Il Ticino di metà ‘800
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
La ferrovia conquista il Ticino e la galleria del San Gottardo diventa il simbolo dell’ardito ingegno umano. Ma il Ticino vive, in questo periodo, anche vicende politicamente sanguinose come i ‘fatti’ di Stabio e assiste al terrificante incendio di Airolo. Lugano ha il suo nuovo Penitenziario, Bellinzona il Viale della Stazione, Locarno il ‘Trasporto di Cristo al sepolcro’ del Ciseri e le Isole di Brissago una maliarda proprietaria: Antonietta di Saint Leger, che concorre pure lei a rendere irripetibili gli anni mostrati e narrati da questo libro straordinario, in cui il Ticino è puntualmente presente nei suoi successi e nelle sue sciagure, nelle sue ambizioni e nelle sue sconfitte.
La ferrovia conquista il Ticino e la galleria del San Gottardo diventa il simbolo dell'ardito ingegno umano. Ma il Ticino vive, in questo periodo, anche vicende politicamente sanguinose come i 'fatti' di Stabio e assiste al terrificante incendio di Airolo. Lugano ha il suo nuovo Penitenziario, Bellinzona il Viale della Stazione, Locarno il 'Trasporto di Cristo al sepolcro' del Ciseri e le Isole di Brissago una maliarda proprietaria: Antonietta di Saint Leger, che concorre pure lei a rendere irripetibili gli anni mostrati e narrati da questo libro straordinario, in cui il Ticino è puntualmente presente nei suoi successi e nelle sue sciagure, nelle sue ambizioni e nelle sue sconfitte.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE036 |
ISBN | 88-8191-131-0 |
Pagine | 176 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE036 |
ISBN | 88-8191-131-0 |
Pagine | 176 |
Original price was: CHF 68,00.CHF 34,00Current price is: CHF 34,00.
La ferrovia conquista il Ticino e la galleria del San Gottardo diventa il simbolo dell'ardito ingegno umano. Ma il Ticino vive, in questo periodo, anche vicende politicamente sanguinose come i 'fatti' di Stabio e assiste al terrificante incendio di Airolo. Lugano ha il suo nuovo Penitenziario, Bellinzona il Viale della Stazione, Locarno il 'Trasporto di Cristo al sepolcro' del Ciseri e le Isole di Brissago una maliarda proprietaria: Antonietta di Saint Leger, che concorre pure lei a rendere irripetibili gli anni mostrati e narrati da questo libro straordinario, in cui il Ticino è puntualmente presente nei suoi successi e nelle sue sciagure, nelle sue ambizioni e nelle sue sconfitte.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE036 |
ISBN | 88-8191-131-0 |
Pagine | 176 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata con sovracoperta |
Formato | 24x30cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE036 |
ISBN | 88-8191-131-0 |
Pagine | 176 |
Descrizione
La ferrovia conquista il Ticino e la galleria del San Gottardo diventa il simbolo dell’ardito ingegno umano. Ma il Ticino vive, in questo periodo, anche vicende politicamente sanguinose come i ‘fatti’ di Stabio e assiste al terrificante incendio di Airolo. Lugano ha il suo nuovo Penitenziario, Bellinzona il Viale della Stazione, Locarno il ‘Trasporto di Cristo al sepolcro’ del Ciseri e le Isole di Brissago una maliarda proprietaria: Antonietta di Saint Leger, che concorre pure lei a rendere irripetibili gli anni mostrati e narrati da questo libro straordinario, in cui il Ticino è puntualmente presente nei suoi successi e nelle sue sciagure, nelle sue ambizioni e nelle sue sconfitte.