Ghirlanda Renzo
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Elenco libri autore
Visualizzazione di 3 risultati
-
In offerta!
Ai confini dell’identità. Breve viaggio nelle dimensioni immaginarie
CHF 9,50Questo racconto immaginario non si addentra nella foresta delle teorie scientifiche e, perlomeno nelle intenzioni dell’autore, non rientra nel filone della fantascienza. Le strane vicende dei protagonisti, meglio si dovrebbe dire del protagonista, che si svolgono nel corso di una giornata molto particolare e in ambienti del tutto inattesi, cercano di esplorare alcune sfaccettature del divenire umano, partendo da una semplice domanda, che prima o poi tutti noi ci poniamo: chi, come e dove saremmo oggi se in passato, di fronte ad una qualsiasi importante scelta fra due opzioni, avessimo deciso per l’altra?
Quick ViewGhirlanda Renzo
ART. FE435
Disponibile
Ai confini dell’identità. Breve viaggio nelle dimensioni immaginarie
CHF 9,50
Questo racconto immaginario non si addentra nella foresta delle teorie scientifiche e, perlomeno nelle intenzioni dell’autore, non rientra nel filone della fantascienza. Le strane vicende dei protagonisti, meglio si dovrebbe dire del protagonista, che si svolgono nel corso di una giornata molto particolare e in ambienti del tutto inattesi, cercano di esplorare alcune sfaccettature del divenire umano, partendo da una semplice domanda, che prima o poi tutti noi ci poniamo: chi, come e dove saremmo oggi se in passato, di fronte ad una qualsiasi importante scelta fra due opzioni, avessimo deciso per l’altra?
-
In offerta!
Poi sarà notte. Le mie poesie giovanili; riviste e commentate alla sera della vita
CHF 10,50In questa selezione di poesie giovanili, l’autore affianca a ciascun componimento in versi di allora un nuovo testo in prosa, scritto ai giorni nostri, con cui ne ricorda e descrive l’origine e le circostanze dell’ispirazione. Una originale rivisitazione autobiografica del periodo tra la fine degli anni ’50 ed i primi anni ’70 del secolo scorso. Da una recensione di sue poesie, apparsa su un numero della rivista culturale “Cenobio” nel 1968, si legge: “Evidentissima la derivazione ungarettiana. Dal primo Ungaretti, il poeta ha quasi puntualmente dedotto ritmi e cadenze e ha anche mutato il linguaggio, il quale però in certi componimenti diventa cosa tutta personale, dove il poeta riesce a dire il suo dolore esistenziale con voce più sicura e più sofferta”. Il lettore può trovare in queste pagine un’eco, non necessariamente nostalgica, di tempi non così tanto lontani e rendersi conto di quanto la società sia cambiata, nel breve volgere di un paio di generazioni.
Quick ViewGhirlanda Renzo
ART. FE434-c
Disponibile
Poi sarà notte. Le mie poesie giovanili; riviste e commentate alla sera della vita
CHF 10,50
In questa selezione di poesie giovanili, l’autore affianca a ciascun componimento in versi di allora un nuovo testo in prosa, scritto ai giorni nostri, con cui ne ricorda e descrive l’origine e le circostanze dell’ispirazione. Una originale rivisitazione autobiografica del periodo tra la fine degli anni ’50 ed i primi anni ’70 del secolo scorso. Da una recensione di sue poesie, apparsa su un numero della rivista culturale “Cenobio” nel 1968, si legge: “Evidentissima la derivazione ungarettiana. Dal primo Ungaretti, il poeta ha quasi puntualmente dedotto ritmi e cadenze e ha anche mutato il linguaggio, il quale però in certi componimenti diventa cosa tutta personale, dove il poeta riesce a dire il suo dolore esistenziale con voce più sicura e più sofferta”. Il lettore può trovare in queste pagine un’eco, non necessariamente nostalgica, di tempi non così tanto lontani e rendersi conto di quanto la società sia cambiata, nel breve volgere di un paio di generazioni.
-
La cascata delle sirene. Racconto
CHF 18,00Una discosta valle, situata in una imprecisata regione dell’entroterra, attorno al Mar Mediterraneo, cela, assieme alla sua popolazione, un mistero che invano, durante i secoli, in tanti hanno cercato di chiarire. “La cascata delle sirene” non è una storia basata su luoghi e fatti reali, intriga tuttavia il lettore per le vicende di Theo, il protagonista, e gli imprevedibili sviluppi degli avvenimenti. In questo suo nuovo racconto (che, come scrive Fabio Pusterla nella prefazione, potrebbe anche dirsi un vero e proprio, seppur breve, romanzo), l’autore narra le vicissitudini di un valligiano espatriato, che reagisce in modo radicale ad un profondo sconforto, dopo l’inatteso e prematuro decesso della moglie. Abbandona tutto, si isola e si dedica in incognito a risolvere l’antico mistero della sua valle. L’autore, per vari motivi e sopraggiunti seri problemi di salute in famiglia, ha potuto dedicarsi solo in tarda età al suo amore per la scrittura. È quindi nel 2019 che pubblica i suoi primi due libri, a cura della Fontana Edizioni. “Ai confini dell’identità”, è un accattivante racconto immaginario, nel quale il protagonista incontra… un altro sé stesso, che vive in uno dei moltissimi universi paralleli, e con “lui” trascorre una paradossale e straordinaria giornata. In “Poi sarà notte”, invece l’autore rielabora diverse sue poesie giovanili, integrandone altre, scritte qualche tempo dopo, e affiancando a ciascuna di esse un originale e attuale commento in prosa. Renzo Ghirlanda torna a distanza di anni, pubblicando questo nuovo racconto di fantasia, “La cascata delle Sirene”, nel quale un intreccio di misteri e situazioni non mancherà di coinvolgere il lettore.
Quick ViewGhirlanda Renzo
ART. FE583
Disponibile
La cascata delle sirene. Racconto
CHF 18,00
Una discosta valle, situata in una imprecisata regione dell’entroterra, attorno al Mar Mediterraneo, cela, assieme alla sua popolazione, un mistero che invano, durante i secoli, in tanti hanno cercato di chiarire. “La cascata delle sirene” non è una storia basata su luoghi e fatti reali, intriga tuttavia il lettore per le vicende di Theo, il protagonista, e gli imprevedibili sviluppi degli avvenimenti. In questo suo nuovo racconto (che, come scrive Fabio Pusterla nella prefazione, potrebbe anche dirsi un vero e proprio, seppur breve, romanzo), l’autore narra le vicissitudini di un valligiano espatriato, che reagisce in modo radicale ad un profondo sconforto, dopo l’inatteso e prematuro decesso della moglie. Abbandona tutto, si isola e si dedica in incognito a risolvere l’antico mistero della sua valle. L’autore, per vari motivi e sopraggiunti seri problemi di salute in famiglia, ha potuto dedicarsi solo in tarda età al suo amore per la scrittura. È quindi nel 2019 che pubblica i suoi primi due libri, a cura della Fontana Edizioni. “Ai confini dell’identità”, è un accattivante racconto immaginario, nel quale il protagonista incontra… un altro sé stesso, che vive in uno dei moltissimi universi paralleli, e con “lui” trascorre una paradossale e straordinaria giornata. In “Poi sarà notte”, invece l’autore rielabora diverse sue poesie giovanili, integrandone altre, scritte qualche tempo dopo, e affiancando a ciascuna di esse un originale e attuale commento in prosa. Renzo Ghirlanda torna a distanza di anni, pubblicando questo nuovo racconto di fantasia, “La cascata delle Sirene”, nel quale un intreccio di misteri e situazioni non mancherà di coinvolgere il lettore.