fontana edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Fontana Edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Home / Bambini e ragazzi / La mia nuova amica IA. L’Intelligenza Artificiale spiegata ad un bambino dall’Intelligenza Artificiale

La mia nuova amica IA. L’Intelligenza Artificiale spiegata ad un bambino dall’Intelligenza Artificiale

CHF 24,00

Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.

Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 21 × 1,5 cm
Autore

Data di pubblicazione

Aprile 2025

Copertina

Cartonata

Formato

21x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE690

ISBN

978-88-8191-790-7

Pagine

28

Informazioni prodotto

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 21 × 1,5 cm
Autore

Data di pubblicazione

Aprile 2025

Copertina

Cartonata

Formato

21x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE690

ISBN

978-88-8191-790-7

Pagine

28

CHF 24,00

Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 21 × 1,5 cm
Autore

Data di pubblicazione

Aprile 2025

Copertina

Cartonata

Formato

21x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE690

ISBN

978-88-8191-790-7

Pagine

28

Informazioni aggiuntive

Peso 350 g
Dimensioni 21 × 21 × 1,5 cm
Autore

Data di pubblicazione

Aprile 2025

Copertina

Cartonata

Formato

21x21cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE690

ISBN

978-88-8191-790-7

Pagine

28

Descrizione

Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio.