Ticino
Filtra ricerca
Filtra ricerca
Visualizzazione del risultato
-
Dala piaza ai cà dal ’48
CHF 52,00Questo libro è suddiviso in tre capitoli principali: la piazza di Molino Nuovo e le sue vicinanze, la Via Trevano, asse principale di collegamento verso nord con in cima, prima dello Stadio, le vecchie case operaie del 1948. E’ un percorso che spazia longitudinalmente sul piano delle sponda destra del fiume Cassarate, che da Cornaredo scende giù fino a giungere a ridosso del nobile rione del Centro, con Via Ospedale, oggi Via Buffi, a fungere da confine. Racconta brevi storie di luoghi e di uomini, di famiglie, di artigiani, di micro imprese alcune sviluppatesi col tempo, nate in questo popolare quartiere il secolo scorso principalmente nell’immediato dopoguerra. È l’apprezzabile risultato di un lavoro eseguito a più mani che ruota attorno al lucido punto di vista dell’autore.
Quick ViewPaparelli Angelo
ART. FE276
Disponibile
Dala piaza ai cà dal ’48
CHF 52,00
Questo libro è suddiviso in tre capitoli principali: la piazza di Molino Nuovo e le sue vicinanze, la Via Trevano, asse principale di collegamento verso nord con in cima, prima dello Stadio, le vecchie case operaie del 1948. E’ un percorso che spazia longitudinalmente sul piano delle sponda destra del fiume Cassarate, che da Cornaredo scende giù fino a giungere a ridosso del nobile rione del Centro, con Via Ospedale, oggi Via Buffi, a fungere da confine. Racconta brevi storie di luoghi e di uomini, di famiglie, di artigiani, di micro imprese alcune sviluppatesi col tempo, nate in questo popolare quartiere il secolo scorso principalmente nell’immediato dopoguerra. È l’apprezzabile risultato di un lavoro eseguito a più mani che ruota attorno al lucido punto di vista dell’autore.