Disponibile
Eventi di successo in Ticino
CHF 70,00
Una pubblicazione che propone una panoramica degli eventi, delle manifestazioni e delle esperienze di successo che hanno contribuito e contribuiscono a rendere il Canton Ticino una meta turistica unica e attrattiva a livello internazionale.
-
L’onda dei ricordi
CHF 22,00Quante storie nascono dal lago, sconfinato ispiratore di pagine punteggiate da riflessi, colori, immagini… In questo libro vengono a galla brevi racconti dedicati al lago, alla sua gente, al confine, al piccolo villaggio di Gandria. L’autore ha narrato il paese natio e la sua “comédie humaine” con conoscenza storica e licenze della fantasia. Le testimonianze, esposte al vento e alla corrente del tempo, riescono ad ancorarsi alla memoria. I ricordi sono onde nel lago della mente, sono flutti nel golfo del cuore.
Quick ViewGenazzini Roberto
ART. FE590
Disponibile
L’onda dei ricordi
CHF 22,00
Quante storie nascono dal lago, sconfinato ispiratore di pagine punteggiate da riflessi, colori, immagini… In questo libro vengono a galla brevi racconti dedicati al lago, alla sua gente, al confine, al piccolo villaggio di Gandria. L’autore ha narrato il paese natio e la sua “comédie humaine” con conoscenza storica e licenze della fantasia. Le testimonianze, esposte al vento e alla corrente del tempo, riescono ad ancorarsi alla memoria. I ricordi sono onde nel lago della mente, sono flutti nel golfo del cuore.
-
Watch Ads 1960-2000 Quarant’anni di pubblicità, comunicazione e design nell’orologeria del Novecento
CHF 150,00Seconda parte dell’opera dedicata a un secolo di comunicazione nell’industria orologiera. Le affiches d’epoca offrono qualcosa che nessun commento sa rendere in modo altrettanto efficace: lo spirito del tempo. Le immagini, la grafica, lo stile dei testi, perfino la scelta del carattere tipografico sono l’espressione unica e inconfondibile di come il fabbricante percepiva il suo prodotto, e di come desiderava che lo percepisse il pubblico, nel momento stesso in cui esso era disponibile presso i rivenditori. La storia in diretta. Le oltre mille illustrazioni selezionate rappresentano inoltre la testimonianza fedele di come sono cambiati il design e i gusti del pubblico. In questo senso, Watch Ads ambisce a diventare uno strumento utile per gli appassionati desiderosi di attribuire una datazione attendibile agli orologi vintage. Contenuti aggiuntivi di questo volume: una panoramica sull’evoluzione dell’orologio da polso, pagine tratte da opuscoli, cataloghi, certificati, manuali d’istruzioni, gli annunci dei produttori di componenti come le casse, i movimenti, le lancette, gli scappamenti.
SPECIALE: Prenotalo ora! Disponibile in settembre 2023
Quick ViewStrazzi Marco
ART. FE599
Disponibile
Watch Ads 1960-2000 Quarant’anni di pubblicità, comunicazione e design nell’orologeria del Novecento
CHF 150,00
Seconda parte dell’opera dedicata a un secolo di comunicazione nell’industria orologiera. Le affiches d’epoca offrono qualcosa che nessun commento sa rendere in modo altrettanto efficace: lo spirito del tempo. Le immagini, la grafica, lo stile dei testi, perfino la scelta del carattere tipografico sono l’espressione unica e inconfondibile di come il fabbricante percepiva il suo prodotto, e di come desiderava che lo percepisse il pubblico, nel momento stesso in cui esso era disponibile presso i rivenditori. La storia in diretta. Le oltre mille illustrazioni selezionate rappresentano inoltre la testimonianza fedele di come sono cambiati il design e i gusti del pubblico. In questo senso, Watch Ads ambisce a diventare uno strumento utile per gli appassionati desiderosi di attribuire una datazione attendibile agli orologi vintage. Contenuti aggiuntivi di questo volume: una panoramica sull’evoluzione dell’orologio da polso, pagine tratte da opuscoli, cataloghi, certificati, manuali d’istruzioni, gli annunci dei produttori di componenti come le casse, i movimenti, le lancette, gli scappamenti.
TOP DEL MOMENTO
-
Lugano la bella sconosciuta – Il gioco da tavolo
CHF 19,00Un gioco a quiz ispirato al libro best seller di Jonas Marti.
Dopo il grande e inedito successo del libro Lugano la bella sconosciuta, nasce ora un affascinante gioco da tavolo che, partita dopo partita, permette ai giocatori di compiere un viaggio a Lugano e dintorni e approfondire le loro conoscenze sulla città e la sua ricca storia. Un gioco pensato per gli adulti, ma anche per i più piccoli, che in questo modo potranno imparare a conoscere – giocando – i luoghi, le storie, le vicende, i personaggi che arricchiscono il nostro territorio. Il cofanetto si compone di 64 carte legate alle storie raccontate nel libro, con il quale è anche possibile giocare, sfogliandolo, in una avvincente variante di gioco. Il prodotto è stato realizzato dal game designer ticinese Alessandro Bianchi, in collaborazione con l’autore.
Clicca qui per acquistare la versione COMBO: gioco + libro.Quick ViewBianchi Alessandro, Marti Jonas
ART. FE562
Disponibile
Lugano la bella sconosciuta – Il gioco da tavolo
CHF 19,00
Un gioco a quiz ispirato al libro best seller di Jonas Marti.
Dopo il grande e inedito successo del libro Lugano la bella sconosciuta, nasce ora un affascinante gioco da tavolo che, partita dopo partita, permette ai giocatori di compiere un viaggio a Lugano e dintorni e approfondire le loro conoscenze sulla città e la sua ricca storia. Un gioco pensato per gli adulti, ma anche per i più piccoli, che in questo modo potranno imparare a conoscere – giocando – i luoghi, le storie, le vicende, i personaggi che arricchiscono il nostro territorio. Il cofanetto si compone di 64 carte legate alle storie raccontate nel libro, con il quale è anche possibile giocare, sfogliandolo, in una avvincente variante di gioco. Il prodotto è stato realizzato dal game designer ticinese Alessandro Bianchi, in collaborazione con l’autore.
Clicca qui per acquistare la versione COMBO: gioco + libro. -
Sulle strade eroiche del Tour de Suisse. Ticino e ticinesi in bicicletta
CHF 39,00Il Tour de Suisse è la più affascinante vetrina del paese. 37 corridori ticinesi hanno tentato di accenderne le luci. Solo uno ci è riuscito, nel 1961. L’avvincente rincorsa alla maglia gialla – i meno giovani direbbero maglia d’oro – da Luigi Luisoni, che nel 1933 fu il primo ticinese a concludere la prima edizione della nostra corsa nazionale, fino a Oliver Zaugg, ticinese d’adozione, che il 19 giugno del 2016 è stato l’ultimo a prendervi parte. 90 anni di fatiche, sudore, sofferenza, gloria, paure, emozioni, lacrime, sorrisi, amicizia, solidarietà, astuzie, trionfi e sconfitte, storie raccontate con gli occhi e col cuore di chi ne è stato in parte testimone diretto, in parte è andato a scavare nell’album dei ricordi. Un libro che ci porta in casa molto Ticino. Con la sua gente, le sue bellezze, la sua fierezza e il suo orgoglio di terra che le cose, quando ci si mette, le sa fare bene.
Elenco completo dei corridori ticinesi che figurano nel volume:
Giovanni Albisetti • John Baldi • Charles Balestra • Bruno Besana • Rubens Bertogliati • Luciano Caccia • Patrick Calcagni • Rocco Cattaneo • Emilio Croci-Torti • Antonio Ferretti • Sergio Gerosa • Mauro Gianetti • Noè Gianetti • Ernesto Guidali • Andrea Guidotti • Carlo Lafranchi • Renato Lafranchi • Luigi Luisoni • Fausto Lurati • Ettore Maestranzi • Attilio Moresi • Omar Pedretti • René Pedroli • Remo Pianezzi • Felice Puttini • Giovanni Rossi • Rodolfo Soldati • Giuseppe Squizzato • Pietro Tarchini • Marco Vitali • Sandro Vitali • David Vitoria • Gottfried Weilenmann • Linda Zanetti • Oliver Zaugg • Pietro Zucconi • Cesare ZurettiQuick ViewDionisio Giancarlo
ART. FE592
Disponibile
Sulle strade eroiche del Tour de Suisse. Ticino e ticinesi in bicicletta
CHF 39,00
Il Tour de Suisse è la più affascinante vetrina del paese. 37 corridori ticinesi hanno tentato di accenderne le luci. Solo uno ci è riuscito, nel 1961. L’avvincente rincorsa alla maglia gialla – i meno giovani direbbero maglia d’oro – da Luigi Luisoni, che nel 1933 fu il primo ticinese a concludere la prima edizione della nostra corsa nazionale, fino a Oliver Zaugg, ticinese d’adozione, che il 19 giugno del 2016 è stato l’ultimo a prendervi parte. 90 anni di fatiche, sudore, sofferenza, gloria, paure, emozioni, lacrime, sorrisi, amicizia, solidarietà, astuzie, trionfi e sconfitte, storie raccontate con gli occhi e col cuore di chi ne è stato in parte testimone diretto, in parte è andato a scavare nell’album dei ricordi. Un libro che ci porta in casa molto Ticino. Con la sua gente, le sue bellezze, la sua fierezza e il suo orgoglio di terra che le cose, quando ci si mette, le sa fare bene.
Elenco completo dei corridori ticinesi che figurano nel volume:
Giovanni Albisetti • John Baldi • Charles Balestra • Bruno Besana • Rubens Bertogliati • Luciano Caccia • Patrick Calcagni • Rocco Cattaneo • Emilio Croci-Torti • Antonio Ferretti • Sergio Gerosa • Mauro Gianetti • Noè Gianetti • Ernesto Guidali • Andrea Guidotti • Carlo Lafranchi • Renato Lafranchi • Luigi Luisoni • Fausto Lurati • Ettore Maestranzi • Attilio Moresi • Omar Pedretti • René Pedroli • Remo Pianezzi • Felice Puttini • Giovanni Rossi • Rodolfo Soldati • Giuseppe Squizzato • Pietro Tarchini • Marco Vitali • Sandro Vitali • David Vitoria • Gottfried Weilenmann • Linda Zanetti • Oliver Zaugg • Pietro Zucconi • Cesare Zuretti -
La Spengler è biancoblù
CHF 38,00Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera
La magia e il fascino della Coppa Spengler rivivono in questo libro commemorativo di un’impresa inattesa quanto desiderata. Viene raccontata, giorno dopo giorno, l’incredibile avventura dei biancoblù: dalle vittorie contro i forti svedesi dell’Örebro e i finlandesi del IFK Helsinki alla cavalcata contro i padroni di casa del Davos, fino all’atto finale, in quella sorta di mezzogiorno di fuoco che ha visto prevalere al duello dei tiri di rigore l’Hockey club Ambrì-Piotta. Ampio spazio anche alla passione dei fans biancoblù, che hanno pacificamente e gioiosamente invaso la cittadina di Davos, lasciando un’immagine positiva e vincente e un’impronta indelebile, storica. Questo libro è per tutti gli appassionati biancoblù, che con gioia ed emozione potranno così rivivere uno dei momenti più belli della storia del sodalizio. Vi si leggeranno anche le voci dei protagonisti di questa splendida e magica avventura, amplificata grazie alla collaborazione con RSI attraverso immagini a Realtà aumentata, con video, commenti e reazioni esclusive e tante fotografie a rievocare l’impresa dell’HCAP nel torneo di hockey più antico e prestigioso del mondo.
Una coedizione Hockey Club Ambrì-Piotta SA/Fontana Edizioni.Quick ViewDattrino Luca
ART. FE586
Disponibile
La Spengler è biancoblù
CHF 38,00
Questo libro contiene fotografie in realtà aumentata con filmati prodotti dalla RSI Radiotelevisione Svizzera
La magia e il fascino della Coppa Spengler rivivono in questo libro commemorativo di un’impresa inattesa quanto desiderata. Viene raccontata, giorno dopo giorno, l’incredibile avventura dei biancoblù: dalle vittorie contro i forti svedesi dell’Örebro e i finlandesi del IFK Helsinki alla cavalcata contro i padroni di casa del Davos, fino all’atto finale, in quella sorta di mezzogiorno di fuoco che ha visto prevalere al duello dei tiri di rigore l’Hockey club Ambrì-Piotta. Ampio spazio anche alla passione dei fans biancoblù, che hanno pacificamente e gioiosamente invaso la cittadina di Davos, lasciando un’immagine positiva e vincente e un’impronta indelebile, storica. Questo libro è per tutti gli appassionati biancoblù, che con gioia ed emozione potranno così rivivere uno dei momenti più belli della storia del sodalizio. Vi si leggeranno anche le voci dei protagonisti di questa splendida e magica avventura, amplificata grazie alla collaborazione con RSI attraverso immagini a Realtà aumentata, con video, commenti e reazioni esclusive e tante fotografie a rievocare l’impresa dell’HCAP nel torneo di hockey più antico e prestigioso del mondo.
Una coedizione Hockey Club Ambrì-Piotta SA/Fontana Edizioni. -
Parlém dialett
CHF 50,00L’attesissima riedizione aggiornata del libro di Giulio Passardi, da tempo esaurito, è finalmente disponibile. Parlèm dialètt raccoglie, in rigoroso ordine alfabetico e in quasi 400 pagine, oltre 5000 voci ed espressioni dialettali del Medio Vedeggio. Sono parole in alcuni casi poco usate, in altri addirittura perse, che offrono la possibilità, a chi desiderasse esprimersi in dialetto, di rifarsi a punti di riferimento ben precisi. Il lavoro di Passardi, nato nel 1922, è durato ben cinque anni, sottolineati da veglie prolungate: ne è scaturito un vero gioiello che sarà molto apprezzato da tutti coloro, giovani compresi, che hanno nel cuore il dialetto e le nostre tradizioni. Con una sezione dedicata alla grafia e poesie in dialetto inedite dell’autore.
Quick ViewPassardi Giulio
ART. FE207
Disponibile
Parlém dialett
CHF 50,00
L’attesissima riedizione aggiornata del libro di Giulio Passardi, da tempo esaurito, è finalmente disponibile. Parlèm dialètt raccoglie, in rigoroso ordine alfabetico e in quasi 400 pagine, oltre 5000 voci ed espressioni dialettali del Medio Vedeggio. Sono parole in alcuni casi poco usate, in altri addirittura perse, che offrono la possibilità, a chi desiderasse esprimersi in dialetto, di rifarsi a punti di riferimento ben precisi. Il lavoro di Passardi, nato nel 1922, è durato ben cinque anni, sottolineati da veglie prolungate: ne è scaturito un vero gioiello che sarà molto apprezzato da tutti coloro, giovani compresi, che hanno nel cuore il dialetto e le nostre tradizioni. Con una sezione dedicata alla grafia e poesie in dialetto inedite dell’autore.
-
Punciröö
CHF 35,00Punciröö non vuol essere un dizionario dialettale. Sono acini sparsi qua e la dal tronco di vite dalle profonde radici. Parole ripescate nei profondi angoli della memoria e fatte rivivere tra detti o proverbi tanto cari alla nostra gente. Sono un po’ dei granelli di sabbia del nostro colorito parlare, il dialetto.
Quick ViewPassardi Giulio
ART. FE138
Disponibile
Punciröö
CHF 35,00
Punciröö non vuol essere un dizionario dialettale. Sono acini sparsi qua e la dal tronco di vite dalle profonde radici. Parole ripescate nei profondi angoli della memoria e fatte rivivere tra detti o proverbi tanto cari alla nostra gente. Sono un po’ dei granelli di sabbia del nostro colorito parlare, il dialetto.
-
‘Na cascada da pensée
CHF 25,00Già il titolo di questa nuova fatica del poeta dialettale Diego Invernizzi ci fa intuire la musicalità e la freschezza dell’opera. Cinquantadue poesie (“barlüm da vita” si legge nel sottotitolo) piene di brio, dipinte da altrettanti disegni dell’artista gambarognese Edgardo Ratti. Un mosaico meraviglioso costruito dall’autore su un percorso di 128 pagine da leggere tutto d’un fiato. “V’è la presenza costante dell’uomo nelle opere di Diego Invernizzi”, scriveva , anni fa, il critico letterario Roberto Gasparoli. Un giudizio autorevole che è “l’abito su misura” anche di questa raccolta. Na cascada da pensèe è una perla preziosa degna di una nicchia in biblioteca.
Quick ViewInvernizzi Diego
ART. FE243
Disponibile
‘Na cascada da pensée
CHF 25,00
Già il titolo di questa nuova fatica del poeta dialettale Diego Invernizzi ci fa intuire la musicalità e la freschezza dell’opera. Cinquantadue poesie (“barlüm da vita” si legge nel sottotitolo) piene di brio, dipinte da altrettanti disegni dell’artista gambarognese Edgardo Ratti. Un mosaico meraviglioso costruito dall’autore su un percorso di 128 pagine da leggere tutto d’un fiato. “V’è la presenza costante dell’uomo nelle opere di Diego Invernizzi”, scriveva , anni fa, il critico letterario Roberto Gasparoli. Un giudizio autorevole che è “l’abito su misura” anche di questa raccolta. Na cascada da pensèe è una perla preziosa degna di una nicchia in biblioteca.
-
Radici dell’oralità perduta
CHF 22,00Questo libro è la sintesi di un lavoro che ha impegnato l’autore per tutta la vita, nella raccolta di testimonianze vive e succose, di materiale scritto e orale prezioso che, probabilmente, tra qualche anno sarà sparito dalla lingua quotidiana. Di che cosa si tratta è subito detto, lo possiamo dedurre dal sottotitolo: Scelta di proverbi, detti, tiritere, filastrocche della tradizione popolare raccolti superstiti nel secolo scorso. È quindi urgente mantenerne almeno a livello scritto la loro memoria, per renderci conto della ricchezza e della varietà di tutte le nostre parlate regionali.
Quick ViewGrignola Fernando
ART. FE354
Disponibile
Radici dell’oralità perduta
CHF 22,00
Questo libro è la sintesi di un lavoro che ha impegnato l’autore per tutta la vita, nella raccolta di testimonianze vive e succose, di materiale scritto e orale prezioso che, probabilmente, tra qualche anno sarà sparito dalla lingua quotidiana. Di che cosa si tratta è subito detto, lo possiamo dedurre dal sottotitolo: Scelta di proverbi, detti, tiritere, filastrocche della tradizione popolare raccolti superstiti nel secolo scorso. È quindi urgente mantenerne almeno a livello scritto la loro memoria, per renderci conto della ricchezza e della varietà di tutte le nostre parlate regionali.
-
Lugano La bella sconosciuta
CHF 29,00Oltre 350 pagine di testi e fotografie, per lo più inedite, un volume che vuole accompagnare Luganesi, turisti, curiosi e appassionati per le vie della città alla scoperta di angoli e scorci particolari, sorprendenti. Ricchi di storia, di misteri, dettagli che magari anche i Luganesi DOC non hanno mai visto o dei quali nemmeno sospettavano l’esistenza. Un consiglio ai lettori: organizzate una lunga passeggiata a piedi, muniti di questo
libro-guida e soffermatevi seguendo le indicazioni fornite. Aprendo bene gli occhi si capirà, per esempio, quanta storia stratificata offre Lugano. Oggetti, costruzioni, dettagli appartenenti ad epoche diverse che ancora convivono, non sempre armoniosamente, negli stessi luoghi. Un insieme di elementi spazio-temporali che ci arrivano dal sud, dal Mediterraneo e dal Nord, di Cantoni confederati, oppure ancora da antiche civiltà, i Celti o gli Etruschi.
Jonas Marti (1986) è giornalista alla Radiotelevisione svizzera, dove si occupa di attualità internazionale e cultura. Laureato in lettere e storia a Bologna, con questo suo primo libro, ha scelto di dedicarsi alla sua città.
Il volume, che esce in formato guida (non solo da leggere, ma da usare), è lì a dimostrare che di Lugano non si sapeva ancora tutto. I Luganesi, ma non solo loro, rimarranno sorpresi.Quick ViewMarti Jonas
ART. FE513
Disponibile
Lugano La bella sconosciuta
CHF 29,00
Oltre 350 pagine di testi e fotografie, per lo più inedite, un volume che vuole accompagnare Luganesi, turisti, curiosi e appassionati per le vie della città alla scoperta di angoli e scorci particolari, sorprendenti. Ricchi di storia, di misteri, dettagli che magari anche i Luganesi DOC non hanno mai visto o dei quali nemmeno sospettavano l’esistenza. Un consiglio ai lettori: organizzate una lunga passeggiata a piedi, muniti di questo
libro-guida e soffermatevi seguendo le indicazioni fornite. Aprendo bene gli occhi si capirà, per esempio, quanta storia stratificata offre Lugano. Oggetti, costruzioni, dettagli appartenenti ad epoche diverse che ancora convivono, non sempre armoniosamente, negli stessi luoghi. Un insieme di elementi spazio-temporali che ci arrivano dal sud, dal Mediterraneo e dal Nord, di Cantoni confederati, oppure ancora da antiche civiltà, i Celti o gli Etruschi.
Jonas Marti (1986) è giornalista alla Radiotelevisione svizzera, dove si occupa di attualità internazionale e cultura. Laureato in lettere e storia a Bologna, con questo suo primo libro, ha scelto di dedicarsi alla sua città.
Il volume, che esce in formato guida (non solo da leggere, ma da usare), è lì a dimostrare che di Lugano non si sapeva ancora tutto. I Luganesi, ma non solo loro, rimarranno sorpresi.
LA NOSTRA CLASSIFICA
I libri più venduti degli ultimi 3 mesi
OFFERTE SPECIALI
Sconti fino al 50% –
Vedi tutte le offerte speciali
-
In offerta!
Il Ticino di fine ‘800
CHF 34,00Il secolo sta per terminare e il Cantone Ticino cerca, archiviata la rivoluzione del 1890 ed elettricamente illuminato il borgo di Faido, di finirlo in bellezza: inaugura funicolari, fa squillare il telefono, fonda società, doma il rovinoso e malarico fiume Ticino, inaugura teatri e celebra ricorrenze. Scompaiono gli ultimi orsi, il castello di Trevano è messo all’asta e viene fortificato il San Gottardo. Anche questo libro è una miniera di notizie storicamente importanti e di annotazioni spicciole che danno vita a un quadro mostrante, esteso e insieme preciso, un Cantone che si prepara, orgoglioso e nel contempo intimidito, ad affrontare un secolo dal quale si attendono meraviglie.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE035
Disponibile
Il Ticino di fine ‘800
CHF 34,00
Il secolo sta per terminare e il Cantone Ticino cerca, archiviata la rivoluzione del 1890 ed elettricamente illuminato il borgo di Faido, di finirlo in bellezza: inaugura funicolari, fa squillare il telefono, fonda società, doma il rovinoso e malarico fiume Ticino, inaugura teatri e celebra ricorrenze. Scompaiono gli ultimi orsi, il castello di Trevano è messo all’asta e viene fortificato il San Gottardo. Anche questo libro è una miniera di notizie storicamente importanti e di annotazioni spicciole che danno vita a un quadro mostrante, esteso e insieme preciso, un Cantone che si prepara, orgoglioso e nel contempo intimidito, ad affrontare un secolo dal quale si attendono meraviglie.
-
In offerta!
Quel che vede la campana
CHF 23,00Quick ViewEmber Stefano
ART. FE088
Esaurito
Quel che vede la campana
CHF 23,00
Esaurito
-
In offerta!
Questa poi!
CHF 14,00La realtà batte, spesso, la fantasia. Lo conferma questa straordinaria raccolta di curiosità ticinesi documentate da una cronaca che rievoca vicende incredibili, aneddoti inimmaginabili, personaggi fuori dal comune, annunci inverosimili. Il tutto presentato senza commenti per lasciare al lettore il piacere di liberamente giudicare un passato che sembra cantonalmente divertirsi a stupire.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE011
Disponibile
Questa poi!
CHF 14,00
La realtà batte, spesso, la fantasia. Lo conferma questa straordinaria raccolta di curiosità ticinesi documentate da una cronaca che rievoca vicende incredibili, aneddoti inimmaginabili, personaggi fuori dal comune, annunci inverosimili. Il tutto presentato senza commenti per lasciare al lettore il piacere di liberamente giudicare un passato che sembra cantonalmente divertirsi a stupire.
-
In offerta!
Il Ticino dei nomi
CHF 16,00Questo volume, complemento della collana ‘Il Ticino del passato’, comprende ed elenca tutti i nomi di persona contenuti nei 13 libri: un compendio particolarmente utile per gli affezionati lettori di questa fortunatissima serie.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE070
Disponibile
Il Ticino dei nomi
CHF 16,00
Questo volume, complemento della collana ‘Il Ticino del passato’, comprende ed elenca tutti i nomi di persona contenuti nei 13 libri: un compendio particolarmente utile per gli affezionati lettori di questa fortunatissima serie.
Naviga per categoria
Telefono
+41 91 941 38 31
Indirizzo
Via Giovanni Maraini, 23
CH – 6963 Pregassona
edizioni@fontana.ch