Una pulce di bambina
CHF 19,90
Anna è una piccola bambina dagli occhi grandi color nocciola che vive in una casetta rossa tra due alberi di quercia. è felice con i suoi compagni di giochi, il cane bassotto Giotto e il ficus Bengiamino. A volte, però, I suoi occhi grandi color nocciola si riempiono di tristezza a causa di un dolore segreto. Sarà l’arrivo in città di una nuova amica a spingere Anna a partire per un viaggio alla ricerca delle sue origini. Una grande avventura dove non mancheranno sorprese e nuovi incontri. «Una pulce di bambina» è un libro per piccoli e grandi che sanno guardare oltre ciò che è visibile agli occhi e scoprire le meraviglie che si nascondono dietro ogni angolo. Il racconto aiuta a capire che i bambini, per crescere, hanno bisogno di attenzione e tanto amore, ma soprattutto di parole sincere.
Anna è una piccola bambina dagli occhi grandi color nocciola che vive in una casetta rossa tra due alberi di quercia. è felice con i suoi compagni di giochi, il cane bassotto Giotto e il ficus Bengiamino. A volte, però, I suoi occhi grandi color nocciola si riempiono di tristezza a causa di un dolore segreto. Sarà l'arrivo in città di una nuova amica a spingere Anna a partire per un viaggio alla ricerca delle sue origini. Una grande avventura dove non mancheranno sorprese e nuovi incontri. «Una pulce di bambina» è un libro per piccoli e grandi che sanno guardare oltre ciò che è visibile agli occhi e scoprire le meraviglie che si nascondono dietro ogni angolo. Il racconto aiuta a capire che i bambini, per crescere, hanno bisogno di attenzione e tanto amore, ma soprattutto di parole sincere.
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 17x24cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE290 |
ISBN | 978-88-8191-375-6 |
Pagine | 120 |
Illustrazioni |
Informazioni prodotto
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 17x24cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE290 |
ISBN | 978-88-8191-375-6 |
Pagine | 120 |
Illustrazioni |
CHF 19,90
Anna è una piccola bambina dagli occhi grandi color nocciola che vive in una casetta rossa tra due alberi di quercia. è felice con i suoi compagni di giochi, il cane bassotto Giotto e il ficus Bengiamino. A volte, però, I suoi occhi grandi color nocciola si riempiono di tristezza a causa di un dolore segreto. Sarà l'arrivo in città di una nuova amica a spingere Anna a partire per un viaggio alla ricerca delle sue origini. Una grande avventura dove non mancheranno sorprese e nuovi incontri. «Una pulce di bambina» è un libro per piccoli e grandi che sanno guardare oltre ciò che è visibile agli occhi e scoprire le meraviglie che si nascondono dietro ogni angolo. Il racconto aiuta a capire che i bambini, per crescere, hanno bisogno di attenzione e tanto amore, ma soprattutto di parole sincere.
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 17x24cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE290 |
ISBN | 978-88-8191-375-6 |
Pagine | 120 |
Illustrazioni |
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Copertina | Cartonata |
Formato | 17x24cm |
Lingua | Italiano |
Codice articolo | FE290 |
ISBN | 978-88-8191-375-6 |
Pagine | 120 |
Illustrazioni |
Descrizione
Anna è una piccola bambina dagli occhi grandi color nocciola che vive in una casetta rossa tra due alberi di quercia. è felice con i suoi compagni di giochi, il cane bassotto Giotto e il ficus Bengiamino. A volte, però, I suoi occhi grandi color nocciola si riempiono di tristezza a causa di un dolore segreto. Sarà l’arrivo in città di una nuova amica a spingere Anna a partire per un viaggio alla ricerca delle sue origini. Una grande avventura dove non mancheranno sorprese e nuovi incontri. «Una pulce di bambina» è un libro per piccoli e grandi che sanno guardare oltre ciò che è visibile agli occhi e scoprire le meraviglie che si nascondono dietro ogni angolo. Il racconto aiuta a capire che i bambini, per crescere, hanno bisogno di attenzione e tanto amore, ma soprattutto di parole sincere.