Fregüi da vita dal mendrisiott
CHF 22,00
Un fregüi è una briciola, un frammento, un pezzetto, un attimo, un istante di vita che gli autori hanno colto narrando di persone o luoghi del loro territorio.
I testi in dialetto sono correlati a un codice QR attraverso il quale si possono ascoltare, apprezzandoli al meglio.
A dipendenza del tipo di cellulare:
1. orientare lo smartphone verso lo stesso e attivare l’ascolto;
2. inquadrare il codice QR con la fotocamera e seguire le indicazioni sul cellulare.
Un fregüi è una briciola, un frammento, un pezzetto, un attimo, un istante di vita che gli autori hanno colto narrando di persone o luoghi del loro territorio.
I testi in dialetto sono correlati a un codice QR attraverso il quale si possono ascoltare, apprezzandoli al meglio.
A dipendenza del tipo di cellulare:
1. orientare lo smartphone verso lo stesso e attivare l’ascolto.
2. inquadrare il codice QR con la fotocamera e seguire le indicazioni sul cellulare.
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14,8 × 1,5 cm |
Autore | |
Data di pubblicazione | Marzo 2024 |
Copertina | Semirigida |
Formato | 14.8x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE642 |
ISBN | 978-88-8191-726-6 |
Pagine | 96 |
Prodotto speciale etichetta | I testi in dialetto possono essere ascoltati |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14,8 × 1,5 cm |
Autore | |
Data di pubblicazione | Marzo 2024 |
Copertina | Semirigida |
Formato | 14.8x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE642 |
ISBN | 978-88-8191-726-6 |
Pagine | 96 |
Prodotto speciale etichetta | I testi in dialetto possono essere ascoltati |
CHF 22,00
Un fregüi è una briciola, un frammento, un pezzetto, un attimo, un istante di vita che gli autori hanno colto narrando di persone o luoghi del loro territorio.
I testi in dialetto sono correlati a un codice QR attraverso il quale si possono ascoltare, apprezzandoli al meglio.
A dipendenza del tipo di cellulare:
1. orientare lo smartphone verso lo stesso e attivare l’ascolto.
2. inquadrare il codice QR con la fotocamera e seguire le indicazioni sul cellulare.
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14,8 × 1,5 cm |
Autore | |
Data di pubblicazione | Marzo 2024 |
Copertina | Semirigida |
Formato | 14.8x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE642 |
ISBN | 978-88-8191-726-6 |
Pagine | 96 |
Prodotto speciale etichetta | I testi in dialetto possono essere ascoltati |
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14,8 × 1,5 cm |
Autore | |
Data di pubblicazione | Marzo 2024 |
Copertina | Semirigida |
Formato | 14.8x21cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE642 |
ISBN | 978-88-8191-726-6 |
Pagine | 96 |
Prodotto speciale etichetta | I testi in dialetto possono essere ascoltati |
Descrizione
Un fregüi è una briciola, un frammento, un pezzetto, un attimo, un istante di vita che gli autori hanno colto narrando di persone o luoghi del loro territorio.
I testi in dialetto sono correlati a un codice QR attraverso il quale si possono ascoltare, apprezzandoli al meglio.
A dipendenza del tipo di cellulare:
1. orientare lo smartphone verso lo stesso e attivare l’ascolto.
2. inquadrare il codice QR con la fotocamera e seguire le indicazioni sul cellulare.