Economia, management e diritto
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione del risultato
-
Introduzione al diritto fiscale intercantonale – Volume 1 – 1. edizione
CHF 88,00La Costituzione federale prevede una disposizione che vieta la doppia imposizione intercantonale, la cui applicazione riveste una notevole importanza per il nostro Stato confederale. Era quindi particolarmente sentita la necessità di avere una pubblicazione in lingua italiana che chiarisse i criteri, le modalità e le procedure riguardanti questa problematica. Per assolvere questa finalità il Centro di competenze tributarie della SUPSI ha proceduto, ad opera del signor lic. oec. Fernando Ghiringhelli, alla traduzione ed alla completazione del testo del Prof. Peter Locher intitolato “Einfuhrung in das interkantonale Steuerrecht”. Questo lavoro costituisce indubbiamente un aiuto importante per avvocati, fiduciari e persone interessate alla fiscalità in quanto consente di meglio comprendere la complessità delle questioni legate alla necessità di evitare la doppia imposizione intercantonale.
Quick ViewGhiringhelli Fernando, Locher Peter
ART. SU001
Disponibile
Introduzione al diritto fiscale intercantonale – Volume 1 – 1. edizione
CHF 88,00
La Costituzione federale prevede una disposizione che vieta la doppia imposizione intercantonale, la cui applicazione riveste una notevole importanza per il nostro Stato confederale. Era quindi particolarmente sentita la necessità di avere una pubblicazione in lingua italiana che chiarisse i criteri, le modalità e le procedure riguardanti questa problematica. Per assolvere questa finalità il Centro di competenze tributarie della SUPSI ha proceduto, ad opera del signor lic. oec. Fernando Ghiringhelli, alla traduzione ed alla completazione del testo del Prof. Peter Locher intitolato “Einfuhrung in das interkantonale Steuerrecht”. Questo lavoro costituisce indubbiamente un aiuto importante per avvocati, fiduciari e persone interessate alla fiscalità in quanto consente di meglio comprendere la complessità delle questioni legate alla necessità di evitare la doppia imposizione intercantonale.