Colei – Psiche nuda
CHF 9,00
Libro intenso nonostante le minuscole dimensioni, atto a sprigionare una moltitudine di pensieri e sentimenti nuovi o reconditi. Composto da una densa prosa iniziale susseguita da una dozzina di poesie incalzanti questo libricino assume un carattere bipolare proprio come l’autore. Egli scardina molteplici concetti e consuetudini, quali l’amore, la concezione di sè, la fede e l’etica, proprio per condurre se stesso e la lettrice alla comprensione dell’inevitabile convergenza, sia essa degli stili, degli emisferi, dei cuori o dei sopraccitati pensieri.
“Molti pare sappiano tutto, in pochi sanno il resto.”
“Leggiamo per il piacere di immedesimarci negli altri o per sfuggire al repentino immedesimarsi in noi stessi?”
Libro intenso nonostante le minuscole dimensioni, atto a sprigionare una moltitudine di pensieri e sentimenti nuovi o reconditi. Composto da una densa prosa iniziale susseguita da una dozzina di poesie incalzanti questo libricino assume un carattere bipolare proprio come l'autore. Egli scardina molteplici concetti e consuetudini, quali l'amore, la concezione di sè, la fede e l'etica, proprio per condurre se stesso e la lettrice alla comprensione dell'inevitabile convergenza, sia essa degli stili, degli emisferi, dei cuori o dei sopraccitati pensieri.
"Molti pare sappiano tutto, in pochi sanno il resto."
"Leggiamo per il piacere di immedesimarci negli altri o per sfuggire al repentino immedesimarsi in noi stessi?"
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 10 × 7 cm |
---|---|
Autore | |
Copertina | Semirigida |
Formato | 7x10cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE356 |
ISBN | 978-88-8191-435-7 |
Pagine | 44 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 10 × 7 cm |
---|---|
Autore | |
Copertina | Semirigida |
Formato | 7x10cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE356 |
ISBN | 978-88-8191-435-7 |
Pagine | 44 |
CHF 9,00
Libro intenso nonostante le minuscole dimensioni, atto a sprigionare una moltitudine di pensieri e sentimenti nuovi o reconditi. Composto da una densa prosa iniziale susseguita da una dozzina di poesie incalzanti questo libricino assume un carattere bipolare proprio come l'autore. Egli scardina molteplici concetti e consuetudini, quali l'amore, la concezione di sè, la fede e l'etica, proprio per condurre se stesso e la lettrice alla comprensione dell'inevitabile convergenza, sia essa degli stili, degli emisferi, dei cuori o dei sopraccitati pensieri.
"Molti pare sappiano tutto, in pochi sanno il resto."
"Leggiamo per il piacere di immedesimarci negli altri o per sfuggire al repentino immedesimarsi in noi stessi?"
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 10 × 7 cm |
---|---|
Autore | |
Copertina | Semirigida |
Formato | 7x10cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE356 |
ISBN | 978-88-8191-435-7 |
Pagine | 44 |
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 10 × 7 cm |
---|---|
Autore | |
Copertina | Semirigida |
Formato | 7x10cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE356 |
ISBN | 978-88-8191-435-7 |
Pagine | 44 |
Descrizione
Libro intenso nonostante le minuscole dimensioni, atto a sprigionare una moltitudine di pensieri e sentimenti nuovi o reconditi. Composto da una densa prosa iniziale susseguita da una dozzina di poesie incalzanti questo libricino assume un carattere bipolare proprio come l’autore. Egli scardina molteplici concetti e consuetudini, quali l’amore, la concezione di sè, la fede e l’etica, proprio per condurre se stesso e la lettrice alla comprensione dell’inevitabile convergenza, sia essa degli stili, degli emisferi, dei cuori o dei sopraccitati pensieri.
“Molti pare sappiano tutto, in pochi sanno il resto.”
“Leggiamo per il piacere di immedesimarci negli altri o per sfuggire al repentino immedesimarsi in noi stessi?”