fontana edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Fontana Edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Home / Collana Arte e cultura / N. 1 – La Chiesa e il Convento di Santa Maria degli Angeli a Lugano

N. 1 – La Chiesa e il Convento di Santa Maria degli Angeli a Lugano

CHF 25,00

Conosciuta a livello internazionale per l’affresco della Crocefissione di Bernardino Luini, la chiesa è uno scrigno d’arte soprattutto per i suoi capolavori della pittura rinascimentale.
Il volume prende in esame in particolare l’iconografia delle opere, proponendo anche delle nuove attribuzioni. Si sofferma, inoltre, sugli affreschi delle pareti del chiostro che, per la prima volta, vengono interpretati e commentati malgrado siano costituiti in parte da soli lacerti.

Conosciuta a livello internazionale per l’affresco della Crocefissione di Bernardino Luini, la chiesa è uno scrigno d’arte soprattutto per i suoi capolavori della pittura rinascimentale.
Il volume prende in esame in particolare l’iconografia delle opere, proponendo anche delle nuove attribuzioni. Si sofferma, inoltre, sugli affreschi delle pareti del chiostro che, per la prima volta, vengono interpretati e commentati malgrado siano costituiti in parte da soli lacerti.

Informazioni aggiuntive

Peso 500 g
Dimensioni 24 × 17 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

17x24cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

AC1

Pagine

120

Prodotto speciale etichetta

Nuova edizione riveduta e ampliata

Informazioni prodotto

Informazioni aggiuntive

Peso 500 g
Dimensioni 24 × 17 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

17x24cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

AC1

Pagine

120

Prodotto speciale etichetta

Nuova edizione riveduta e ampliata

CHF 25,00

Conosciuta a livello internazionale per l’affresco della Crocefissione di Bernardino Luini, la chiesa è uno scrigno d’arte soprattutto per i suoi capolavori della pittura rinascimentale.
Il volume prende in esame in particolare l’iconografia delle opere, proponendo anche delle nuove attribuzioni. Si sofferma, inoltre, sugli affreschi delle pareti del chiostro che, per la prima volta, vengono interpretati e commentati malgrado siano costituiti in parte da soli lacerti.

Informazioni aggiuntive

Peso 500 g
Dimensioni 24 × 17 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

17x24cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

AC1

Pagine

120

Prodotto speciale etichetta

Nuova edizione riveduta e ampliata

Informazioni aggiuntive

Peso 500 g
Dimensioni 24 × 17 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

17x24cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

AC1

Pagine

120

Prodotto speciale etichetta

Nuova edizione riveduta e ampliata

Descrizione

Conosciuta a livello internazionale per l’affresco della Crocefissione di Bernardino Luini, la chiesa è uno scrigno d’arte soprattutto per i suoi capolavori della pittura rinascimentale.
Il volume prende in esame in particolare l’iconografia delle opere, proponendo anche delle nuove attribuzioni. Si sofferma, inoltre, sugli affreschi delle pareti del chiostro che, per la prima volta, vengono interpretati e commentati malgrado siano costituiti in parte da soli lacerti.