Montagne e escursioni
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione di 3 risultati
-
In cammino sulla Via Alta Idra
CHF 48,00QUESTO LIBRO CONTIENE FOTOGRAFIE IN REALTÀ AUMENTATA CON FILMATI PRODOTTI DALLA RSI RADIOTELEVISIONE SVIZZERA DI LINGUA ITALIANA
Questo volume non è un libro di quelli normali che raccontano le nostre montagne con belle foto e testi brillanti, no. È un vero e proprio oggetto multimediale che offre al lettore-fruitore una serie di esperienze che vanno oltre. Certamente le foto sono bellissime (Daniele Maini sia avvia a diventare un maestro del genere), i testi di Lara Ambrosetti Giudici sono curati e appassionanti, ma c’è altro su cui dobbiamo puntare la nostra attenzione. Gli autori parlano di questa opportunità inquadrandola in quel fenomeno che in questi anni viene definito “realtà aumentata”. Di che si tratta? Attraverso un’applicazione scaricabile gratuitamente è possibile visionare su uno smartphone dei filmati della durata di circa un minuto prodotti dalla RSI che ci consentono di vivere in modo più completo e diretto le esperienze che i nostri alpinisti hanno sperimentato nel corso del loro appassionante trekking estivo sulla “Via Alta Idra”, un percorso difficile, impegnativo, riservato a gente esperta e allenata: 100 chilometri, 90 dei quali sopra i 2000 metri. Un cammino che si snoda tra le vette più selvagge del Cantone, dalla Valle Bedretto a Tenero, sulle creste che collegano la sorgente del fiume Ticino, attraverso la Valle Verzasca, fino al lago Maggiore. Una via percorsa da atleti che con le loro camminate sono entrati in contatto con acqua, cielo e stelle, come si dice nel sottotitolo del libro. Il volume propone immagini e testi realizzati nel corso di un trekking organizzato dalla Federazione Alpinistica Ticinese e ripreso dalla RSI Radiotelevisione svizzera.
Quick ViewAmbrosetti-Giudici Lara, Maini Daniele
ART. FE450
Disponibile
In cammino sulla Via Alta Idra
CHF 48,00
QUESTO LIBRO CONTIENE FOTOGRAFIE IN REALTÀ AUMENTATA CON FILMATI PRODOTTI DALLA RSI RADIOTELEVISIONE SVIZZERA DI LINGUA ITALIANA
Questo volume non è un libro di quelli normali che raccontano le nostre montagne con belle foto e testi brillanti, no. È un vero e proprio oggetto multimediale che offre al lettore-fruitore una serie di esperienze che vanno oltre. Certamente le foto sono bellissime (Daniele Maini sia avvia a diventare un maestro del genere), i testi di Lara Ambrosetti Giudici sono curati e appassionanti, ma c’è altro su cui dobbiamo puntare la nostra attenzione. Gli autori parlano di questa opportunità inquadrandola in quel fenomeno che in questi anni viene definito “realtà aumentata”. Di che si tratta? Attraverso un’applicazione scaricabile gratuitamente è possibile visionare su uno smartphone dei filmati della durata di circa un minuto prodotti dalla RSI che ci consentono di vivere in modo più completo e diretto le esperienze che i nostri alpinisti hanno sperimentato nel corso del loro appassionante trekking estivo sulla “Via Alta Idra”, un percorso difficile, impegnativo, riservato a gente esperta e allenata: 100 chilometri, 90 dei quali sopra i 2000 metri. Un cammino che si snoda tra le vette più selvagge del Cantone, dalla Valle Bedretto a Tenero, sulle creste che collegano la sorgente del fiume Ticino, attraverso la Valle Verzasca, fino al lago Maggiore. Una via percorsa da atleti che con le loro camminate sono entrati in contatto con acqua, cielo e stelle, come si dice nel sottotitolo del libro. Il volume propone immagini e testi realizzati nel corso di un trekking organizzato dalla Federazione Alpinistica Ticinese e ripreso dalla RSI Radiotelevisione svizzera.
-
Ticino – Paradiso in quota
CHF 46,00Professionalità, fantasia, sudore, ispirazione, passione e un pizzico di fortuna in ognuna delle splendide foto del volume.
Quick ViewMaini Daniele
ART. FE389
Disponibile
Ticino – Paradiso in quota
CHF 46,00
Professionalità, fantasia, sudore, ispirazione, passione e un pizzico di fortuna in ognuna delle splendide foto del volume.
-
In cammino sulle creste tra Grigioni e Ticino
CHF 50,00Il volume propone testi e immagini realizzati nel corso di un trekking ideato e organizzato da Stéphan Chiesa e ripreso e poi trasmesso dalla Radiotelevisione Svizzera nel corso del 2021. Un cammino che si snoda tra alcune delle vette più selvagge delle Alpi, dalla cima del Sosto in Valle di Blenio, fino al Monte Brè sopra Lugano. Il percorso è difficile, impegnativo e riservato a gente esperta e allenata: 150 chilometri in 12 tappe. Una via percorsa in compagnia di Aramis Dozio e otto giovani della Svizzera Italiana tra i 16 e i 24 anni. Insieme a loro l’esperto e mitico alpinista Romolo Nottaris e la guida alpina vallesana Marie Hiroz, che hanno accompagnato e “guidato” gli otto ragazzi per 12 giorni. Il libro documenta luoghi non accessibili a tutti, ma che meritano di essere conosciuti, proprio perché sono riservati a pochi eletti.
Attraverso un’applicazione scaricabile gratuitamente è possibile visionare su uno smartphone 12 filmati delle varie tappe, della durata di circa 180 secondi l’uno e prodotti dalla RSI, che permettono di vivere in modo più completo e diretto le esperienze vissute dai protagonisti durante il loro appassionante trekking estivo sulle creste. Inoltre, per una nuova esperienza sensoriale, le pagine stampate della tappa numero 7 rilasciano una profumazione di pino dopo essere state strofinate.Quick ViewMaini Daniele
ART. FE564
Disponibile
In cammino sulle creste tra Grigioni e Ticino
CHF 50,00
Il volume propone testi e immagini realizzati nel corso di un trekking ideato e organizzato da Stéphan Chiesa e ripreso e poi trasmesso dalla Radiotelevisione Svizzera nel corso del 2021. Un cammino che si snoda tra alcune delle vette più selvagge delle Alpi, dalla cima del Sosto in Valle di Blenio, fino al Monte Brè sopra Lugano. Il percorso è difficile, impegnativo e riservato a gente esperta e allenata: 150 chilometri in 12 tappe. Una via percorsa in compagnia di Aramis Dozio e otto giovani della Svizzera Italiana tra i 16 e i 24 anni. Insieme a loro l’esperto e mitico alpinista Romolo Nottaris e la guida alpina vallesana Marie Hiroz, che hanno accompagnato e “guidato” gli otto ragazzi per 12 giorni. Il libro documenta luoghi non accessibili a tutti, ma che meritano di essere conosciuti, proprio perché sono riservati a pochi eletti.
Attraverso un’applicazione scaricabile gratuitamente è possibile visionare su uno smartphone 12 filmati delle varie tappe, della durata di circa 180 secondi l’uno e prodotti dalla RSI, che permettono di vivere in modo più completo e diretto le esperienze vissute dai protagonisti durante il loro appassionante trekking estivo sulle creste. Inoltre, per una nuova esperienza sensoriale, le pagine stampate della tappa numero 7 rilasciano una profumazione di pino dopo essere state strofinate.