Evergreen
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Showing all 14 results
-
Escursioni in Ticino – 30 proposte per tutti
CHF 64,00Il Ticino è considerato a giusta ragione una Terra d’escursioni. Migliaia di chilometri di sentieri che portano a conoscere una natura ancora selvaggia e ricca d’emozioni. Questo libro presenta 30 proposte d’itinerari adatti un po’ a tutti, dal Mendrisiotto alla Valle Bedretto, dove lo scopo principale non è solo scarpinare ma bensì scoprire tutte le meraviglie di cui la natura ticinese è così ricca. Basta un minimo di allenamento con l’equipaggiamento giusto e tutti possono compiere le escursioni presentate in questo volume. Solo conoscendo il luogo in cui viviamo si è in grado di amarlo e rispettarlo e queste escursioni vi aiuteranno a farlo. Alcune delle proposte escursionistiche: Il Monte Bisbino: una montagna ricca di storia e di gente – Monte San Giorgio: quando il San Giorgio era una spiaggia – Monte Arbostora: arte, natura e storia – Monte Caslano: un vero parco naturale – Denti della Vecchia: l’Alpe Bolla – Da Cademario ad Arosio: una passeggiata tranquilla tra arte e natura – Monte Gambarogno: una vetta panoramica – Ai monti di Sant’Abbondio e di Caviano – La cima di Medeglia: tra le opere dell’uomo….. e tante altre….
Quick ViewBettosini Luca
ART. FE250
Disponibile
Escursioni in Ticino – 30 proposte per tutti
CHF 64,00
Il Ticino è considerato a giusta ragione una Terra d’escursioni. Migliaia di chilometri di sentieri che portano a conoscere una natura ancora selvaggia e ricca d’emozioni. Questo libro presenta 30 proposte d’itinerari adatti un po’ a tutti, dal Mendrisiotto alla Valle Bedretto, dove lo scopo principale non è solo scarpinare ma bensì scoprire tutte le meraviglie di cui la natura ticinese è così ricca. Basta un minimo di allenamento con l’equipaggiamento giusto e tutti possono compiere le escursioni presentate in questo volume. Solo conoscendo il luogo in cui viviamo si è in grado di amarlo e rispettarlo e queste escursioni vi aiuteranno a farlo. Alcune delle proposte escursionistiche: Il Monte Bisbino: una montagna ricca di storia e di gente – Monte San Giorgio: quando il San Giorgio era una spiaggia – Monte Arbostora: arte, natura e storia – Monte Caslano: un vero parco naturale – Denti della Vecchia: l’Alpe Bolla – Da Cademario ad Arosio: una passeggiata tranquilla tra arte e natura – Monte Gambarogno: una vetta panoramica – Ai monti di Sant’Abbondio e di Caviano – La cima di Medeglia: tra le opere dell’uomo….. e tante altre….
-
In offerta!
Strane, ma vere
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.Sfogliando centinaia di pubblicazioni riguardanti gli ultimi 100 anni, l’autore ha scoperto una strabiliante quantità di vicende, ordinanze, annunci che hanno dell’incredibile anche se tutto vi è documentato: è una raccolta, divertentissima, di curiosità che non ci stanca mai e che propone di leggere personaggi e aneddoti che rendono unico nel suo genere questo libro puntualmente illustrato nelle sue pagine.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE032
Disponibile
Strane, ma vere
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
Sfogliando centinaia di pubblicazioni riguardanti gli ultimi 100 anni, l’autore ha scoperto una strabiliante quantità di vicende, ordinanze, annunci che hanno dell’incredibile anche se tutto vi è documentato: è una raccolta, divertentissima, di curiosità che non ci stanca mai e che propone di leggere personaggi e aneddoti che rendono unico nel suo genere questo libro puntualmente illustrato nelle sue pagine.
-
Ticino Panoramico
CHF 64,00Ticino Panoramico è il risultato di una approfondita ricerca del fotografo Rèmy Steinegger: un volume illustrato dedicato alla sua patria d’elezione. La macchina fotografica utilizzata dall’autore, una Noblex di formato medio, permette di ottenere immagini circolari che vanno ben oltre il normale campo visivo dell’occhio umano. Ne risultano fotografie panoramiche d’ampio formato, che rivelano in modo del tutto nuovo lo straordinario paesaggio ticinese. Le illustrazioni sono corredate da un interessantissimo saggio del giornalista Gerhard Lob.
Quick ViewSteinegger Rémy
ART. FE052
Disponibile
Ticino Panoramico
CHF 64,00
Ticino Panoramico è il risultato di una approfondita ricerca del fotografo Rèmy Steinegger: un volume illustrato dedicato alla sua patria d’elezione. La macchina fotografica utilizzata dall’autore, una Noblex di formato medio, permette di ottenere immagini circolari che vanno ben oltre il normale campo visivo dell’occhio umano. Ne risultano fotografie panoramiche d’ampio formato, che rivelano in modo del tutto nuovo lo straordinario paesaggio ticinese. Le illustrazioni sono corredate da un interessantissimo saggio del giornalista Gerhard Lob.
-
C’era una volta il Ticino
CHF 68,00Questo libro non è un panegirico del bel tempo che fu. Non è neppure un atto d’accusa contro quel progresso, che nel suo cammino sembra fagocitare e cancellare i segni della storia.
È, piuttosto, un ponte tra il passato e il presente, una testimonianza di vita, una voce che, destando la memoria, risveglia ricordi assopiti. Con un breve testo che guida il lettore attraverso una collezione di oltre trecento immagini d’epoca. Sfogliando le sue pagine, le persone più anziane troveranno i luoghi della loro infanzia, i volti e i costumi di un’epoca ormai trascorsa, consumata dall’incedere del tempo. I più giovani vedranno un mondo apparentemente sconosciuto, ne riconosceranno i lineamenti e, infine, scopriranno in esso il volto amico del suolo natale.Quick ViewBettosini Luca, Pagnutti Danilo
ART. FE078
Disponibile
C’era una volta il Ticino
CHF 68,00
Questo libro non è un panegirico del bel tempo che fu. Non è neppure un atto d’accusa contro quel progresso, che nel suo cammino sembra fagocitare e cancellare i segni della storia.
È, piuttosto, un ponte tra il passato e il presente, una testimonianza di vita, una voce che, destando la memoria, risveglia ricordi assopiti. Con un breve testo che guida il lettore attraverso una collezione di oltre trecento immagini d’epoca. Sfogliando le sue pagine, le persone più anziane troveranno i luoghi della loro infanzia, i volti e i costumi di un’epoca ormai trascorsa, consumata dall’incedere del tempo. I più giovani vedranno un mondo apparentemente sconosciuto, ne riconosceranno i lineamenti e, infine, scopriranno in esso il volto amico del suolo natale. -
In offerta!
Il Ticino delle curiosità
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.La fantasia viene spesso sconfitta dalla realtà e anche questo libro sta, cantonalmente, a confermarlo: centinaia di notizie, riguardanti personaggi e situazioni nei più svariati campi, vi sono infatti raccolte e presentate insieme con una pubblicità che, per il suo carattere, sorprende in ogni annuncio accompagnante la cronaca. L’Ottocento e il Novecento rivivono in vicende che, pur se documentate, hanno dell’incredibile e contribuiscono a fare, di questo volume, una straordinaria raccolta di propositi e di imprese, di fenomeni viventi e rarità naturali, di primati non immaginabili e di sfide impensabili. Un libro che è lo specchio, divertente e interessante, di un Ticino che sembra essere stato appositamente inventato per divertire e per interessare coloro che amano le curiosità!
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE097
Disponibile
Il Ticino delle curiosità
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
La fantasia viene spesso sconfitta dalla realtà e anche questo libro sta, cantonalmente, a confermarlo: centinaia di notizie, riguardanti personaggi e situazioni nei più svariati campi, vi sono infatti raccolte e presentate insieme con una pubblicità che, per il suo carattere, sorprende in ogni annuncio accompagnante la cronaca. L’Ottocento e il Novecento rivivono in vicende che, pur se documentate, hanno dell’incredibile e contribuiscono a fare, di questo volume, una straordinaria raccolta di propositi e di imprese, di fenomeni viventi e rarità naturali, di primati non immaginabili e di sfide impensabili. Un libro che è lo specchio, divertente e interessante, di un Ticino che sembra essere stato appositamente inventato per divertire e per interessare coloro che amano le curiosità!
-
L’emigrazione ticinese in California – I ranceri – Vol. 1 + Vol. 2
CHF 98,00Giorgio Cheda, autore di importanti testi sulla storia dell’emigrazione, pubblica due corposi volumi in cui documenta le peripezie e le realizzazioni dei ranceri. Dei ventisettemila ticinesi partiti per la California fra il 1850 e il 1950, circa mille sono diventati proprietari di altrettanti ranch distesi su centinaia, persino migliaia, di ettari tra le Catene Costiere e la Sierra Nevada. Cuciti insieme in un gigantesco patchwork formano un territorio di 1’800 km quadrati, corrispondente alla superficie dei quattro distretti di provenienza della maggior parte degli emigrati: Valle Maggia, Locarno, Leventina e Bellinzona; i due terzi del territorio cantonale. Nel primo volume l’autore ricostruisce la più bella avventura dei contadini ticinesi inserendola nella storia generale, del West in particolare, attualizzandone il significato civile e antropologico, indispensabili entrambi per meglio capire i problemi riguardanti le migrazioni di sempre; cioè la stessa condizione umana, specie quella delle classi subalterne. Nel secondo volume trovano posto le biografie di oltre quattrocento di questi fortunati emigranti rimasti a fecondare la Costa del Pacifico. Esse sono pubblicate nella lingua originale – un inglese molto semplificato – anche per mettere a disposizione dei discendenti americani una puntuale documentazione rimasta finora coperta dalla polvere degli archivi. L’elenco dei fautori di questo dinamico Ticino d’oltremare rappresenta quasi l’intero corpo dei cognomi nostrani: inizia con gli Agostini di Airolo e termina con gli Zanolini di Linescio. Le trecento fotografie, le cartine e le mappe catastali dispiegate nei due volumi, visualizzano il salto di qualità compiuto dai ranceri. Un’ulteriore prova dell’impegno profuso nel far fruttificare i talenti agli antipodi, o quasi, dei loro villaggi d’origine. Esse illustrano la geografia della California e i vari ambienti di lavoro; privilegiano gli uomini e le bestie, la casa di legno e i macchinari, ma anche l’automobile, diventata molto presto uno status symbol dell’americano medio; mostrano le diverse tipologie degli insediamenti e delle colture, le attività commerciali, le feste e le riunioni patriottiche.
SPECIALE: Edizione normale
Quick ViewCheda Giorgio
ART. FE108
Disponibile
L’emigrazione ticinese in California – I ranceri – Vol. 1 + Vol. 2
CHF 98,00
Giorgio Cheda, autore di importanti testi sulla storia dell’emigrazione, pubblica due corposi volumi in cui documenta le peripezie e le realizzazioni dei ranceri. Dei ventisettemila ticinesi partiti per la California fra il 1850 e il 1950, circa mille sono diventati proprietari di altrettanti ranch distesi su centinaia, persino migliaia, di ettari tra le Catene Costiere e la Sierra Nevada. Cuciti insieme in un gigantesco patchwork formano un territorio di 1’800 km quadrati, corrispondente alla superficie dei quattro distretti di provenienza della maggior parte degli emigrati: Valle Maggia, Locarno, Leventina e Bellinzona; i due terzi del territorio cantonale. Nel primo volume l’autore ricostruisce la più bella avventura dei contadini ticinesi inserendola nella storia generale, del West in particolare, attualizzandone il significato civile e antropologico, indispensabili entrambi per meglio capire i problemi riguardanti le migrazioni di sempre; cioè la stessa condizione umana, specie quella delle classi subalterne. Nel secondo volume trovano posto le biografie di oltre quattrocento di questi fortunati emigranti rimasti a fecondare la Costa del Pacifico. Esse sono pubblicate nella lingua originale – un inglese molto semplificato – anche per mettere a disposizione dei discendenti americani una puntuale documentazione rimasta finora coperta dalla polvere degli archivi. L’elenco dei fautori di questo dinamico Ticino d’oltremare rappresenta quasi l’intero corpo dei cognomi nostrani: inizia con gli Agostini di Airolo e termina con gli Zanolini di Linescio. Le trecento fotografie, le cartine e le mappe catastali dispiegate nei due volumi, visualizzano il salto di qualità compiuto dai ranceri. Un’ulteriore prova dell’impegno profuso nel far fruttificare i talenti agli antipodi, o quasi, dei loro villaggi d’origine. Esse illustrano la geografia della California e i vari ambienti di lavoro; privilegiano gli uomini e le bestie, la casa di legno e i macchinari, ma anche l’automobile, diventata molto presto uno status symbol dell’americano medio; mostrano le diverse tipologie degli insediamenti e delle colture, le attività commerciali, le feste e le riunioni patriottiche.
-
L’emigrazione ticinese in California – I ranceri – Vol. 1 + Vol. 2
CHF 115,00Giorgio Cheda, autore di importanti testi sulla storia dell’emigrazione, pubblica due corposi volumi in cui documenta le peripezie e le realizzazioni dei ranceri. Dei ventisettemila ticinesi partiti per la California fra il 1850 e il 1950, circa mille sono diventati proprietari di altrettanti ranch distesi su centinaia, persino migliaia, di ettari tra le Catene Costiere e la Sierra Nevada. Cuciti insieme in un gigantesco patchwork formano un territorio di 1’800 km quadrati, corrispondente alla superficie dei quattro distretti di provenienza della maggior parte degli emigrati: Valle Maggia, Locarno, Leventina e Bellinzona; i due terzi del territorio cantonale. Nel primo volume l’autore ricostruisce la più bella avventura dei contadini ticinesi inserendola nella storia generale, del West in particolare, attualizzandone il significato civile e antropologico, indispensabili entrambi per meglio capire i problemi riguardanti le migrazioni di sempre; cioè la stessa condizione umana, specie quella delle classi subalterne. Nel secondo volume trovano posto le biografie di oltre quattrocento di questi fortunati emigranti rimasti a fecondare la Costa del Pacifico. Esse sono pubblicate nella lingua originale – un inglese molto semplificato – anche per mettere a disposizione dei discendenti americani una puntuale documentazione rimasta finora coperta dalla polvere degli archivi. L’elenco dei fautori di questo dinamico Ticino d’oltremare rappresenta quasi l’intero corpo dei cognomi nostrani: inizia con gli Agostini di Airolo e termina con gli Zanolini di Linescio. Le trecento fotografie, le cartine e le mappe catastali dispiegate nei due volumi, visualizzano il salto di qualità compiuto dai ranceri. Un’ulteriore prova dell’impegno profuso nel far fruttificare i talenti agli antipodi, o quasi, dei loro villaggi d’origine. Esse illustrano la geografia della California e i vari ambienti di lavoro; privilegiano gli uomini e le bestie, la casa di legno e i macchinari, ma anche l’automobile, diventata molto presto uno status symbol dell’americano medio; mostrano le diverse tipologie degli insediamenti e delle colture, le attività commerciali, le feste e le riunioni patriottiche.
SPECIALE: Edizione Deluxe (in cofanetto cartonato)
Quick ViewCheda Giorgio
ART. FE108DL
Disponibile
L’emigrazione ticinese in California – I ranceri – Vol. 1 + Vol. 2
CHF 115,00
Giorgio Cheda, autore di importanti testi sulla storia dell’emigrazione, pubblica due corposi volumi in cui documenta le peripezie e le realizzazioni dei ranceri. Dei ventisettemila ticinesi partiti per la California fra il 1850 e il 1950, circa mille sono diventati proprietari di altrettanti ranch distesi su centinaia, persino migliaia, di ettari tra le Catene Costiere e la Sierra Nevada. Cuciti insieme in un gigantesco patchwork formano un territorio di 1’800 km quadrati, corrispondente alla superficie dei quattro distretti di provenienza della maggior parte degli emigrati: Valle Maggia, Locarno, Leventina e Bellinzona; i due terzi del territorio cantonale. Nel primo volume l’autore ricostruisce la più bella avventura dei contadini ticinesi inserendola nella storia generale, del West in particolare, attualizzandone il significato civile e antropologico, indispensabili entrambi per meglio capire i problemi riguardanti le migrazioni di sempre; cioè la stessa condizione umana, specie quella delle classi subalterne. Nel secondo volume trovano posto le biografie di oltre quattrocento di questi fortunati emigranti rimasti a fecondare la Costa del Pacifico. Esse sono pubblicate nella lingua originale – un inglese molto semplificato – anche per mettere a disposizione dei discendenti americani una puntuale documentazione rimasta finora coperta dalla polvere degli archivi. L’elenco dei fautori di questo dinamico Ticino d’oltremare rappresenta quasi l’intero corpo dei cognomi nostrani: inizia con gli Agostini di Airolo e termina con gli Zanolini di Linescio. Le trecento fotografie, le cartine e le mappe catastali dispiegate nei due volumi, visualizzano il salto di qualità compiuto dai ranceri. Un’ulteriore prova dell’impegno profuso nel far fruttificare i talenti agli antipodi, o quasi, dei loro villaggi d’origine. Esse illustrano la geografia della California e i vari ambienti di lavoro; privilegiano gli uomini e le bestie, la casa di legno e i macchinari, ma anche l’automobile, diventata molto presto uno status symbol dell’americano medio; mostrano le diverse tipologie degli insediamenti e delle colture, le attività commerciali, le feste e le riunioni patriottiche.
-
Curiosando nel passato del Sottoceneri
CHF 58,00Diego Luraschi, attento osservatore della realtà locale (da quella luganese a tutto il Ticino) di un tempo, raccoglitore di testimonianze scritte, fotografiche e di cartoline esce di nuovo allo scoperto: da Chiasso al Ceneri, passando nei vari comuni, con documenti che “raccontano” visivamente (con il supporto di corpose didascalie e di testi) il Sottoceneri “che fu”. Ovvero quando la società e le attività erano attestate sul settore primario: industrie e “terziario” (banche, commerci e trasporti) si sarebbero consolidati solo dopo l’ultima guerra mondiale. Un recupero di memoria attorno al Ceresio, al Cassarate, al Vedeggio e alla Breggia: sullo sfondo anche le persone che, con le loro attività, hanno contribuito a scrivere pagine della nostra piccola-grande storia regionale.
Quick ViewLuraschi Diego
ART. FE134
Disponibile
Curiosando nel passato del Sottoceneri
CHF 58,00
Diego Luraschi, attento osservatore della realtà locale (da quella luganese a tutto il Ticino) di un tempo, raccoglitore di testimonianze scritte, fotografiche e di cartoline esce di nuovo allo scoperto: da Chiasso al Ceneri, passando nei vari comuni, con documenti che “raccontano” visivamente (con il supporto di corpose didascalie e di testi) il Sottoceneri “che fu”. Ovvero quando la società e le attività erano attestate sul settore primario: industrie e “terziario” (banche, commerci e trasporti) si sarebbero consolidati solo dopo l’ultima guerra mondiale. Un recupero di memoria attorno al Ceresio, al Cassarate, al Vedeggio e alla Breggia: sullo sfondo anche le persone che, con le loro attività, hanno contribuito a scrivere pagine della nostra piccola-grande storia regionale.
-
In offerta!
Il Ticino – Tracce di vita trascorsa
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.Diego Luraschi, attento raccoglitore di cartoline d’epoca e di annotazioni sul passato del cantone, specialmente quello legato alla ruralità, aggiunge un ulteriore tassello alla sua ricerca, con “Il Ticino – Tracce di vita trascorsa”, un libro che Fontana Edizioni mette in circolazione, come testimonianza di una “ticinesità” d’altri tempi. L’invito ai fruitori di questa e altre pubblicazioni analoghe, firmate da Diego Luraschi, è quello di riflettere, non nel senso passatista: ma di “guardare oltre”, ricercando quanto di valido e di positivo sulla ticinesità può trasmetterci il passato.
Quick ViewLuraschi Diego
ART. FE159
Disponibile
Il Ticino – Tracce di vita trascorsa
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
Diego Luraschi, attento raccoglitore di cartoline d’epoca e di annotazioni sul passato del cantone, specialmente quello legato alla ruralità, aggiunge un ulteriore tassello alla sua ricerca, con “Il Ticino – Tracce di vita trascorsa”, un libro che Fontana Edizioni mette in circolazione, come testimonianza di una “ticinesità” d’altri tempi. L’invito ai fruitori di questa e altre pubblicazioni analoghe, firmate da Diego Luraschi, è quello di riflettere, non nel senso passatista: ma di “guardare oltre”, ricercando quanto di valido e di positivo sulla ticinesità può trasmetterci il passato.
-
In offerta!
Ticino Nero – Delitti. Sciagure. Truffe. Tumulti.
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.I dizionari spiegano, a proposito dell’aggettivo “nero”, che esso va “inteso come simbolo di morte e di lutto”. Il titolo di questo libro significa quindi che le sue pagine sono dedicate ad un Ticino segnato da avvenimenti che non ne fanno certamente un paese festaiolo e felice, invidiato per una sorte che, benigna, gli offre solo momenti ilari e goderecci. è un libro in cui la violenza è criminosa e si aggiunge ad una natura crudele; il destino è spietato e l’angoscia d’obbligo; l’uomo si rivela feroce o truffaldino o fuori di senno in atti che sconcertano e inorridiscono. è la prima volta, nella storia dell’editoria cantonale, che viene pubblicato un libro completamente dedicato ai disastri, ai delitti, ai raggiri che hanno colpito il Ticino e i Ticinesi a cominciare dal 1800 e sino al 1900: una scelta forzatamente incompleta, ma già tale da risultare una rassegna che impressiona, addolora, fa pensare. Questa scelta tematica non è stata ovviamente, dato il numero dei soggetti, facile e si è puntato, in merito, verso quegli argomenti che presentassero, per un motivo o l’altro, un carattere in grado, non solo di distinguerli, ma di renderli, sotto certi aspetti, anche emblematici e riflettenti, indicatrici le particolarità di un epoca.
Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE157
Disponibile
Ticino Nero – Delitti. Sciagure. Truffe. Tumulti.
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
I dizionari spiegano, a proposito dell’aggettivo “nero”, che esso va “inteso come simbolo di morte e di lutto”. Il titolo di questo libro significa quindi che le sue pagine sono dedicate ad un Ticino segnato da avvenimenti che non ne fanno certamente un paese festaiolo e felice, invidiato per una sorte che, benigna, gli offre solo momenti ilari e goderecci. è un libro in cui la violenza è criminosa e si aggiunge ad una natura crudele; il destino è spietato e l’angoscia d’obbligo; l’uomo si rivela feroce o truffaldino o fuori di senno in atti che sconcertano e inorridiscono. è la prima volta, nella storia dell’editoria cantonale, che viene pubblicato un libro completamente dedicato ai disastri, ai delitti, ai raggiri che hanno colpito il Ticino e i Ticinesi a cominciare dal 1800 e sino al 1900: una scelta forzatamente incompleta, ma già tale da risultare una rassegna che impressiona, addolora, fa pensare. Questa scelta tematica non è stata ovviamente, dato il numero dei soggetti, facile e si è puntato, in merito, verso quegli argomenti che presentassero, per un motivo o l’altro, un carattere in grado, non solo di distinguerli, ma di renderli, sotto certi aspetti, anche emblematici e riflettenti, indicatrici le particolarità di un epoca.
-
In offerta!
Ticino Giallo – Rapine. Omicidi. Attentati. Raggiri.
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.Attentati, vendette, rapine, truffe, evasioni, scandali, suicidi e soprattutto omicidi sostanziano questo libro di Plinio Grossi che ha raccolto, dopo lunghe ricerche, tutta una serie di “casi” avvenuti nel Ticino principalmente nell’Ottocento e nel Novecento.
Sono episodi legati all’odio, alla violenza, alla crudeltà, alla disperazione, ai raggiri, alla continua lotta tra chi infrange la legge e chi ha il compito di farla rispettare. Provoca al lettore forti emozioni, lo sconvolge, lo fa inorridire davanti alle atrocità commesse da mostri umani e ai “crimini” dovuti a passioni che spezzano la vita. Il passato, anche quello non ancora lontano, è presente in “Ticino giallo” nella sua malavitosa e anche orrenda parte: una parte finalmente svelata da un libro che affronta, per la prima volta, temi finora ritenuti troppo personali, compromettenti e delicati per essere fatti conoscere al pubblico.Quick ViewGrossi Plinio
ART. FE184
Disponibile
Ticino Giallo – Rapine. Omicidi. Attentati. Raggiri.
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
Attentati, vendette, rapine, truffe, evasioni, scandali, suicidi e soprattutto omicidi sostanziano questo libro di Plinio Grossi che ha raccolto, dopo lunghe ricerche, tutta una serie di “casi” avvenuti nel Ticino principalmente nell’Ottocento e nel Novecento.
Sono episodi legati all’odio, alla violenza, alla crudeltà, alla disperazione, ai raggiri, alla continua lotta tra chi infrange la legge e chi ha il compito di farla rispettare. Provoca al lettore forti emozioni, lo sconvolge, lo fa inorridire davanti alle atrocità commesse da mostri umani e ai “crimini” dovuti a passioni che spezzano la vita. Il passato, anche quello non ancora lontano, è presente in “Ticino giallo” nella sua malavitosa e anche orrenda parte: una parte finalmente svelata da un libro che affronta, per la prima volta, temi finora ritenuti troppo personali, compromettenti e delicati per essere fatti conoscere al pubblico. -
In offerta!
L’antico borgo di Lugano nella storia e nella giustizia
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.“L’antico borgo di Lugano nella storia e nella giustizia” permette a Diego Luraschi di riunire ulteriori elementi, accanto a quelli che hanno costituito il suo costante impegno documentativo, sulla “luganesità”, ma non solo su quella. Spaziando dunque sul “Ticino di un tempo”, sui suoi personaggi, sul suo decorso storico attraverso le varie epoche. Fotografie e stampe costituiscono anche qui l’elemento trainante, con il “valore aggiunto” di testi che descrivono anche situazioni a ridosso del medioevo e della successiva presenza dei lanfogti alle nostre latitudini. Proprio quando il dominio dei Cantoni sovrani si estese, dopo la vittoria nella battaglia di Giornico, sull’arco di ben tre secoli. Il Ticino dei baliaggi e in particolare il Luganese (sebbene al riparo dei grandi eventi bellici che caratterizzarono il periodo dal 1500 al 1800) beneficiarono di in una sorta di “pax” confederale: non senza i momenti drammatici, che andavano dalla caccia alle streghe fino alle esecuzioni pubbliche cruente, come le decapitazioni di veri o presunti delinquenti. Ecco, anche qui Luraschi ha scovato materiale interessante, che mette a disposizione del vasto pubblico, senza comunque la pretesa di rigore storico, ma sempre nello spirito documentativo che già ha caratterizzato le sue precedenti pubblicazioni.
Quick ViewLuraschi Diego
ART. FE213
Disponibile
L’antico borgo di Lugano nella storia e nella giustizia
Original price was: CHF 58,00.CHF 29,00Current price is: CHF 29,00.
“L’antico borgo di Lugano nella storia e nella giustizia” permette a Diego Luraschi di riunire ulteriori elementi, accanto a quelli che hanno costituito il suo costante impegno documentativo, sulla “luganesità”, ma non solo su quella. Spaziando dunque sul “Ticino di un tempo”, sui suoi personaggi, sul suo decorso storico attraverso le varie epoche. Fotografie e stampe costituiscono anche qui l’elemento trainante, con il “valore aggiunto” di testi che descrivono anche situazioni a ridosso del medioevo e della successiva presenza dei lanfogti alle nostre latitudini. Proprio quando il dominio dei Cantoni sovrani si estese, dopo la vittoria nella battaglia di Giornico, sull’arco di ben tre secoli. Il Ticino dei baliaggi e in particolare il Luganese (sebbene al riparo dei grandi eventi bellici che caratterizzarono il periodo dal 1500 al 1800) beneficiarono di in una sorta di “pax” confederale: non senza i momenti drammatici, che andavano dalla caccia alle streghe fino alle esecuzioni pubbliche cruente, come le decapitazioni di veri o presunti delinquenti. Ecco, anche qui Luraschi ha scovato materiale interessante, che mette a disposizione del vasto pubblico, senza comunque la pretesa di rigore storico, ma sempre nello spirito documentativo che già ha caratterizzato le sue precedenti pubblicazioni.
-
Ticino ieri e oggi – Gestern und heute
CHF 49,00In questo suo libro il celebre fotografo si pone alcune domande e ci invita a fare una serie di riflessioni, il tutto con l’ausilio delle immagini. Il gioco consiste in questo: Steinegger ha preso come base una bel numero di cartoline dall’immenso repertorio di Diego Luraschi, “il collezionista”. Ed ha cercato di riprodurre lo stesso paesaggio. Lo stesso scorcio di natura, la medesima sequenza di costruzioni. Il tutto a distanza di anni a volte tanti anni, magari anche cento. E lo ha fatto cercando di essere fedele alla medesima prospettiva, scattando le nuove foto nella medesima stagione, alla medesima ora e secondo la medesima angolatura in cui è stato realizzato l’originale. Le riflessioni che il lettore inevitabilmente elaborerà portando su un confronto sul Ticino di ieri e oggi. Meglio, peggio, irriconoscibile, identico? Ogni coppia di immagini si presenta ad una risposta diversa.
Quick ViewSteinegger Rémy
ART. FE281
Disponibile
Ticino ieri e oggi – Gestern und heute
CHF 49,00
In questo suo libro il celebre fotografo si pone alcune domande e ci invita a fare una serie di riflessioni, il tutto con l’ausilio delle immagini. Il gioco consiste in questo: Steinegger ha preso come base una bel numero di cartoline dall’immenso repertorio di Diego Luraschi, “il collezionista”. Ed ha cercato di riprodurre lo stesso paesaggio. Lo stesso scorcio di natura, la medesima sequenza di costruzioni. Il tutto a distanza di anni a volte tanti anni, magari anche cento. E lo ha fatto cercando di essere fedele alla medesima prospettiva, scattando le nuove foto nella medesima stagione, alla medesima ora e secondo la medesima angolatura in cui è stato realizzato l’originale. Le riflessioni che il lettore inevitabilmente elaborerà portando su un confronto sul Ticino di ieri e oggi. Meglio, peggio, irriconoscibile, identico? Ogni coppia di immagini si presenta ad una risposta diversa.
-
Sassello, il quartiere frainteso
CHF 49,00Un libro splendidamente illustrato sulla vecchia Lugano in trasformazione.
Sassello è il nome di un quartiere nel cuore del centro cittadino, a ridosso della Via Nassa, aggrappato alla collina della Cattedrale di San Lorenzo: cinquanta case addossate le une alle altre, abitate da famiglie di artigiani e operai, vicoli stretti e tortuosi, un insieme architettonico paesano e pittoresco.
Nel 1939 il Sassello, dove non penetrava mai il sole, con ambienti malsani e esigui, con le sue bettole e i postriboli, venne giù a colpi di piccone per ragioni igieniche e morali, espropriato dalla Città per aprire nuove strade ariose che portavano il traffico veicolare in centro. Il libro, con numerosi saggi di taglio divulgativo scritti da specialisti di materia, ripropone con splendide fotografie d’epoca la storia di questo “quartiere frainteso” in una Lugano in piena trasformazione.Quick ViewAgliati Carlo
ART. FE338
Disponibile
Sassello, il quartiere frainteso
CHF 49,00
Un libro splendidamente illustrato sulla vecchia Lugano in trasformazione.
Sassello è il nome di un quartiere nel cuore del centro cittadino, a ridosso della Via Nassa, aggrappato alla collina della Cattedrale di San Lorenzo: cinquanta case addossate le une alle altre, abitate da famiglie di artigiani e operai, vicoli stretti e tortuosi, un insieme architettonico paesano e pittoresco.
Nel 1939 il Sassello, dove non penetrava mai il sole, con ambienti malsani e esigui, con le sue bettole e i postriboli, venne giù a colpi di piccone per ragioni igieniche e morali, espropriato dalla Città per aprire nuove strade ariose che portavano il traffico veicolare in centro. Il libro, con numerosi saggi di taglio divulgativo scritti da specialisti di materia, ripropone con splendide fotografie d’epoca la storia di questo “quartiere frainteso” in una Lugano in piena trasformazione.