Ticino
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione di 4 risultati
-
In offerta!
Voler bene alla vita
CHF 18,00È stato un uomo al quale tutti hanno voluto bene. Angelo Frigerio, più noto come “Scior Maestru”, è stata una voce inconfondibile della nostra radio, dove per oltre 56 anni ha curato la rubrica domenicale “L’Ora della Terra”. Angelo Frigerio è stato uno di noi per la sua calda umanità: il 12 aprile 2010 ha compiuto 90 anni e dalla cattedra della sua saggezza e serenità ricorda ma soprattutto racconta in questo libro a Giuseppe Zois consigli utili per mantenersi vivi e giovani nel cuore e nella mente. Il libro, magistralmente illustrato dalle foto di Jo Locatelli, contiene venti testimonianze di personalità e amici e alcune classiche poesie del repertorio di Angelo, partendo da Trilussa.
Quick ViewFrigerio Angelo, Zois Giuseppe
ART. FE195
Disponibile
Voler bene alla vita
CHF 18,00
È stato un uomo al quale tutti hanno voluto bene. Angelo Frigerio, più noto come “Scior Maestru”, è stata una voce inconfondibile della nostra radio, dove per oltre 56 anni ha curato la rubrica domenicale “L’Ora della Terra”. Angelo Frigerio è stato uno di noi per la sua calda umanità: il 12 aprile 2010 ha compiuto 90 anni e dalla cattedra della sua saggezza e serenità ricorda ma soprattutto racconta in questo libro a Giuseppe Zois consigli utili per mantenersi vivi e giovani nel cuore e nella mente. Il libro, magistralmente illustrato dalle foto di Jo Locatelli, contiene venti testimonianze di personalità e amici e alcune classiche poesie del repertorio di Angelo, partendo da Trilussa.
-
In offerta!
Il mio primo ‘900
CHF 14,00Un paese (Rovio, ma è come dire tutto il Ticino), una storia, un uomo. Questo libro è un viaggio nella memoria che vuol essere un affresco della civiltà contadina del nostro Cantone, con le abitudini, le tradizioni, le feste, il lavoro, l’emigrazione, i giochi, la povera alimentazione, i proverbi e i soprannomi. Il tutto raccontato con la leggerezza e l’amabilità tipiche di Angelo Frigerio, che ci conduce per mano in quel mondo che è stato dei nostri nonni e che ora non abbiamo più modo di conoscere o di ricordare, se non attraverso i Musei della civiltà contadina. Un volume pubblicato in occasione dei 50 anni di radio di Angelo Frigerio, curato da Giuseppe Zois e con contributi di Giorgio Luzzi, Flavio Cotti, Remigio Ratti, Ketty Fusco, Mario Fiori e Edy Pedroni.
Quick ViewFrigerio Angelo
ART. FE081
Disponibile
Il mio primo ‘900
CHF 14,00
Un paese (Rovio, ma è come dire tutto il Ticino), una storia, un uomo. Questo libro è un viaggio nella memoria che vuol essere un affresco della civiltà contadina del nostro Cantone, con le abitudini, le tradizioni, le feste, il lavoro, l’emigrazione, i giochi, la povera alimentazione, i proverbi e i soprannomi. Il tutto raccontato con la leggerezza e l’amabilità tipiche di Angelo Frigerio, che ci conduce per mano in quel mondo che è stato dei nostri nonni e che ora non abbiamo più modo di conoscere o di ricordare, se non attraverso i Musei della civiltà contadina. Un volume pubblicato in occasione dei 50 anni di radio di Angelo Frigerio, curato da Giuseppe Zois e con contributi di Giorgio Luzzi, Flavio Cotti, Remigio Ratti, Ketty Fusco, Mario Fiori e Edy Pedroni.
-
In offerta!
Finestra sulla vita
CHF 19,50Quick ViewFrigerio Angelo, Zois Giuseppe
ART. FE129
Disponibile
Finestra sulla vita
CHF 19,50
-
In offerta!
L’ABC del Scior Maestru
CHF 19,50Come preparare l’orto, che concime usare, dove e quando seminare, come seguire la crescita… E poi: il giardino, i fiori, l’arte di coltivarli al meglio, le schede e le foto dei fiori che ci tengono compagnia e ingentiliscono il nostro vivere. Piatto forte è quello dell’uva: da quando si piantano le barbatelle a tutto il processo tra i filari fino alla cantina, al mosto che diventa vino. Angelo Frigerio racconta e consiglia come ottenere il meglio da “madre natura”, con la sua lunga esperienza di “Scior Maestru”.
Quick ViewFrigerio Angelo, Zois Giuseppe
ART. FE161
Disponibile
L’ABC del Scior Maestru
CHF 19,50
Come preparare l’orto, che concime usare, dove e quando seminare, come seguire la crescita… E poi: il giardino, i fiori, l’arte di coltivarli al meglio, le schede e le foto dei fiori che ci tengono compagnia e ingentiliscono il nostro vivere. Piatto forte è quello dell’uva: da quando si piantano le barbatelle a tutto il processo tra i filari fino alla cantina, al mosto che diventa vino. Angelo Frigerio racconta e consiglia come ottenere il meglio da “madre natura”, con la sua lunga esperienza di “Scior Maestru”.