Ticino
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione del risultato
-
AlpTransit le mie emozioni
CHF 45,00In questo straordinario reportage, il fotografo ticinese Nicola Demaldi ha immortalato le varie fasi costruttive delle gallerie di base del Gottardo e del Ceneri, documentando una delle più grandi imprese di ingegneria svizzera del XXI secolo. Catturare con l’obiettivo un simile condensato di alta tecnologia, competenze tecniche e umane, capace di affascinare ed entusiasmare moltissime persone, ha richiesto un’eccezionale dose di dedizione e talento: per dare anima e corpo a questa impresa titanica, Demaldi, accompagnato dalle sue fedeli fotocamere, si è infatti addentrato per anni nelle viscere delle due montagne. Ne sono nate fotografie che coniugano la visione estetica con il racconto della capacità umana di plasmare la dura roccia primordiale; scatti che testimoniano le particolarità tecniche dei due trafori, sconosciute ai più, e l’intraprendenza degli uomini che, con grandi sforzi e professionalità, ne hanno reso possibile la realizzazione. Il risultato è una raccolta di immagini curiose e di grande impatto visivo, che racchiudono non solo i momenti ufficiali entrati nella Storia ma anche quelli confinati nell’ombra.
Quick ViewDemaldi Nicola
ART. FE576
Disponibile
AlpTransit le mie emozioni
CHF 45,00
In questo straordinario reportage, il fotografo ticinese Nicola Demaldi ha immortalato le varie fasi costruttive delle gallerie di base del Gottardo e del Ceneri, documentando una delle più grandi imprese di ingegneria svizzera del XXI secolo. Catturare con l’obiettivo un simile condensato di alta tecnologia, competenze tecniche e umane, capace di affascinare ed entusiasmare moltissime persone, ha richiesto un’eccezionale dose di dedizione e talento: per dare anima e corpo a questa impresa titanica, Demaldi, accompagnato dalle sue fedeli fotocamere, si è infatti addentrato per anni nelle viscere delle due montagne. Ne sono nate fotografie che coniugano la visione estetica con il racconto della capacità umana di plasmare la dura roccia primordiale; scatti che testimoniano le particolarità tecniche dei due trafori, sconosciute ai più, e l’intraprendenza degli uomini che, con grandi sforzi e professionalità, ne hanno reso possibile la realizzazione. Il risultato è una raccolta di immagini curiose e di grande impatto visivo, che racchiudono non solo i momenti ufficiali entrati nella Storia ma anche quelli confinati nell’ombra.