Ugo W. Moglia Il pittore del quarto di luna
CHF 30,00
Esaurito
Un omaggio a Ugo William Moglia, il pittore del "quarto di luna" in occasione del centenario della nascita dell'artista. Moglia fu il cantore dei nostri luoghi e della nostra gente. Nello scorrere le pagine del volume, rivedendo incontaminati paesaggi, la nostra mente ripercorre i sentieri dell'infanzia. Quell'infanzia che Moglia manteneva nel cuore e nella mente, per donarci le sue poetiche visioni dipinte sulla tela.
Informazioni aggiuntive
Peso | 800 g |
---|---|
Dimensioni | 27 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 22x27cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE137 |
ISBN | 978-88-8191-267-4 |
Pagine | 130 |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 800 g |
---|---|
Dimensioni | 27 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 22x27cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE137 |
ISBN | 978-88-8191-267-4 |
Pagine | 130 |
CHF 30,00
Esaurito
Un omaggio a Ugo William Moglia, il pittore del "quarto di luna" in occasione del centenario della nascita dell'artista. Moglia fu il cantore dei nostri luoghi e della nostra gente. Nello scorrere le pagine del volume, rivedendo incontaminati paesaggi, la nostra mente ripercorre i sentieri dell'infanzia. Quell'infanzia che Moglia manteneva nel cuore e nella mente, per donarci le sue poetiche visioni dipinte sulla tela.
Informazioni aggiuntive
Peso | 800 g |
---|---|
Dimensioni | 27 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 22x27cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE137 |
ISBN | 978-88-8191-267-4 |
Pagine | 130 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 800 g |
---|---|
Dimensioni | 27 × 22 cm |
Autore | |
Copertina | Nessuna indicazione |
Formato | 22x27cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE137 |
ISBN | 978-88-8191-267-4 |
Pagine | 130 |
Descrizione
Un omaggio a Ugo William Moglia, il pittore del “quarto di luna” in occasione del centenario della nascita dell’artista. Moglia fu il cantore dei nostri luoghi e della nostra gente. Nello scorrere le pagine del volume, rivedendo incontaminati paesaggi, la nostra mente ripercorre i sentieri dell’infanzia. Quell’infanzia che Moglia manteneva nel cuore e nella mente, per donarci le sue poetiche visioni dipinte sulla tela.