Storia
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione del risultato
-
Traversine e traversie. L’officina, il Ticino e la ferrovia del Gottardo
CHF 40,00L’Officina, lo stabilimento industriale delle FFS a Bellinzona, è ben più di un semplice stabilimento dove avvengono delle riparazioni ferroviarie. La spietata lotta tra i comuni di entrambi i versanti del San Gottardo per accaparrarsene l’insediamento, ha dimostrato la grande importanza che l’Officina aveva per lo sviluppo economico e territoriale di quelle regioni. La Ferrovia del Gottardo ha liberato il Canton Ticino da isolamento e arretratezza, e l’avviamento dell’Officina ha al contempo messo in moto lo sviluppo della Città di Bellinzona. Proprio come allora, questo grande stabilimento industriale permane uno dei più importanti datori di lavoro della regione e, dopo la rivolta del 2008 dell’intero Cantone contro la minaccia di una chiusura, è assunto a simbolo della coesione federalista del Paese.
Questo libro è disponibile anche in lingua tedesca presso NZZ – Libro- Buchverlag Neue Zürcher Zeitung www.nzz-libro.chQuick ViewGschwend Hanspeter, Michels Sergio
ART. FE335
Disponibile
Traversine e traversie. L’officina, il Ticino e la ferrovia del Gottardo
CHF 40,00
L’Officina, lo stabilimento industriale delle FFS a Bellinzona, è ben più di un semplice stabilimento dove avvengono delle riparazioni ferroviarie. La spietata lotta tra i comuni di entrambi i versanti del San Gottardo per accaparrarsene l’insediamento, ha dimostrato la grande importanza che l’Officina aveva per lo sviluppo economico e territoriale di quelle regioni. La Ferrovia del Gottardo ha liberato il Canton Ticino da isolamento e arretratezza, e l’avviamento dell’Officina ha al contempo messo in moto lo sviluppo della Città di Bellinzona. Proprio come allora, questo grande stabilimento industriale permane uno dei più importanti datori di lavoro della regione e, dopo la rivolta del 2008 dell’intero Cantone contro la minaccia di una chiusura, è assunto a simbolo della coesione federalista del Paese.
Questo libro è disponibile anche in lingua tedesca presso NZZ – Libro- Buchverlag Neue Zürcher Zeitung www.nzz-libro.ch