Arte
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione di 1-15 di 30 risultati
-
L’artista delle Dolomiti – Leo Crepaz da Maidl
CHF 85,00Quick ViewAgliati Mario
ART. FE031
Esaurito
L’artista delle Dolomiti – Leo Crepaz da Maidl
CHF 85,00
Esaurito
-
Gordon McCouch
CHF 100,00La forza dell’animo su tela.
L’impressione che si ricava dall’opera del McCouch è equivalente ad un viaggio in quel Ticino che fece sognare numerosi personaggi legati alla poesia dell’animo applicata alla vita nelle nostre terre. Pittore rigoroso, dalla sicura tecnica, fece dell’impasto dei colori una sua firma ed ogni sua opera ha l’impronta del suo esecutore.
Monografia. 83 riproduzioni a colori.Quick ViewMiler Milo
ART. FE118
Esaurito
Gordon McCouch
CHF 100,00
La forza dell’animo su tela.
L’impressione che si ricava dall’opera del McCouch è equivalente ad un viaggio in quel Ticino che fece sognare numerosi personaggi legati alla poesia dell’animo applicata alla vita nelle nostre terre. Pittore rigoroso, dalla sicura tecnica, fece dell’impasto dei colori una sua firma ed ogni sua opera ha l’impronta del suo esecutore.
Monografia. 83 riproduzioni a colori.Esaurito
-
Franco Tamò
CHF 39,00Quick ViewAmbrosioni Dalmazio
ART. FE122
Esaurito
Franco Tamò
CHF 39,00
Esaurito
-
Magma creativo. Ivo Soldini, cronistoria di una fusione
CHF 46,00Per la prima volta viene descritto in modo chiaro il processo di fusione a cera persa, utilizzato per creare sculture e monumenti. La genesi della grande scultura di Ivo Soldini, che ha celebrato i 75 anni della rivista Illustrazione ticinese, e le 16 fasi necessarie per realizzarla sono documentate da oltre 200 bellissime fotografie di Rémy Steinegger.
Quick ViewSoldini Ivo, Steinegger Rémy
ART. FE142
Esaurito
Magma creativo. Ivo Soldini, cronistoria di una fusione
CHF 46,00
Per la prima volta viene descritto in modo chiaro il processo di fusione a cera persa, utilizzato per creare sculture e monumenti. La genesi della grande scultura di Ivo Soldini, che ha celebrato i 75 anni della rivista Illustrazione ticinese, e le 16 fasi necessarie per realizzarla sono documentate da oltre 200 bellissime fotografie di Rémy Steinegger.
Esaurito
-
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 1
CHF 92,00Clara Porges, nata a Berlino nel 1879 e morta all’ospedale di Flin (GR) nel 1963, grazie alle letture di Nietzsche si innamorò del nostro paese e dal 1911 visse tra l’Engadina e Lugano, producendo mirabili opere con la forza e la grazie di un’ideale d’arte capace di esprimere il volto e la luce di un paese amato, traendo ispirazione dai paesaggi montani e lacustri. Le sue opere sparse in tutto il mondo testimoniano ed esaltano la sublime bellezza dei nostri paesaggi. Si è voluto realizzare un’importante monografia, edita in occasione del 50° della sua scomparsa, di indubbio valore culturale, storico ed artistico. Il volume presenta oltre 300 riproduzioni a colori dei suoi dipinti accompagnate dall’analisi critica e da una biografia scritta in forma “romanzata” a cura della storica dell’arte Dora Lardelli.
Quick ViewLardelli Dora, Michels Sergio
ART. FE272
Disponibile
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 1
CHF 92,00
Clara Porges, nata a Berlino nel 1879 e morta all’ospedale di Flin (GR) nel 1963, grazie alle letture di Nietzsche si innamorò del nostro paese e dal 1911 visse tra l’Engadina e Lugano, producendo mirabili opere con la forza e la grazie di un’ideale d’arte capace di esprimere il volto e la luce di un paese amato, traendo ispirazione dai paesaggi montani e lacustri. Le sue opere sparse in tutto il mondo testimoniano ed esaltano la sublime bellezza dei nostri paesaggi. Si è voluto realizzare un’importante monografia, edita in occasione del 50° della sua scomparsa, di indubbio valore culturale, storico ed artistico. Il volume presenta oltre 300 riproduzioni a colori dei suoi dipinti accompagnate dall’analisi critica e da una biografia scritta in forma “romanzata” a cura della storica dell’arte Dora Lardelli.
-
L’arte di Frà Roberto Pasotti
CHF 55,00Il volume raccoglie le opere artistiche di Frà Roberto create nell’arco di quarant’anni. L’artista attraverso le innumerevoli variazioni della sua arte, affreschi, mosaici, vetrate, disegni e pittura ad olio, è alla continua ricerca della luce. In questo libro si scopriranno immagini che rifletteranno il suo ed il nostro stato d’animo. Il critico d’arte Villata ha descritto questo libro come “un diario di un viandante consapevole di marciare nelle strade che furono di molti altri Artisti”.
Quick ViewFrà Roberto Pasotti
ART. FE174
Disponibile
L’arte di Frà Roberto Pasotti
CHF 55,00
Il volume raccoglie le opere artistiche di Frà Roberto create nell’arco di quarant’anni. L’artista attraverso le innumerevoli variazioni della sua arte, affreschi, mosaici, vetrate, disegni e pittura ad olio, è alla continua ricerca della luce. In questo libro si scopriranno immagini che rifletteranno il suo ed il nostro stato d’animo. Il critico d’arte Villata ha descritto questo libro come “un diario di un viandante consapevole di marciare nelle strade che furono di molti altri Artisti”.
-
100 disegni
CHF 48,00Un bellissimo e lussuoso volume con 100 disegni originali di Ivo Soldini. Realizzati con tecnica mista ordinati in sequenza lineare e legati dal filo conduttore tematico del lavoro del grande artista e scultore ticinese.
Un’opera unica ed inedita per tutti gli amanti dell’arte che in questo libro si rivela nella sua espressione più pura.Quick ViewSoldini Ivo
ART. FE187
Disponibile
100 disegni
CHF 48,00
Un bellissimo e lussuoso volume con 100 disegni originali di Ivo Soldini. Realizzati con tecnica mista ordinati in sequenza lineare e legati dal filo conduttore tematico del lavoro del grande artista e scultore ticinese.
Un’opera unica ed inedita per tutti gli amanti dell’arte che in questo libro si rivela nella sua espressione più pura. -
Dipinti
CHF 48,00Una raccolta inedita di olii su tela realizzati nel periodo che va dal 1973 al 2009 che tracciano un’attività parallela del grande artista ticinese, in parte non ancora del tutto e pienamente conosciuta.
Quick ViewSoldini Ivo
ART. FE220
Disponibile
Dipinti
CHF 48,00
Una raccolta inedita di olii su tela realizzati nel periodo che va dal 1973 al 2009 che tracciano un’attività parallela del grande artista ticinese, in parte non ancora del tutto e pienamente conosciuta.
-
Inverno magico e stella natalizia – Winterzauber und Weihnachtstern – Magic Winter and Christmas Star
CHF 25,00In questo straordinario volume di immagini interpretate “Inverno magico e stella natalizia” la famosa artista svizzera residente in Ticino Friny Bertschi rappresenta attraverso illustrazioni “art-post” il tema dell’inverno e del Natale. Quest’ultimo ha già ispirato tantissimi pittori e poeti di diverse epoche che hanno creato opere d’arte, come simbolo della pace, della gioia, della fiducia e della luce. Alle illustrazioni Friny Bertschi ha aggiunto brevi testi poetici in lingua italiana, tedesca ed inglese. L’ “Haiku” giapponese, che esprime in una forma speciale e con poche parole una emozione, un sentimento o un avvenimento, ha ispirato i suoi scritti.
Quick ViewBertschi Friny
ART. FE230
Esaurito
Inverno magico e stella natalizia – Winterzauber und Weihnachtstern – Magic Winter and Christmas Star
CHF 25,00
In questo straordinario volume di immagini interpretate “Inverno magico e stella natalizia” la famosa artista svizzera residente in Ticino Friny Bertschi rappresenta attraverso illustrazioni “art-post” il tema dell’inverno e del Natale. Quest’ultimo ha già ispirato tantissimi pittori e poeti di diverse epoche che hanno creato opere d’arte, come simbolo della pace, della gioia, della fiducia e della luce. Alle illustrazioni Friny Bertschi ha aggiunto brevi testi poetici in lingua italiana, tedesca ed inglese. L’ “Haiku” giapponese, che esprime in una forma speciale e con poche parole una emozione, un sentimento o un avvenimento, ha ispirato i suoi scritti.
Esaurito
-
OfrendaPresente
CHF 90,00Quick ViewTaddei Claudio
ART. FE274
Esaurito
OfrendaPresente
CHF 90,00
Esaurito
-
Madonne e Santi dipinti
CHF 30,00Aldo Morosoli in questo libro descrive e documenta un importante capitolo dell’arte e della fede della Capriasca, quello delle cappelle, luoghi di sosta, di riflessione, di devozione e di preghiera. Ma anche espressione di arte, di mestiere, di capacità pittoriche: in particolare negli affreschi murali capita spesso di rendersi conto del bel lavoro di artisti che nel corso dei secoli hanno lasciato la loro impronta sul territorio. L’autore ci invita ad andare oltre il dato reale, concreto, oltre i mattoni, l’intonaco ed i colori. Ci invita a cogliere il senso che queste piccole costruzioni avevano e che si è perso negli anni, un significato spirituale e religioso che l’uomo del 2000 ha in parte smarrito. Il territorio preso in esame va da Origlio al Camoghè, da Bidogno al Bigorio.
Quick ViewMorosoli Aldo
ART. FE298
Disponibile
Madonne e Santi dipinti
CHF 30,00
Aldo Morosoli in questo libro descrive e documenta un importante capitolo dell’arte e della fede della Capriasca, quello delle cappelle, luoghi di sosta, di riflessione, di devozione e di preghiera. Ma anche espressione di arte, di mestiere, di capacità pittoriche: in particolare negli affreschi murali capita spesso di rendersi conto del bel lavoro di artisti che nel corso dei secoli hanno lasciato la loro impronta sul territorio. L’autore ci invita ad andare oltre il dato reale, concreto, oltre i mattoni, l’intonaco ed i colori. Ci invita a cogliere il senso che queste piccole costruzioni avevano e che si è perso negli anni, un significato spirituale e religioso che l’uomo del 2000 ha in parte smarrito. Il territorio preso in esame va da Origlio al Camoghè, da Bidogno al Bigorio.
-
Il Sole – Die Sonne – The Sun
CHF 25,00Friny Bertschi ci propone una nuova stimolante opera che, come chi già conosce l’autrice saprà, si basa sullo stesso modello che è ormai diventato il suo segno distintivo: ecco quindi una nuova serie di dipinti, realizzati con la tecnica “art-post”, ai quali troviamo affiancato il testo poetico, dedicati in questa nuova edizione al Sole. In questo volume l’autrice rappresenta in modo artistico e personale la forza positiva e l’influenza del Sole sui fenomeni atmosferici e sulle stagioni, presentando al lettore le molteplici sfaccettature – dalla scienza alla religione, dalla storia alla poesia – che si celano dietro questa misteriosa stella centrale del nostro sistema planetario. I testi sono in tre lingue : italiano, tedesco e inglese.
Quick ViewBertschi Friny
ART. FE311
Disponibile
Il Sole – Die Sonne – The Sun
CHF 25,00
Friny Bertschi ci propone una nuova stimolante opera che, come chi già conosce l’autrice saprà, si basa sullo stesso modello che è ormai diventato il suo segno distintivo: ecco quindi una nuova serie di dipinti, realizzati con la tecnica “art-post”, ai quali troviamo affiancato il testo poetico, dedicati in questa nuova edizione al Sole. In questo volume l’autrice rappresenta in modo artistico e personale la forza positiva e l’influenza del Sole sui fenomeni atmosferici e sulle stagioni, presentando al lettore le molteplici sfaccettature – dalla scienza alla religione, dalla storia alla poesia – che si celano dietro questa misteriosa stella centrale del nostro sistema planetario. I testi sono in tre lingue : italiano, tedesco e inglese.
-
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 2
CHF 45,00Dopo la pubblicazione, nel 2013, del primo volume della Monografia di Clara Porges, la scoperta di oltre 170 opere ancora sconosciute al grande pubblico ha portato alla realizzazione del secondo volume con l’intento di presentare una panoramica ancora più completa del suo lungo e vibrante percorso artistico. Sono principalmente olii datati e di grandi dimensioni risalenti al periodo compreso tra le due guerre mondiali. Numerosi furono commissionati da importanti famiglie engadinesi (Donatsch, Giovanoli, Nettar, Pizzoli, von Planta, Saratz, Zanolari); alcuni furono poi venduti, tra il 1969 e il 1975, dalla Galerie City West di Berna a collezionisti d’arte e a personaggi pubblici, tra i quali spicca anche il Consigliere federale Friedrich Wahlen.
Quick ViewGenoni Dall Ilona, Michels Sergio
ART. FE322
Disponibile
Clara Porges – La pittrice della luce Vol. 2
CHF 45,00
Dopo la pubblicazione, nel 2013, del primo volume della Monografia di Clara Porges, la scoperta di oltre 170 opere ancora sconosciute al grande pubblico ha portato alla realizzazione del secondo volume con l’intento di presentare una panoramica ancora più completa del suo lungo e vibrante percorso artistico. Sono principalmente olii datati e di grandi dimensioni risalenti al periodo compreso tra le due guerre mondiali. Numerosi furono commissionati da importanti famiglie engadinesi (Donatsch, Giovanoli, Nettar, Pizzoli, von Planta, Saratz, Zanolari); alcuni furono poi venduti, tra il 1969 e il 1975, dalla Galerie City West di Berna a collezionisti d’arte e a personaggi pubblici, tra i quali spicca anche il Consigliere federale Friedrich Wahlen.
-
La madonnina del Bigorio e il maestro del figliol prodigo
CHF 20,00Studio dettagliato di una tavola posta sull’altare maggiore della chiesa del Convento del Bigorio.
Quick ViewDe Bosio Stefano
ART. FE429
Esaurito
La madonnina del Bigorio e il maestro del figliol prodigo
CHF 20,00
Studio dettagliato di una tavola posta sull’altare maggiore della chiesa del Convento del Bigorio.
Esaurito
-
I Maestri di Arogno
CHF 40,00Architetti e scultori del Duecento dalla Toscana alle Alpi.
È la prima monografia sulle famiglie di artisti di Arogno, attive in Italia e in Austria tra la fine del XII e il XIII secolo. Un inedito panorama sull’attività di questi gruppi di artisti, tra cui spiccano Adamo da Arogno, Guidetto da Como, Guido, Guidobono e Giannibono Bigarelli, che, in particolare nel Duecento, furono capaci di innalzare monumenti di rilievo quali la facciata della cattedrale di Lucca, la basilica di San Vigilio a Trento, il duomo di Prato, o sculture come i fonti battesimali di Pistoia, Pisa e della stessa FirenzeQuick ViewAscani Valerio
ART. FE443
Esaurito
I Maestri di Arogno
CHF 40,00
Architetti e scultori del Duecento dalla Toscana alle Alpi.
È la prima monografia sulle famiglie di artisti di Arogno, attive in Italia e in Austria tra la fine del XII e il XIII secolo. Un inedito panorama sull’attività di questi gruppi di artisti, tra cui spiccano Adamo da Arogno, Guidetto da Como, Guido, Guidobono e Giannibono Bigarelli, che, in particolare nel Duecento, furono capaci di innalzare monumenti di rilievo quali la facciata della cattedrale di Lucca, la basilica di San Vigilio a Trento, il duomo di Prato, o sculture come i fonti battesimali di Pistoia, Pisa e della stessa FirenzeEsaurito