Michels Sergio
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Elenco libri autore
Visualizzazione di 4 risultati
-
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 1
CHF 92,00Clara Porges, nata a Berlino nel 1879 e morta all’ospedale di Flin (GR) nel 1963, grazie alle letture di Nietzsche si innamorò del nostro paese e dal 1911 visse tra l’Engadina e Lugano, producendo mirabili opere con la forza e la grazie di un’ideale d’arte capace di esprimere il volto e la luce di un paese amato, traendo ispirazione dai paesaggi montani e lacustri. Le sue opere sparse in tutto il mondo testimoniano ed esaltano la sublime bellezza dei nostri paesaggi. Si è voluto realizzare un’importante monografia, edita in occasione del 50° della sua scomparsa, di indubbio valore culturale, storico ed artistico. Il volume presenta oltre 300 riproduzioni a colori dei suoi dipinti accompagnate dall’analisi critica e da una biografia scritta in forma “romanzata” a cura della storica dell’arte Dora Lardelli.
Quick ViewLardelli Dora, Michels Sergio
ART. FE272
Disponibile
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 1
CHF 92,00
Clara Porges, nata a Berlino nel 1879 e morta all’ospedale di Flin (GR) nel 1963, grazie alle letture di Nietzsche si innamorò del nostro paese e dal 1911 visse tra l’Engadina e Lugano, producendo mirabili opere con la forza e la grazie di un’ideale d’arte capace di esprimere il volto e la luce di un paese amato, traendo ispirazione dai paesaggi montani e lacustri. Le sue opere sparse in tutto il mondo testimoniano ed esaltano la sublime bellezza dei nostri paesaggi. Si è voluto realizzare un’importante monografia, edita in occasione del 50° della sua scomparsa, di indubbio valore culturale, storico ed artistico. Il volume presenta oltre 300 riproduzioni a colori dei suoi dipinti accompagnate dall’analisi critica e da una biografia scritta in forma “romanzata” a cura della storica dell’arte Dora Lardelli.
-
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 2
CHF 45,00Dopo la pubblicazione, nel 2013, del primo volume della Monografia di Clara Porges, la scoperta di oltre 170 opere ancora sconosciute al grande pubblico ha portato alla realizzazione del secondo volume con l’intento di presentare una panoramica ancora più completa del suo lungo e vibrante percorso artistico. Sono principalmente olii datati e di grandi dimensioni risalenti al periodo compreso tra le due guerre mondiali. Numerosi furono commissionati da importanti famiglie engadinesi (Donatsch, Giovanoli, Nettar, Pizzoli, von Planta, Saratz, Zanolari); alcuni furono poi venduti, tra il 1969 e il 1975, dalla Galerie City West di Berna a collezionisti d’arte e a personaggi pubblici, tra i quali spicca anche il Consigliere federale Friedrich Wahlen.
Quick ViewGenoni Dall Ilona, Michels Sergio
ART. FE322
Disponibile
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 2
CHF 45,00
Dopo la pubblicazione, nel 2013, del primo volume della Monografia di Clara Porges, la scoperta di oltre 170 opere ancora sconosciute al grande pubblico ha portato alla realizzazione del secondo volume con l’intento di presentare una panoramica ancora più completa del suo lungo e vibrante percorso artistico. Sono principalmente olii datati e di grandi dimensioni risalenti al periodo compreso tra le due guerre mondiali. Numerosi furono commissionati da importanti famiglie engadinesi (Donatsch, Giovanoli, Nettar, Pizzoli, von Planta, Saratz, Zanolari); alcuni furono poi venduti, tra il 1969 e il 1975, dalla Galerie City West di Berna a collezionisti d’arte e a personaggi pubblici, tra i quali spicca anche il Consigliere federale Friedrich Wahlen.
-
La Ferrovia del Gottardo
CHF 68,00Questa opera riccamente illustrata, anche con documenti inediti, fornisce le risposte a questi e a molti altri interrogativi su due delle più importanti opere del diciannovesimo e del ventunesimo secolo che assicurano la comunicazione tra il Nord e il Sud dell’Europa: le Gallerie del San Gottardo. Dalla “Via delle genti” ad AlpTransit l’epopea di una gigantesca impresa, dei suoi ideatori e artefici raccontata in modo semplice e accessibile a tutti. AlpTransit “non è solo una prodezza di precisione e ingegneria”, scrive la Neue Luzerner Zeitung, ma è anche un “capolavoro della democrazia diretta”. A due riprese, nel 1992 e nel 1998, il popolo svizzero ha infatti dato il via libera a questo progetto da 12 miliardi di franchi. È un simbolo dell’apertura svizzera sul mondo.
Quick ViewCavadini Adriano, Michels Sergio, Viscontini Fabrizio
ART. FE427
Disponibile
La Ferrovia del Gottardo
CHF 68,00
Questa opera riccamente illustrata, anche con documenti inediti, fornisce le risposte a questi e a molti altri interrogativi su due delle più importanti opere del diciannovesimo e del ventunesimo secolo che assicurano la comunicazione tra il Nord e il Sud dell’Europa: le Gallerie del San Gottardo. Dalla “Via delle genti” ad AlpTransit l’epopea di una gigantesca impresa, dei suoi ideatori e artefici raccontata in modo semplice e accessibile a tutti. AlpTransit “non è solo una prodezza di precisione e ingegneria”, scrive la Neue Luzerner Zeitung, ma è anche un “capolavoro della democrazia diretta”. A due riprese, nel 1992 e nel 1998, il popolo svizzero ha infatti dato il via libera a questo progetto da 12 miliardi di franchi. È un simbolo dell’apertura svizzera sul mondo.
-
Die Gotthardbahn
CHF 78,00Dieses reich bebilderte Werk, auch mit unveröffentlichten Dokumenten, gibt Antworten auf diese und viele weitere Fragen zu zwei der wichtigsten Bauwerke des 19. und des 21. Jahrhunderts, welche eine Verbindung zwischen Nord – und Südeuropa grantieren: die Tunnel am Gotthard. Vom “Weg der Leute” bis zu AlpTransit wird hier die Entstehung einer gigantischen Unternehmung anschaulich gezeigt und die Geschichte ihrer Planer und Erbauer auf enfache Weise erzählt. Es sei nicht nur ein Meisterwerk der Präzision und der Technik”, schreibt die Neue Luzerner Zeitung, sondern auch ein “Meisterwerk der direkten Demokratie”. Zwei Mal, 1992 und 1998, hat das Schweizer Volk nämlich grünes Licht für dieses Projekt mit 12 Miliarden Franken gegeben. Es ist ein Symbol unserer Offenheit gegenüber der Welt.
Quick ViewCavadini Adriano, Michels Sergio, Viscontini Fabrizio
ART. FE428
Disponibile
Die Gotthardbahn
CHF 78,00
Dieses reich bebilderte Werk, auch mit unveröffentlichten Dokumenten, gibt Antworten auf diese und viele weitere Fragen zu zwei der wichtigsten Bauwerke des 19. und des 21. Jahrhunderts, welche eine Verbindung zwischen Nord – und Südeuropa grantieren: die Tunnel am Gotthard. Vom “Weg der Leute” bis zu AlpTransit wird hier die Entstehung einer gigantischen Unternehmung anschaulich gezeigt und die Geschichte ihrer Planer und Erbauer auf enfache Weise erzählt. Es sei nicht nur ein Meisterwerk der Präzision und der Technik”, schreibt die Neue Luzerner Zeitung, sondern auch ein “Meisterwerk der direkten Demokratie”. Zwei Mal, 1992 und 1998, hat das Schweizer Volk nämlich grünes Licht für dieses Projekt mit 12 Miliarden Franken gegeben. Es ist ein Symbol unserer Offenheit gegenüber der Welt.