Imperdibili
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione di 3 risultati
-
Escursioni in Ticino – 30 proposte per tutti
CHF 64,00Il Ticino è considerato a giusta ragione una Terra d’escursioni. Migliaia di chilometri di sentieri che portano a conoscere una natura ancora selvaggia e ricca d’emozioni. Questo libro presenta 30 proposte d’itinerari adatti un po’ a tutti, dal Mendrisiotto alla Valle Bedretto, dove lo scopo principale non è solo scarpinare ma bensì scoprire tutte le meraviglie di cui la natura ticinese è così ricca. Basta un minimo di allenamento con l’equipaggiamento giusto e tutti possono compiere le escursioni presentate in questo volume. Solo conoscendo il luogo in cui viviamo si è in grado di amarlo e rispettarlo e queste escursioni vi aiuteranno a farlo. Alcune delle proposte escursionistiche: Il Monte Bisbino: una montagna ricca di storia e di gente – Monte San Giorgio: quando il San Giorgio era una spiaggia – Monte Arbostora: arte, natura e storia – Monte Caslano: un vero parco naturale – Denti della Vecchia: l’Alpe Bolla – Da Cademario ad Arosio: una passeggiata tranquilla tra arte e natura – Monte Gambarogno: una vetta panoramica – Ai monti di Sant’Abbondio e di Caviano – La cima di Medeglia: tra le opere dell’uomo….. e tante altre….
Quick ViewBettosini Luca
ART. FE250
Disponibile
Escursioni in Ticino – 30 proposte per tutti
CHF 64,00
Il Ticino è considerato a giusta ragione una Terra d’escursioni. Migliaia di chilometri di sentieri che portano a conoscere una natura ancora selvaggia e ricca d’emozioni. Questo libro presenta 30 proposte d’itinerari adatti un po’ a tutti, dal Mendrisiotto alla Valle Bedretto, dove lo scopo principale non è solo scarpinare ma bensì scoprire tutte le meraviglie di cui la natura ticinese è così ricca. Basta un minimo di allenamento con l’equipaggiamento giusto e tutti possono compiere le escursioni presentate in questo volume. Solo conoscendo il luogo in cui viviamo si è in grado di amarlo e rispettarlo e queste escursioni vi aiuteranno a farlo. Alcune delle proposte escursionistiche: Il Monte Bisbino: una montagna ricca di storia e di gente – Monte San Giorgio: quando il San Giorgio era una spiaggia – Monte Arbostora: arte, natura e storia – Monte Caslano: un vero parco naturale – Denti della Vecchia: l’Alpe Bolla – Da Cademario ad Arosio: una passeggiata tranquilla tra arte e natura – Monte Gambarogno: una vetta panoramica – Ai monti di Sant’Abbondio e di Caviano – La cima di Medeglia: tra le opere dell’uomo….. e tante altre….
-
Camminando per i sentieri del Ticino
CHF 39,00Il Ticino è considerato a giusta ragione una terra d’escursioni. Migliaia di chilometri di sentieri che portano a conoscere una natura ancora selvaggia e ricca d’emozioni. Questo libro presenta 23 proposte d’itinerari adatti un po’ a tutti, dal Mendrisiotto alla valle Bedretto, il cui scopo principale non è solo scarpinare ma bensì scoprire tutte quelle meraviglie di cui la natura ticinese è così ricca. Basta un minimo di allenamento con l’equipaggiamento giusto e tutti possono compiere le escursioni di questo libro. Solo conoscendo il luogo in cui viviamo si è in grado di amarlo e rispettarlo e queste escursioni vi aiuteranno a farlo.
Quick ViewBettosini Luca
ART. FE433
Disponibile
Camminando per i sentieri del Ticino
CHF 39,00
Il Ticino è considerato a giusta ragione una terra d’escursioni. Migliaia di chilometri di sentieri che portano a conoscere una natura ancora selvaggia e ricca d’emozioni. Questo libro presenta 23 proposte d’itinerari adatti un po’ a tutti, dal Mendrisiotto alla valle Bedretto, il cui scopo principale non è solo scarpinare ma bensì scoprire tutte quelle meraviglie di cui la natura ticinese è così ricca. Basta un minimo di allenamento con l’equipaggiamento giusto e tutti possono compiere le escursioni di questo libro. Solo conoscendo il luogo in cui viviamo si è in grado di amarlo e rispettarlo e queste escursioni vi aiuteranno a farlo.
-
C’era una volta il Ticino
CHF 68,00Questo libro non è un panegirico del bel tempo che fu. Non è neppure un atto d’accusa contro quel progresso, che nel suo cammino sembra fagocitare e cancellare i segni della storia.
È, piuttosto, un ponte tra il passato e il presente, una testimonianza di vita, una voce che, destando la memoria, risveglia ricordi assopiti. Con un breve testo che guida il lettore attraverso una collezione di oltre trecento immagini d’epoca. Sfogliando le sue pagine, le persone più anziane troveranno i luoghi della loro infanzia, i volti e i costumi di un’epoca ormai trascorsa, consumata dall’incedere del tempo. I più giovani vedranno un mondo apparentemente sconosciuto, ne riconosceranno i lineamenti e, infine, scopriranno in esso il volto amico del suolo natale.Quick ViewBettosini Luca, Pagnutti Danilo
ART. FE078
Disponibile
C’era una volta il Ticino
CHF 68,00
Questo libro non è un panegirico del bel tempo che fu. Non è neppure un atto d’accusa contro quel progresso, che nel suo cammino sembra fagocitare e cancellare i segni della storia.
È, piuttosto, un ponte tra il passato e il presente, una testimonianza di vita, una voce che, destando la memoria, risveglia ricordi assopiti. Con un breve testo che guida il lettore attraverso una collezione di oltre trecento immagini d’epoca. Sfogliando le sue pagine, le persone più anziane troveranno i luoghi della loro infanzia, i volti e i costumi di un’epoca ormai trascorsa, consumata dall’incedere del tempo. I più giovani vedranno un mondo apparentemente sconosciuto, ne riconosceranno i lineamenti e, infine, scopriranno in esso il volto amico del suolo natale.