Cattaneo Giorgio
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Elenco libri autore
Visualizzazione del risultato
-
Collina d’Oro un viaggio nel tempo
CHF 56,00La Collina d’Oro non è chiamata così per nulla: è una delle zone più affascinanti non solo del Cantone ma dell’intera Confederazione. Un lembo di terra benedetto che, oltre a presentare angoli incantevoli, è fondamentale anche in ambito culturale per aver ospitato personaggi conosciuti in tutto il mondo: da scrittori a musicisti, da politici, a pittori, da imprenditori, a personaggi dello spettacolo, gente che vi ha trovato un rifugio ideale per potere vivere e lavorare tranquillamente nel centro di un’Europa che nei decenni scorsi era scossa da tempeste di ogni tipo. Il libro è stato definito “un viaggio nel tempo” e si presenta compatto ed elegante, tutto da sfogliare, Lo spunto da cui è nato è la collezione di cartoline d’epoca di Ivo Gentilini, che era stata presentata nel corso di un’esposizione organizzata dal Comune di Collina d’Oro nel 2013 nell’Aula magna delle Scuole di Montagnola. È uscito così un volume basato soprattutto su immagini raccolte in loco e accompagnato da testi di approfondimento curati da Alessandro Soldini e Americo Bottani, con l’aggiunta di due saggi dell’architetto Guido Bergossi. I contributi di quest’ultimo raccontano anche dati moderni, aggiornati, sull’architettura del giorno d’oggi: in questo modo il volume non si presenta come evocatore di atmosfere nostalgiche, ma si tuffa in pieno nella contemporaneità. Ricordiamo che il Comune di Collina d’Oro è nato dall’aggregazione di Gentilino, Montagnola e Agra.
Quick ViewBergossi Riccardo, Bottani Americo, Cattaneo Giorgio, Gentilini Ivo, Soldini Alessandro
ART. FE509
Disponibile
Collina d’Oro un viaggio nel tempo
CHF 56,00
La Collina d’Oro non è chiamata così per nulla: è una delle zone più affascinanti non solo del Cantone ma dell’intera Confederazione. Un lembo di terra benedetto che, oltre a presentare angoli incantevoli, è fondamentale anche in ambito culturale per aver ospitato personaggi conosciuti in tutto il mondo: da scrittori a musicisti, da politici, a pittori, da imprenditori, a personaggi dello spettacolo, gente che vi ha trovato un rifugio ideale per potere vivere e lavorare tranquillamente nel centro di un’Europa che nei decenni scorsi era scossa da tempeste di ogni tipo. Il libro è stato definito “un viaggio nel tempo” e si presenta compatto ed elegante, tutto da sfogliare, Lo spunto da cui è nato è la collezione di cartoline d’epoca di Ivo Gentilini, che era stata presentata nel corso di un’esposizione organizzata dal Comune di Collina d’Oro nel 2013 nell’Aula magna delle Scuole di Montagnola. È uscito così un volume basato soprattutto su immagini raccolte in loco e accompagnato da testi di approfondimento curati da Alessandro Soldini e Americo Bottani, con l’aggiunta di due saggi dell’architetto Guido Bergossi. I contributi di quest’ultimo raccontano anche dati moderni, aggiornati, sull’architettura del giorno d’oggi: in questo modo il volume non si presenta come evocatore di atmosfere nostalgiche, ma si tuffa in pieno nella contemporaneità. Ricordiamo che il Comune di Collina d’Oro è nato dall’aggregazione di Gentilino, Montagnola e Agra.