75 anni di fuoco e di fatiche
CHF 45,00
Voluto dalla Federazione cantonale ticinese dei Corpi pompieri, il volume è considerato a ragione “la bibbia del pompiere”. Raccoglie in un prezioso lavoro di ricerca d’archivio la parte storica della Federazione dalla fondazione in poi. Quindi descrive e illustra la presenza odierna delle quattro categorie pompieristiche con dati e fotografie curate dai responsabili in un contesto di tecnica e di attività che racchiude il lavoro e l’abnegazione dei 1830 militi ticinesi preposti alla nostra sicurezza. Il volume si sofferma sulle moderne tecnologie d’ntervento, descrive i 58 veicoli e mezzi a disposizione, le protezioni ambientali e prospetta il futuro. Notevole quindi il successo editoriale riscontrato a livello cantonale e nazionale.
Voluto dalla Federazione cantonale ticinese dei Corpi pompieri, il volume è considerato a ragione "la bibbia del pompiere". Raccoglie in un prezioso lavoro di ricerca d'archivio la parte storica della Federazione dalla fondazione in poi. Quindi descrive e illustra la presenza odierna delle quattro categorie pompieristiche con dati e fotografie curate dai responsabili in un contesto di tecnica e di attività che racchiude il lavoro e l'abnegazione dei 1830 militi ticinesi preposti alla nostra sicurezza. Il volume si sofferma sulle moderne tecnologie d'ntervento, descrive i 58 veicoli e mezzi a disposizione, le protezioni ambientali e prospetta il futuro. Notevole quindi il successo editoriale riscontrato a livello cantonale e nazionale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 30 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 30x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE317 |
Pagine | 380 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 30 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 30x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE317 |
Pagine | 380 |
CHF 45,00
Voluto dalla Federazione cantonale ticinese dei Corpi pompieri, il volume è considerato a ragione "la bibbia del pompiere". Raccoglie in un prezioso lavoro di ricerca d'archivio la parte storica della Federazione dalla fondazione in poi. Quindi descrive e illustra la presenza odierna delle quattro categorie pompieristiche con dati e fotografie curate dai responsabili in un contesto di tecnica e di attività che racchiude il lavoro e l'abnegazione dei 1830 militi ticinesi preposti alla nostra sicurezza. Il volume si sofferma sulle moderne tecnologie d'ntervento, descrive i 58 veicoli e mezzi a disposizione, le protezioni ambientali e prospetta il futuro. Notevole quindi il successo editoriale riscontrato a livello cantonale e nazionale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 30 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 30x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE317 |
Pagine | 380 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 30 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 30x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE317 |
Pagine | 380 |
Descrizione
Voluto dalla Federazione cantonale ticinese dei Corpi pompieri, il volume è considerato a ragione “la bibbia del pompiere”. Raccoglie in un prezioso lavoro di ricerca d’archivio la parte storica della Federazione dalla fondazione in poi. Quindi descrive e illustra la presenza odierna delle quattro categorie pompieristiche con dati e fotografie curate dai responsabili in un contesto di tecnica e di attività che racchiude il lavoro e l’abnegazione dei 1830 militi ticinesi preposti alla nostra sicurezza. Il volume si sofferma sulle moderne tecnologie d’ntervento, descrive i 58 veicoli e mezzi a disposizione, le protezioni ambientali e prospetta il futuro. Notevole quindi il successo editoriale riscontrato a livello cantonale e nazionale.