Il Ticino degli ’80
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
Anche questo libro dedicato agli anni che vanno dal 1980 al 1989 «fotografa» e commenta, come gli undici volumi che lo hanno preceduto nell’ambito della collana «Il Ticino del passato» la realtà cantonale di un periodo ricchissimo di avvenimenti. L’apertura della galleria autostradale del San Gottardo l’elezione di Flavio Cotti a Consigliere federale, la visita luganese di Giovanni Paolo II, i trionfi mondiali di Michela Figini, la morte di Piero Bianconi, Felice Filippini, Remo Rossi trovano posto, in questo volume di 214 pagine e oltre mille illustrazioni, accanto alle vicende di cronaca nera (dai delitti ai sequestri di droga) e a quelle curiosità che servono, pure esse, a far capire il perché di questa scelta o di quel cambiamento. Anche «Il Ticino degli ’80» è un libro che fa «Vivere», grazie alla sua formula rievocatrice, un passato che si allontana sempre più velocemente e ha bisogno per poter essere ricordato o conosciuto, di visive e dirette testimonianze.
Anche questo libro dedicato agli anni che vanno dal 1980 al 1989 «fotografa» e commenta, come gli undici volumi che lo hanno preceduto nell’ambito della collana «Il Ticino del passato» la realtà cantonale di un periodo ricchissimo di avvenimenti. L’apertura della galleria autostradale del San Gottardo l'elezione di Flavio Cotti a Consigliere federale, la visita luganese di Giovanni Paolo II, i trionfi mondiali di Michela Figini, la morte di Piero Bianconi, Felice Filippini, Remo Rossi trovano posto, in questo volume di 214 pagine e oltre mille illustrazioni, accanto alle vicende di cronaca nera (dai delitti ai sequestri di droga) e a quelle curiosità che servono, pure esse, a far capire il perché di questa scelta o di quel cambiamento. Anche «Il Ticino degli ’80» è un libro che fa «Vivere», grazie alla sua formula rievocatrice, un passato che si allontana sempre più velocemente e ha bisogno per poter essere ricordato o conosciuto, di visive e dirette testimonianze.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1800 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE051 |
ISBN | 88-8191-146-9 |
Pagine | 214 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 1800 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE051 |
ISBN | 88-8191-146-9 |
Pagine | 214 |
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
Anche questo libro dedicato agli anni che vanno dal 1980 al 1989 «fotografa» e commenta, come gli undici volumi che lo hanno preceduto nell’ambito della collana «Il Ticino del passato» la realtà cantonale di un periodo ricchissimo di avvenimenti. L’apertura della galleria autostradale del San Gottardo l'elezione di Flavio Cotti a Consigliere federale, la visita luganese di Giovanni Paolo II, i trionfi mondiali di Michela Figini, la morte di Piero Bianconi, Felice Filippini, Remo Rossi trovano posto, in questo volume di 214 pagine e oltre mille illustrazioni, accanto alle vicende di cronaca nera (dai delitti ai sequestri di droga) e a quelle curiosità che servono, pure esse, a far capire il perché di questa scelta o di quel cambiamento. Anche «Il Ticino degli ’80» è un libro che fa «Vivere», grazie alla sua formula rievocatrice, un passato che si allontana sempre più velocemente e ha bisogno per poter essere ricordato o conosciuto, di visive e dirette testimonianze.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1800 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE051 |
ISBN | 88-8191-146-9 |
Pagine | 214 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1800 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE051 |
ISBN | 88-8191-146-9 |
Pagine | 214 |
Descrizione
Anche questo libro dedicato agli anni che vanno dal 1980 al 1989 «fotografa» e commenta, come gli undici volumi che lo hanno preceduto nell’ambito della collana «Il Ticino del passato» la realtà cantonale di un periodo ricchissimo di avvenimenti. L’apertura della galleria autostradale del San Gottardo l’elezione di Flavio Cotti a Consigliere federale, la visita luganese di Giovanni Paolo II, i trionfi mondiali di Michela Figini, la morte di Piero Bianconi, Felice Filippini, Remo Rossi trovano posto, in questo volume di 214 pagine e oltre mille illustrazioni, accanto alle vicende di cronaca nera (dai delitti ai sequestri di droga) e a quelle curiosità che servono, pure esse, a far capire il perché di questa scelta o di quel cambiamento. Anche «Il Ticino degli ’80» è un libro che fa «Vivere», grazie alla sua formula rievocatrice, un passato che si allontana sempre più velocemente e ha bisogno per poter essere ricordato o conosciuto, di visive e dirette testimonianze.