C’era una volta una città
Original price was: CHF 16,00.CHF 8,00Current price is: CHF 8,00.
Per entrare in questo libro bisogna passare dall'uscita. Uscita, come addio alla città natale, l'ultimo sguardo prima della fine. Uscita, come pannello autostradale, il primo benvenuto nel Paese di arrivo. Per uscire dal libro bisogna invece passare dalle radici. Che non sono nè celebrate nè rifiutate, ma vissute e combattute. Ed è fra l'uscita e le radici che si snocciola, a tratti lenta, a tratti veloce, la narrazione. A cavallo fra mondi e frontiere, fra passato e presente, fra desiderio di libertà e paura dell'ossessione, fra patria e suo rifiuto. "Vivranno dentro di me come in un mondo parallelo", afferma ad un certo punto il protagonista, per negarlo qualche riga più in là.
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 11 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 11x16cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE149 |
ISBN | 978-88-8191-263-6 |
Pagine | 112 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 11 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 11x16cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE149 |
ISBN | 978-88-8191-263-6 |
Pagine | 112 |
Original price was: CHF 16,00.CHF 8,00Current price is: CHF 8,00.
Per entrare in questo libro bisogna passare dall'uscita. Uscita, come addio alla città natale, l'ultimo sguardo prima della fine. Uscita, come pannello autostradale, il primo benvenuto nel Paese di arrivo. Per uscire dal libro bisogna invece passare dalle radici. Che non sono nè celebrate nè rifiutate, ma vissute e combattute. Ed è fra l'uscita e le radici che si snocciola, a tratti lenta, a tratti veloce, la narrazione. A cavallo fra mondi e frontiere, fra passato e presente, fra desiderio di libertà e paura dell'ossessione, fra patria e suo rifiuto. "Vivranno dentro di me come in un mondo parallelo", afferma ad un certo punto il protagonista, per negarlo qualche riga più in là.
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 11 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 11x16cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE149 |
ISBN | 978-88-8191-263-6 |
Pagine | 112 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 11 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 11x16cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE149 |
ISBN | 978-88-8191-263-6 |
Pagine | 112 |
Descrizione
Per entrare in questo libro bisogna passare dall’uscita. Uscita, come addio alla città natale, l’ultimo sguardo prima della fine. Uscita, come pannello autostradale, il primo benvenuto nel Paese di arrivo. Per uscire dal libro bisogna invece passare dalle radici. Che non sono nè celebrate nè rifiutate, ma vissute e combattute. Ed è fra l’uscita e le radici che si snocciola, a tratti lenta, a tratti veloce, la narrazione. A cavallo fra mondi e frontiere, fra passato e presente, fra desiderio di libertà e paura dell’ossessione, fra patria e suo rifiuto. “Vivranno dentro di me come in un mondo parallelo”, afferma ad un certo punto il protagonista, per negarlo qualche riga più in là.