Berta Carlo
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Elenco libri autore
Visualizzazione di 2 risultati
-
Qui ci sono io
CHF 60,00Questo libro grafico di Carlo Berta, presenta un personaggio inventato e al tempo stesso rivela la natura creativa e ammiccante del suo autore. Carlo Berta lungo il cammino degli anni (e quest’anno sono 75) ha sempre accompagnato la sua professione di grafico con una parte più sua, più immaginosa, artistica. Sin da quando, nel 1961, Carlo Berta, conosciuto anche come Kiki, creò il castello bellinzonese mascherato a allegramente in marcia per il carnevale Rabadan (un marchio che dura tuttora), egli ha sempre affidato alla propria matita il guizzo di vita di creature grafiche umanizzate, satiriche con lievità, umoristiche oppure soavemente feroci. Negli anni Berta si è affezionato alla figura del suo “omino”, del piccolo uomo in cui di fatto egli si identifica. Questo volume, che può essere inteso anche come un bilancio esistenziale e artistico sotto forma di divertimento, raccoglie 72 situazioni dell’omino creato da Berta, ogni volta in compagnia di una frase, un modo di dire, una citazione filmica, una piccola provocazione, un gioco di parole. Il personaggio di pagina in pagina sciorina una serie di trovate, allusioni, interpretazioni gestuali e immaginose, fra comicità pura e fine critica sociale. Poche parole e un disegno: ogni pagina, come un calendario di divertita sapienza, sfodera una piccola provocazione, o una briciola di saggezza, o un divertimento lieve come un minuetto. L’insieme rivela la stoffa creativa di un grafico serio e capace che non ha mai abbandonato la sua vena d’artista. Il libro ha una presentazione del giornalista Michele Fazioli mentre un altro giornalista (e scrittore), Hanspeter Gschwend, ha tradotto in tedesco le frasi che accompagnano i disegni (il volume è dunque bilingue).
SPECIALE: Volume con cofanetto
Quick ViewBerta Carlo
ART. FE283
Disponibile
Qui ci sono io
CHF 60,00
Questo libro grafico di Carlo Berta, presenta un personaggio inventato e al tempo stesso rivela la natura creativa e ammiccante del suo autore. Carlo Berta lungo il cammino degli anni (e quest’anno sono 75) ha sempre accompagnato la sua professione di grafico con una parte più sua, più immaginosa, artistica. Sin da quando, nel 1961, Carlo Berta, conosciuto anche come Kiki, creò il castello bellinzonese mascherato a allegramente in marcia per il carnevale Rabadan (un marchio che dura tuttora), egli ha sempre affidato alla propria matita il guizzo di vita di creature grafiche umanizzate, satiriche con lievità, umoristiche oppure soavemente feroci. Negli anni Berta si è affezionato alla figura del suo “omino”, del piccolo uomo in cui di fatto egli si identifica. Questo volume, che può essere inteso anche come un bilancio esistenziale e artistico sotto forma di divertimento, raccoglie 72 situazioni dell’omino creato da Berta, ogni volta in compagnia di una frase, un modo di dire, una citazione filmica, una piccola provocazione, un gioco di parole. Il personaggio di pagina in pagina sciorina una serie di trovate, allusioni, interpretazioni gestuali e immaginose, fra comicità pura e fine critica sociale. Poche parole e un disegno: ogni pagina, come un calendario di divertita sapienza, sfodera una piccola provocazione, o una briciola di saggezza, o un divertimento lieve come un minuetto. L’insieme rivela la stoffa creativa di un grafico serio e capace che non ha mai abbandonato la sua vena d’artista. Il libro ha una presentazione del giornalista Michele Fazioli mentre un altro giornalista (e scrittore), Hanspeter Gschwend, ha tradotto in tedesco le frasi che accompagnano i disegni (il volume è dunque bilingue).
-
Richiami dai muri – 60 anni di manifesti e altro
CHF 45,00I “Richiami dai muri” sono i manifesti, i cartelloni pubblicitari che annunciano al nostro sguardo prodotti in commercio ma anche eventi, festival, concerti, arte, convegni, aziende, industrie, attività pubbliche: cultura e società, vita. Il grafico Carlo Kiki Berta, di Bellinzona, diplomatosi all’Accademia di Brera, per 60 anni ha pensato e creato centinaia di manifesti e logotipi (i “marchi”) e volantini, brossure, grafica di libri e cataloghi. In questo ricco e coloratissimo volume Carlo Berta ha radunato, dopo una lunga ricerca, la gran parte della sua produzione grafica. Chi ha una certa età e sfoglierà il libro potrà richiamare il ricordo di immagini pubbliche entrate nell’inconscio della nostra memoria collettiva. Oltre a questa rivisitazione affettiva, il libro offre un godimento per l’occhio e la conferma del talento – di segno e di immaginazione – di un grafico che ha saputo nella sua professione interpretare ogni volta, assieme al prodotto, all’evento o all’idea da promuovere, anche il battito dello “spirito del tempo”, con grande forza e qualità.
Quick ViewBerta Carlo
ART. FE476
Disponibile
Richiami dai muri – 60 anni di manifesti e altro
CHF 45,00
I “Richiami dai muri” sono i manifesti, i cartelloni pubblicitari che annunciano al nostro sguardo prodotti in commercio ma anche eventi, festival, concerti, arte, convegni, aziende, industrie, attività pubbliche: cultura e società, vita. Il grafico Carlo Kiki Berta, di Bellinzona, diplomatosi all’Accademia di Brera, per 60 anni ha pensato e creato centinaia di manifesti e logotipi (i “marchi”) e volantini, brossure, grafica di libri e cataloghi. In questo ricco e coloratissimo volume Carlo Berta ha radunato, dopo una lunga ricerca, la gran parte della sua produzione grafica. Chi ha una certa età e sfoglierà il libro potrà richiamare il ricordo di immagini pubbliche entrate nell’inconscio della nostra memoria collettiva. Oltre a questa rivisitazione affettiva, il libro offre un godimento per l’occhio e la conferma del talento – di segno e di immaginazione – di un grafico che ha saputo nella sua professione interpretare ogni volta, assieme al prodotto, all’evento o all’idea da promuovere, anche il battito dello “spirito del tempo”, con grande forza e qualità.