fontana edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Fontana Edizioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product
Home / Saggistica / Monteforno. Storie di acciaio, di uomini e di lotte

Monteforno. Storie di acciaio, di uomini e di lotte

CHF 15,00

Esaurito

Chi si ricorda della Monteforno? Lo storico e giornalista Mattia Pelli affronta in questo volume le vicende della dell’acciaieria di Giornico, la più importante esperienza industriale mai nata a sud delle Alpi. Alla storia dello sviluppo produttivo di questa fabbrica si intreccia quella degli uomini che ne hanno fatto la fortuna: i suoi lavoratori, in maggior parte migranti provenienti dall’Italia. Attraverso le vicissitudini della Monteforno e dei suoi operai, raccontate grazie alle numerose interviste raccolte dall’autore e a documenti d’archivio, questo volume ci restituisce un pezzo di storia dimenticata della Svizzera italiana, piena di umanità e che non smette di interrogarci.

Chi si ricorda della Monteforno? Lo storico e giornalista Mattia Pelli affronta in questo volume le vicende della dell'acciaieria di Giornico, la più importante esperienza industriale mai nata a sud delle Alpi. Alla storia dello sviluppo produttivo di questa fabbrica si intreccia quella degli uomini che ne hanno fatto la fortuna: i suoi lavoratori, in maggior parte migranti provenienti dall'Italia. Attraverso le vicissitudini della Monteforno e dei suoi operai, raccontate grazie alle numerose interviste raccolte dall'autore e a documenti d'archivio, questo volume ci restituisce un pezzo di storia dimenticata della Svizzera italiana, piena di umanità e che non smette di interrogarci.

Informazioni aggiuntive

Peso 450 g
Dimensioni 17 × 13 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

13x17cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE309

ISBN

978-88-8191-395-4

Pagine

176

Informazioni prodotto

Informazioni aggiuntive

Peso 450 g
Dimensioni 17 × 13 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

13x17cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE309

ISBN

978-88-8191-395-4

Pagine

176

CHF 15,00

Esaurito

Chi si ricorda della Monteforno? Lo storico e giornalista Mattia Pelli affronta in questo volume le vicende della dell'acciaieria di Giornico, la più importante esperienza industriale mai nata a sud delle Alpi. Alla storia dello sviluppo produttivo di questa fabbrica si intreccia quella degli uomini che ne hanno fatto la fortuna: i suoi lavoratori, in maggior parte migranti provenienti dall'Italia. Attraverso le vicissitudini della Monteforno e dei suoi operai, raccontate grazie alle numerose interviste raccolte dall'autore e a documenti d'archivio, questo volume ci restituisce un pezzo di storia dimenticata della Svizzera italiana, piena di umanità e che non smette di interrogarci.

Informazioni aggiuntive

Peso 450 g
Dimensioni 17 × 13 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

13x17cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE309

ISBN

978-88-8191-395-4

Pagine

176

Informazioni aggiuntive

Peso 450 g
Dimensioni 17 × 13 cm
Autore

Copertina

Semirigida

Formato

13x17cm

Lingua

Italiano

Codice articolo

FE309

ISBN

978-88-8191-395-4

Pagine

176

Descrizione

Chi si ricorda della Monteforno? Lo storico e giornalista Mattia Pelli affronta in questo volume le vicende della dell’acciaieria di Giornico, la più importante esperienza industriale mai nata a sud delle Alpi. Alla storia dello sviluppo produttivo di questa fabbrica si intreccia quella degli uomini che ne hanno fatto la fortuna: i suoi lavoratori, in maggior parte migranti provenienti dall’Italia. Attraverso le vicissitudini della Monteforno e dei suoi operai, raccontate grazie alle numerose interviste raccolte dall’autore e a documenti d’archivio, questo volume ci restituisce un pezzo di storia dimenticata della Svizzera italiana, piena di umanità e che non smette di interrogarci.