Didattica
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Showing all 2 results
-
Un cane per maestro
CHF 25,00È possibile che un cane intento a seguire una traccia odorosa in mezzo ad un bosco possa insegnare qualcosa a noi umani?
Il volume vuole rispondere a questa domanda, cercando si individuare quali siano i principali benefeci formativi ed educativi che emergono nel rapporto con il nostro migliore amico. Un percorso che si sviluppa esplorando vari territori quali la filosofia, l’arte, la pedagogia e le scienze cognitive. Scopriamo allora un cane ben lontano dal pregiudizio che lo relega a “misura di guinzaglio” o da sottomettere nella gerarchia famigliare, per fare spazio ad una prospettiva zooantropologia capace di rivisitare nel profondo i tratti di questo millenario rapporto illuminandolo in modo nuovo e stimolante.Quick ViewGianini Nicola
ART. FE269
Disponibile
Un cane per maestro
CHF 25,00
È possibile che un cane intento a seguire una traccia odorosa in mezzo ad un bosco possa insegnare qualcosa a noi umani?
Il volume vuole rispondere a questa domanda, cercando si individuare quali siano i principali benefeci formativi ed educativi che emergono nel rapporto con il nostro migliore amico. Un percorso che si sviluppa esplorando vari territori quali la filosofia, l’arte, la pedagogia e le scienze cognitive. Scopriamo allora un cane ben lontano dal pregiudizio che lo relega a “misura di guinzaglio” o da sottomettere nella gerarchia famigliare, per fare spazio ad una prospettiva zooantropologia capace di rivisitare nel profondo i tratti di questo millenario rapporto illuminandolo in modo nuovo e stimolante. -
Pedagogia etologica
CHF 30,00Il libro propone una riflessione attorno al lavoro educativo con gli adolescenti; si rivolge agli educatori e a tutte quelle figure professionali che hanno responsabilità pedagogiche. Fin dal titolo è chiaro l’intento di far dialogare due discipline: pedagogia ed etologia. Se la pedagogia (e tutto l’ambito della psicologia umana) è “l’occhio” che segue da vicino il giovane e i suoi gesti, l’etologia (e la neurobiologia) offre uno sguardo a grand’angolo sul comportamento individuale e lo contestualizza nel percorso evolutivo della nostra specie. Un approccio innovativo per riflettere su una domanda di sempre: come educare?
Quick ViewGianini Nicola
ART. FE391
Disponibile
Pedagogia etologica
CHF 30,00
Il libro propone una riflessione attorno al lavoro educativo con gli adolescenti; si rivolge agli educatori e a tutte quelle figure professionali che hanno responsabilità pedagogiche. Fin dal titolo è chiaro l’intento di far dialogare due discipline: pedagogia ed etologia. Se la pedagogia (e tutto l’ambito della psicologia umana) è “l’occhio” che segue da vicino il giovane e i suoi gesti, l’etologia (e la neurobiologia) offre uno sguardo a grand’angolo sul comportamento individuale e lo contestualizza nel percorso evolutivo della nostra specie. Un approccio innovativo per riflettere su una domanda di sempre: come educare?