FLP – Quel trenino lungo 100 anni
CHF 48,00
La storia centenaria, ma anche aneddoti, personaggi, profili e alcune poesie in dialetto, nonchè uno sguardo agli sviluppi futuri. Il libro sulla ricorrenza, curato da Piergiorgio Baroni e Mauro Maestrini, con una serie di contributi redazionali, vuole dar conto dei fermenti ferroviari al di qua e al di là del confine di stato, per una visione globale di un secolo… a scartamento ridotto.
La storia centenaria, ma anche aneddoti, personaggi, profili e alcune poesie in dialetto, nonchè uno sguardo agli sviluppi futuri. Il libro sulla ricorrenza, curato da Piergiorgio Baroni e Mauro Maestrini, con una serie di contributi redazionali, vuole dar conto dei fermenti ferroviari al di qua e al di là del confine di stato, per una visione globale di un secolo... a scartamento ridotto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1600 g |
---|---|
Dimensioni | 28 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 22x28cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE260 |
Pagine | 232 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 1600 g |
---|---|
Dimensioni | 28 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 22x28cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE260 |
Pagine | 232 |
CHF 48,00
La storia centenaria, ma anche aneddoti, personaggi, profili e alcune poesie in dialetto, nonchè uno sguardo agli sviluppi futuri. Il libro sulla ricorrenza, curato da Piergiorgio Baroni e Mauro Maestrini, con una serie di contributi redazionali, vuole dar conto dei fermenti ferroviari al di qua e al di là del confine di stato, per una visione globale di un secolo... a scartamento ridotto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1600 g |
---|---|
Dimensioni | 28 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 22x28cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE260 |
Pagine | 232 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1600 g |
---|---|
Dimensioni | 28 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 22x28cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE260 |
Pagine | 232 |
Descrizione
La storia centenaria, ma anche aneddoti, personaggi, profili e alcune poesie in dialetto, nonchè uno sguardo agli sviluppi futuri. Il libro sulla ricorrenza, curato da Piergiorgio Baroni e Mauro Maestrini, con una serie di contributi redazionali, vuole dar conto dei fermenti ferroviari al di qua e al di là del confine di stato, per una visione globale di un secolo… a scartamento ridotto.