Religione e spiritualità
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione di 11 risultati
-
I Tesori di S. Abbondio
CHF 54,00Edito dal Consiglio parrocchiale di S. Abbondio in Gentilino-Montagnola il volume traccia in modo vivace la vita della parrocchia grazie alla colta rilettura degli atti e dei decreti delle visite pastorali dal 1500 al 1900 conservati presso l’archivio della Curia vescovile e affronta il tema legato al complesso architettonico grazie agli interventi degli architetti Bruno Brocchi e Gianfranco Rossi. Il volume è arricchito da documenti storici, studi, relazioni tecniche degli artigiani restauratori e da ricche illustrazioni.
Quick ViewBottani Americo, Gianini Doretta
ART. FE055
Disponibile
I Tesori di S. Abbondio
CHF 54,00
Edito dal Consiglio parrocchiale di S. Abbondio in Gentilino-Montagnola il volume traccia in modo vivace la vita della parrocchia grazie alla colta rilettura degli atti e dei decreti delle visite pastorali dal 1500 al 1900 conservati presso l’archivio della Curia vescovile e affronta il tema legato al complesso architettonico grazie agli interventi degli architetti Bruno Brocchi e Gianfranco Rossi. Il volume è arricchito da documenti storici, studi, relazioni tecniche degli artigiani restauratori e da ricche illustrazioni.
-
In offerta!
Ma com’è Dio?
CHF 12,00Cinquanta domande scomode su temi del credere oggi. Cinquanta interrogativi che spesso viaggiano fra le cronache quotidiane, dentro i fatti che le scandiscono, oppure fra i grandi temi che segnano da sempre il cammino dell’uomo. Lungo questi tornanti accidentati si inoltrano un giornalista – Giuseppe Zois – che dialoga con un teologo, don Sandro Vitalini, a lungo docente all’università di Friborgo. Don Vitalini è una delle figure di maggior spicco nel mondo della cultura e della teologia in Svizzera. è nato così il libro “Ma com’è Dio? – Giuseppe Zois dialoga con don Vitalini su temi scomodi del credere”. La modernità ha accentuato i dubbi che molti si pongono, dalla nascita fino a dopo la vita, nel mistero del dopo, dell’eternità per chi crede. Tra i due estremi della vita dell’uomo si pongono molte stazioni dove tutti passiamo: il dolore, per esempio, soprattutto quello che colpisce i bambini; certi orrori, catastrofi naturali, sconvolgimenti che colpiscono popoli già condannati alla miseria. E la bioingegneria, il rapporto con la fine della vita, l’accanimento terapeutico, l’eutanasia, il “dopo” che si apre con la morte. Per chi crede c’è l’incontro con la Chiesa e il suo magistero, che spesso ci risulta difficile da comprendere o dal quale ci distanziamo. La Chiesa e i soldi; la Chiesa e i preti e il sacerdozio alle donne, insieme con la questione del matrimonio dei preti. E poi: i separati, i divorziati, l’accesso ai sacramenti, l’avvicinamento alle nuove generazioni, l’indifferenza e il relativismo sempre più diffusi nel XX e XXI secolo. Insomma, all’inizio e alla fine e anche oltre c’è Dio. In quale Dio crediamo? Deve essere più padre o più giudice, come troppo a lungo è stato presentato? Dio di misericordia o Dio che manda all’inferno? Cosa sono la coscienza, il peccato, il perdono, la salvezza? Il linguaggio che don Vitalini e Giuseppe Zois usano nelle pagine di questo libro è volutamente chiaro e coinvolgente. Con le sue risposte, il teologo, che sente forte il bisogno del dialogo e dell’apertura agli altri, accende la nostalgia di Dio.
Quick ViewDon Vitalini Sandro, Zois Giuseppe
ART. FE211
Disponibile
Ma com’è Dio?
CHF 12,00
Cinquanta domande scomode su temi del credere oggi. Cinquanta interrogativi che spesso viaggiano fra le cronache quotidiane, dentro i fatti che le scandiscono, oppure fra i grandi temi che segnano da sempre il cammino dell’uomo. Lungo questi tornanti accidentati si inoltrano un giornalista – Giuseppe Zois – che dialoga con un teologo, don Sandro Vitalini, a lungo docente all’università di Friborgo. Don Vitalini è una delle figure di maggior spicco nel mondo della cultura e della teologia in Svizzera. è nato così il libro “Ma com’è Dio? – Giuseppe Zois dialoga con don Vitalini su temi scomodi del credere”. La modernità ha accentuato i dubbi che molti si pongono, dalla nascita fino a dopo la vita, nel mistero del dopo, dell’eternità per chi crede. Tra i due estremi della vita dell’uomo si pongono molte stazioni dove tutti passiamo: il dolore, per esempio, soprattutto quello che colpisce i bambini; certi orrori, catastrofi naturali, sconvolgimenti che colpiscono popoli già condannati alla miseria. E la bioingegneria, il rapporto con la fine della vita, l’accanimento terapeutico, l’eutanasia, il “dopo” che si apre con la morte. Per chi crede c’è l’incontro con la Chiesa e il suo magistero, che spesso ci risulta difficile da comprendere o dal quale ci distanziamo. La Chiesa e i soldi; la Chiesa e i preti e il sacerdozio alle donne, insieme con la questione del matrimonio dei preti. E poi: i separati, i divorziati, l’accesso ai sacramenti, l’avvicinamento alle nuove generazioni, l’indifferenza e il relativismo sempre più diffusi nel XX e XXI secolo. Insomma, all’inizio e alla fine e anche oltre c’è Dio. In quale Dio crediamo? Deve essere più padre o più giudice, come troppo a lungo è stato presentato? Dio di misericordia o Dio che manda all’inferno? Cosa sono la coscienza, il peccato, il perdono, la salvezza? Il linguaggio che don Vitalini e Giuseppe Zois usano nelle pagine di questo libro è volutamente chiaro e coinvolgente. Con le sue risposte, il teologo, che sente forte il bisogno del dialogo e dell’apertura agli altri, accende la nostalgia di Dio.
-
Shalom
CHF 32,00Quick ViewDon Franck Koffi Essih
ART. FE106
Esaurito
Shalom
CHF 32,00
Esaurito
-
Il Vescovo Pietro Fiordelli
CHF 30,00Quick ViewTonacini-Tami Marco
ART. FE121
Esaurito
Il Vescovo Pietro Fiordelli
CHF 30,00
Esaurito
-
Mosè e il mistero dell’arca perduta
CHF 35,00Il libro si compone di tre storie tutte basate su personaggi Biblici. Il primo libro narra la storia di Mosè. La parte antica basata sull’ antico Egitto e la schiavitù degli ebrei e la loro liberazione è interamente storica. Ricalca fedelmente quanto accaduto secondo il libro storico dell’ Esodo. L’arca del Patto è realmente esistita. Nessuno sa che fine abbia fatto. Per questo la parte moderna è chiaramente inventata secondo la fantasia dell’autrice. Il secondo libro è la commuovente storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe. Persona buona e misericordiosa vissuta migliaia di anni fa. L’autrice spera di coinvolgervi emotivamente in questa toccante storia. Il libro di Giuseppe fa leva sui sentimenti. La terza storia, è la più toccante. Giobbe è stato uno degli uomini più straordinari vissuti sulla terra. La sua fede incrollabile in Dio viene infine ricompensata. è una storia che fa male al cuore. L’autrice è certa che non vi lascerà indifferenti.
Quick ViewVanoni Katja
ART. FE403
Disponibile
Mosè e il mistero dell’arca perduta
CHF 35,00
Il libro si compone di tre storie tutte basate su personaggi Biblici. Il primo libro narra la storia di Mosè. La parte antica basata sull’ antico Egitto e la schiavitù degli ebrei e la loro liberazione è interamente storica. Ricalca fedelmente quanto accaduto secondo il libro storico dell’ Esodo. L’arca del Patto è realmente esistita. Nessuno sa che fine abbia fatto. Per questo la parte moderna è chiaramente inventata secondo la fantasia dell’autrice. Il secondo libro è la commuovente storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe. Persona buona e misericordiosa vissuta migliaia di anni fa. L’autrice spera di coinvolgervi emotivamente in questa toccante storia. Il libro di Giuseppe fa leva sui sentimenti. La terza storia, è la più toccante. Giobbe è stato uno degli uomini più straordinari vissuti sulla terra. La sua fede incrollabile in Dio viene infine ricompensata. è una storia che fa male al cuore. L’autrice è certa che non vi lascerà indifferenti.
-
Così in cielo come in terra
CHF 25,00Nessuno ha descritto in modo così dettagliato e documentato la vita in Paradiso, non ci sono dubbi sul fatto che l’Autore ha passato un certo periodo nel regno dei Cieli riportando in modo spregiudicato alcune situazioni particolari… Paolo di Tarso (lettura del Paradiso doc. 4 § 33)
Ho avuto il privilegio di visitare recentemente i luoghi celesti e posso confermare la descrizione fatta dall’Autore, almeno per quanto attiene alle strutture di ricezione del Paradiso. Purtroppo le mie origini ed il fatto di professare una religione ostile, mi hanno impedito l’entrata a questi posti di beatitudine. Ritengo corretto il contenuto del romanzo la cui lettura ho iniziato nella tranquillità del posto che mi hanno assegnato negli spazi siderali. Philip Roth, scrittore
Un tesoro di narrativa intelligente e ironica. The New York Times book rewiew
Ho letto le bozze del romanzo dell’amico Antonio la cui anima raggiungerà la nostra postazione solamente fra tre lustri e rimando a quel momento i complimenti per l’oggettività del racconto e per il divertimento che ha procurato a me ed a tutto lo staff celeste. San Pietro apostoloQuick ViewAntorini Antonio
ART. FE485
Disponibile
Così in cielo come in terra
CHF 25,00
Nessuno ha descritto in modo così dettagliato e documentato la vita in Paradiso, non ci sono dubbi sul fatto che l’Autore ha passato un certo periodo nel regno dei Cieli riportando in modo spregiudicato alcune situazioni particolari… Paolo di Tarso (lettura del Paradiso doc. 4 § 33)
Ho avuto il privilegio di visitare recentemente i luoghi celesti e posso confermare la descrizione fatta dall’Autore, almeno per quanto attiene alle strutture di ricezione del Paradiso. Purtroppo le mie origini ed il fatto di professare una religione ostile, mi hanno impedito l’entrata a questi posti di beatitudine. Ritengo corretto il contenuto del romanzo la cui lettura ho iniziato nella tranquillità del posto che mi hanno assegnato negli spazi siderali. Philip Roth, scrittore
Un tesoro di narrativa intelligente e ironica. The New York Times book rewiew
Ho letto le bozze del romanzo dell’amico Antonio la cui anima raggiungerà la nostra postazione solamente fra tre lustri e rimando a quel momento i complimenti per l’oggettività del racconto e per il divertimento che ha procurato a me ed a tutto lo staff celeste. San Pietro apostolo -
Una vita per la giustizia. Monsignor Luigi Del-Pietro Prete per il mondo del lavoro
CHF 30,00Il cuore della prima edizione del volume “Una vita per la giustizia” del 1984 conteneva un’ampia antologia di testi di Mons. Luigi Del-Pietro. Nella nuova edizione, per praticità e per favorire il lavoro di ricerca, si è scelto di offrire questa raccolta in formato elettronico. Accluso al volume trovate dunque una memoria USB che contiene più di settecento pagine di testi, tra documenti sindacali, articoli, lettere e massime, che testimoniano il ruolo chiave che Mons. Luigi Del-Pietro ha avuto per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Cantone in quasi cinquant’anni di attività come segretario cantonale dell’Organizzazione cristiano-sociale ticinese. Questi documenti certificano la sua grande profondità e capacità di leggere la realtà e la sua evoluzione e, per questo, sono ancora per molti aspetti attuali. Una risorsa preziosa.
Quick ViewGandolla Alberto
ART. FE386
Disponibile
Una vita per la giustizia. Monsignor Luigi Del-Pietro Prete per il mondo del lavoro
CHF 30,00
Il cuore della prima edizione del volume “Una vita per la giustizia” del 1984 conteneva un’ampia antologia di testi di Mons. Luigi Del-Pietro. Nella nuova edizione, per praticità e per favorire il lavoro di ricerca, si è scelto di offrire questa raccolta in formato elettronico. Accluso al volume trovate dunque una memoria USB che contiene più di settecento pagine di testi, tra documenti sindacali, articoli, lettere e massime, che testimoniano il ruolo chiave che Mons. Luigi Del-Pietro ha avuto per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Cantone in quasi cinquant’anni di attività come segretario cantonale dell’Organizzazione cristiano-sociale ticinese. Questi documenti certificano la sua grande profondità e capacità di leggere la realtà e la sua evoluzione e, per questo, sono ancora per molti aspetti attuali. Una risorsa preziosa.
-
I Santi Pietro e Paolo a Colla
CHF 25,00Una profonda ricerca negli archivi diocesani di Lugano e di Como ha permesso la pubblicazione del volume, che racconta le origini della chiesa e della parrocchia e presenta la difficile storia dell’emigrazione e della popolazione. Un racconto d’affetto, di sacrifici che comporta la realizzazione dell’edificio sacro dedicato ai santi Pietro e Paolo. Fa conoscere la luminosità del luogo, le preziosità d’arte in essa contenute e le origini archeologiche. Nel volume sono inserite oltre 60 immagini a colori, numerose riproduzioni dei documenti vescovili e storici relativi alla vita della popolazione e legate alle visite pastorali. Descritti e illustrati gli otto oratori che contornano la parrocchia.
Quick ViewMorosoli Aldo
ART. FE329
Disponibile
I Santi Pietro e Paolo a Colla
CHF 25,00
Una profonda ricerca negli archivi diocesani di Lugano e di Como ha permesso la pubblicazione del volume, che racconta le origini della chiesa e della parrocchia e presenta la difficile storia dell’emigrazione e della popolazione. Un racconto d’affetto, di sacrifici che comporta la realizzazione dell’edificio sacro dedicato ai santi Pietro e Paolo. Fa conoscere la luminosità del luogo, le preziosità d’arte in essa contenute e le origini archeologiche. Nel volume sono inserite oltre 60 immagini a colori, numerose riproduzioni dei documenti vescovili e storici relativi alla vita della popolazione e legate alle visite pastorali. Descritti e illustrati gli otto oratori che contornano la parrocchia.
-
Sotto la protecione del Glorioso Santo Carlo Borromeo
CHF 40,00Quattro secoli di storia di una prestigiosa confraternita di Lugano legata a San Carlo Borromeo.
Quick ViewAdamoli Davide
ART. FE479
Disponibile
Sotto la protecione del Glorioso Santo Carlo Borromeo
CHF 40,00
Quattro secoli di storia di una prestigiosa confraternita di Lugano legata a San Carlo Borromeo.
-
Quattro prevosti del Novecento
CHF 30,00La Parrocchia di Pazzalino ha dietro di sè una storia che non è mai stata raccontata come del resto non è mai stata raccontata la storia dei territori che le appartengono: i già Comuni di Pregassona, Viganello (fino al 1988) e Cureggia. Con questo libro se ne è voluto aprire un capitolo, un primo capitolo, indagando nelle vicende del secolo scorso così come appaiono rileggendo i Bollettini parrocchiali nei loro primi cento anni di pubblicazione. Una rilettura che mette a fuoco le personalità e l’attività pastorale dei quattro prevosti che si sono succeduti nella cura d’anime e che sono stati inconsapevolmente testimoni di un paese in costante crescita, dei cambiamenti sociali intervenuti con il passare degli anni e del nostro bisogno di religiosità. Ne risulta uno spaccato di una realtà pur sempre vicina nel tempo che talvolta facciamo fatica a riconoscere e che l’autore evidenzia nella sua pubblicazione.
Quick ViewPagani Giorgio
ART. FE267
Disponibile
Quattro prevosti del Novecento
CHF 30,00
La Parrocchia di Pazzalino ha dietro di sè una storia che non è mai stata raccontata come del resto non è mai stata raccontata la storia dei territori che le appartengono: i già Comuni di Pregassona, Viganello (fino al 1988) e Cureggia. Con questo libro se ne è voluto aprire un capitolo, un primo capitolo, indagando nelle vicende del secolo scorso così come appaiono rileggendo i Bollettini parrocchiali nei loro primi cento anni di pubblicazione. Una rilettura che mette a fuoco le personalità e l’attività pastorale dei quattro prevosti che si sono succeduti nella cura d’anime e che sono stati inconsapevolmente testimoni di un paese in costante crescita, dei cambiamenti sociali intervenuti con il passare degli anni e del nostro bisogno di religiosità. Ne risulta uno spaccato di una realtà pur sempre vicina nel tempo che talvolta facciamo fatica a riconoscere e che l’autore evidenzia nella sua pubblicazione.
-
La medicina di Dio. Istruzioni di medicina naturale dalla Bibbia
CHF 24,00Una vita sana e longeva grazie ai segreti custoditi nella Bibbia. Alimentazione, movimento, salute, meditazione, l’importanza del sesso, gioia ed una vita piena di significato: LA MEDICINA DI DIO, Istruzioni di medicina naturale dalla Bibbia rivela come antichi princìpi – citati già nella Bibbia – siano stati comprovati dalle ricerche scientifiche moderne e siano la via per una vita più sana e longeva, anche nella frenesia di oggi. Il libro indica come gestire dolore, sofferenza, lavoro e stress e come queste documentate tecniche di guarigione siano coerenti con le maggiori tradizioni di cura mondiali, sia in specifiche pratiche di cura asiatiche che promuovono una salute vigorosa e vitale.
Concepito e scritto dal Dr. Peter Kash, autore di successo, specialista di biotecnologie ed educatore – dal Dr. Shmuel Einav, rinomato ricercatore biomedico ed educatore – e dalla Dr.ssa Linda Friedland, esperta internazionale di medicina, medico, autrice e divulgatrice scientifica. Ispirato dagli insegnamenti del Vecchio Testamento, questo brillante manuale può condurti ad una vita di cambiamento.
Un bestseller per la prima volta tradotto in lingua italiana.SPECIALE: Prima pubblicazione in italiano
Quick ViewKash M. Peter - Einav Shmuel - Friedland Linda
ART. FE565
Disponibile
La medicina di Dio. Istruzioni di medicina naturale dalla Bibbia
CHF 24,00
Una vita sana e longeva grazie ai segreti custoditi nella Bibbia. Alimentazione, movimento, salute, meditazione, l’importanza del sesso, gioia ed una vita piena di significato: LA MEDICINA DI DIO, Istruzioni di medicina naturale dalla Bibbia rivela come antichi princìpi – citati già nella Bibbia – siano stati comprovati dalle ricerche scientifiche moderne e siano la via per una vita più sana e longeva, anche nella frenesia di oggi. Il libro indica come gestire dolore, sofferenza, lavoro e stress e come queste documentate tecniche di guarigione siano coerenti con le maggiori tradizioni di cura mondiali, sia in specifiche pratiche di cura asiatiche che promuovono una salute vigorosa e vitale.
Concepito e scritto dal Dr. Peter Kash, autore di successo, specialista di biotecnologie ed educatore – dal Dr. Shmuel Einav, rinomato ricercatore biomedico ed educatore – e dalla Dr.ssa Linda Friedland, esperta internazionale di medicina, medico, autrice e divulgatrice scientifica. Ispirato dagli insegnamenti del Vecchio Testamento, questo brillante manuale può condurti ad una vita di cambiamento.
Un bestseller per la prima volta tradotto in lingua italiana.