Lurà Katia
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Elenco libri autore
Visualizzazione di 4 risultati
-
Arcobaleno di pensieri
CHF 25,00L’autrice di Bidogno ha scelto la poesia per il suo esordio nel mondo dei libri: una scelta che esige coraggio, impegno e anche un po’ di incoscienza. Il genere, infatti, è dato per spacciato, i versi e le rime non sono più di moda, la poesia non vende. Eppure Katia Lurà ha deciso di affidare le sue idee, le sue emozioni, i suoi ricordi e le sue speranze proprio ai versi e alle rime. E lo fa con semplicità e sincerità, analizzando la sua anima e il mondo con candore e senza troppi fronzoli, andando all’essenziale, sia quando parla di temi astratti quali la sofferenza, il tempo, la sincerità, la delusione, la memoria, sia quando descrive oggetti vivi e reali: donne, farfalle, vecchi, conchiglie, luna, finestre, stelle e castagne.
Quick ViewLurà Katia
ART. FE313
Disponibile
Arcobaleno di pensieri
CHF 25,00
L’autrice di Bidogno ha scelto la poesia per il suo esordio nel mondo dei libri: una scelta che esige coraggio, impegno e anche un po’ di incoscienza. Il genere, infatti, è dato per spacciato, i versi e le rime non sono più di moda, la poesia non vende. Eppure Katia Lurà ha deciso di affidare le sue idee, le sue emozioni, i suoi ricordi e le sue speranze proprio ai versi e alle rime. E lo fa con semplicità e sincerità, analizzando la sua anima e il mondo con candore e senza troppi fronzoli, andando all’essenziale, sia quando parla di temi astratti quali la sofferenza, il tempo, la sincerità, la delusione, la memoria, sia quando descrive oggetti vivi e reali: donne, farfalle, vecchi, conchiglie, luna, finestre, stelle e castagne.
-
Specchio
CHF 25,00A tre anni di distanza da Arcobaleno di pensieri (Fontana Edizioni 2014) l’autrice concede il bis con un secondo libro che conferma e approfondisce temi e forme dell’opera precedente. Già il titolo ci fornisce un’indicazione chiara delle sue intenzioni: oggetto molto presente nella storia della poesia e dell’arte in genere, lo specchio ci costringe a guardarci, a confrontarci con la realtà dei fatti, col tempo che ci cambia i connotati, ma anche con il desiderio di come vorremmo essere. Ci guardiamo negli occhi e oltre: lo specchio ci fa scendere nelle profondità dell’anima, ci chiede di guardarci dentro, scruta le nostre espressioni, i nostri minimi movimenti. E poi ragioniamo e, a volte, esprimiamo le nostre considerazioni, magari in versi, come nel caso di Katia Lurà. Uno specchio che nella poesia della scrittrice è trasparente, intelligente, invadente e attore. Non un semplice manufatto, quindi, ma una realtà con la quale interagiamo.
Quick ViewLurà Katia
ART. FE392
Disponibile
Specchio
CHF 25,00
A tre anni di distanza da Arcobaleno di pensieri (Fontana Edizioni 2014) l’autrice concede il bis con un secondo libro che conferma e approfondisce temi e forme dell’opera precedente. Già il titolo ci fornisce un’indicazione chiara delle sue intenzioni: oggetto molto presente nella storia della poesia e dell’arte in genere, lo specchio ci costringe a guardarci, a confrontarci con la realtà dei fatti, col tempo che ci cambia i connotati, ma anche con il desiderio di come vorremmo essere. Ci guardiamo negli occhi e oltre: lo specchio ci fa scendere nelle profondità dell’anima, ci chiede di guardarci dentro, scruta le nostre espressioni, i nostri minimi movimenti. E poi ragioniamo e, a volte, esprimiamo le nostre considerazioni, magari in versi, come nel caso di Katia Lurà. Uno specchio che nella poesia della scrittrice è trasparente, intelligente, invadente e attore. Non un semplice manufatto, quindi, ma una realtà con la quale interagiamo.
-
Ore
CHF 25,00Quick ViewLurà Katia
ART. FE419
Disponibile
Ore
CHF 25,00
-
A Volte
CHF 25,00I libri pubblicati dalla poetessa di Bidogno sono distillato di poesia, musicalità e riflessioni, maturato con calma, e continua selezione nel corso di un anno intero. Ed anche questa sua quarta opera conferma in pieno la continuità delle scelte formali e contenutistiche dei suoi precedenti lavori. Un modo di scrivere asciutto, scarno che privilegia le singole parole ed i versi brevi piuttosto che lunghe frasi o complesse strofe. Versi che spiccano a volte (è il caso di dirlo) sulla pagina bianca, lasciando molto spazio libero, affinché il lettore possa rileggere fiatare e pensare. La prefazione è di Giorgio Passera.
Quick ViewLurà Katia
ART. FE464
Disponibile
A Volte
CHF 25,00
I libri pubblicati dalla poetessa di Bidogno sono distillato di poesia, musicalità e riflessioni, maturato con calma, e continua selezione nel corso di un anno intero. Ed anche questa sua quarta opera conferma in pieno la continuità delle scelte formali e contenutistiche dei suoi precedenti lavori. Un modo di scrivere asciutto, scarno che privilegia le singole parole ed i versi brevi piuttosto che lunghe frasi o complesse strofe. Versi che spiccano a volte (è il caso di dirlo) sulla pagina bianca, lasciando molto spazio libero, affinché il lettore possa rileggere fiatare e pensare. La prefazione è di Giorgio Passera.