Il Ticino dei ’30
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
È, questo, il libro che ha dato praticamente inizio alla collana “Il Ticino del passato” e ne ha mostrato le possibilità rievocatrici confermate dalle successive pubblicazioni: vi si parla, in immagini, di emigranti e di burattini, del volo antimussoliniano di Bassanesi e della “marcia” fascista su Bellinzona, dell’inaugurazione del Lido locarnese e dello Studio Radio luganese, della moda femminile e dell’oro malcantonese: una carrellata di dieci anni su un Ticino profondamente sconvolto, alla fine di questi anni, dallo scoppio della seconda guerra mondiale: un conflitto che richiese la mobilitazione generale dell’esercito svizzero.
È, questo, il libro che ha dato praticamente inizio alla collana "Il Ticino del passato" e ne ha mostrato le possibilità rievocatrici confermate dalle successive pubblicazioni: vi si parla, in immagini, di emigranti e di burattini, del volo antimussoliniano di Bassanesi e della "marcia" fascista su Bellinzona, dell'inaugurazione del Lido locarnese e dello Studio Radio luganese, della moda femminile e dell'oro malcantonese: una carrellata di dieci anni su un Ticino profondamente sconvolto, alla fine di questi anni, dallo scoppio della seconda guerra mondiale: un conflitto che richiese la mobilitazione generale dell'esercito svizzero.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE006 |
ISBN | 88-8191-001-2 |
Pagine | 176 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE006 |
ISBN | 88-8191-001-2 |
Pagine | 176 |
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
È, questo, il libro che ha dato praticamente inizio alla collana "Il Ticino del passato" e ne ha mostrato le possibilità rievocatrici confermate dalle successive pubblicazioni: vi si parla, in immagini, di emigranti e di burattini, del volo antimussoliniano di Bassanesi e della "marcia" fascista su Bellinzona, dell'inaugurazione del Lido locarnese e dello Studio Radio luganese, della moda femminile e dell'oro malcantonese: una carrellata di dieci anni su un Ticino profondamente sconvolto, alla fine di questi anni, dallo scoppio della seconda guerra mondiale: un conflitto che richiese la mobilitazione generale dell'esercito svizzero.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE006 |
ISBN | 88-8191-001-2 |
Pagine | 176 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE006 |
ISBN | 88-8191-001-2 |
Pagine | 176 |
Descrizione
È, questo, il libro che ha dato praticamente inizio alla collana “Il Ticino del passato” e ne ha mostrato le possibilità rievocatrici confermate dalle successive pubblicazioni: vi si parla, in immagini, di emigranti e di burattini, del volo antimussoliniano di Bassanesi e della “marcia” fascista su Bellinzona, dell’inaugurazione del Lido locarnese e dello Studio Radio luganese, della moda femminile e dell’oro malcantonese: una carrellata di dieci anni su un Ticino profondamente sconvolto, alla fine di questi anni, dallo scoppio della seconda guerra mondiale: un conflitto che richiese la mobilitazione generale dell’esercito svizzero.