fontana edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Fontana Edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Home / Collana Terra ticinese / Cinquant’anni di Terra ticinese

Cinquant’anni di Terra ticinese

CHF 22,00

Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.

Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 14,8 × 0,8 cm
Autore

Data di pubblicazione

Gennaio 2025

Copertina

Semirigida

Formato

14.8x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE683

ISBN

978-88-8191-770-9

Pagine

96

Informazioni prodotto

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 14,8 × 0,8 cm
Autore

Data di pubblicazione

Gennaio 2025

Copertina

Semirigida

Formato

14.8x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE683

ISBN

978-88-8191-770-9

Pagine

96

CHF 22,00

Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 14,8 × 0,8 cm
Autore

Data di pubblicazione

Gennaio 2025

Copertina

Semirigida

Formato

14.8x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE683

ISBN

978-88-8191-770-9

Pagine

96

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 14,8 × 0,8 cm
Autore

Data di pubblicazione

Gennaio 2025

Copertina

Semirigida

Formato

14.8x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE683

ISBN

978-88-8191-770-9

Pagine

96

Descrizione

Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese.
Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita?
Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.